Salve a tutti
Oggi per la prima volta mi sono cimentato con le partizioni dell'hard disk.
Il mio desiderio era quello di installare ubuntu su un altra partizione in modo da poterlo provare per un pò.
La partizione me l'ha creata autmaticamente ubuntu, e fin qui tutto ok.
Poi però mi sono accorto che la versione di ubuntu che avevo era troppo vecchia quindi, dovevo scaricare la più recente per avere pieno supporto.
Allora che faccio?? Decido di disinstallare ubuntu cancellando la partizione dedidicata, e da qui il casino.
Non partiva più il sistema operativo di win8 uscendo la dicitura "no such partition".
In quel momenento mi resi conto che allora la partizione di ubuntu non fu cancellata, ma solo formattata, rimenendo quindi non allocata.
Quindi per risolvere momentaneamente la situazione decido di installare un altra volta win 8 sulla partizione non allocata, (avendo così 2 partizioni con win8) e qui ho temporaneamente raggirato il problema almeno per poter riutulizzare windows.
Qui scarico ed installa un programma apposito per le partizioni ovvero AOMEI partition assistant standard edition, quindi formatto la partizione che non mi serve e la unisco alla partizione principale.
Tutto ok o almeno così credevo, quando ora avvio il pc mi da il seguente errore 0x0000225 cosa molto fastidiosa, che vorrei risolvere.
Premetto che dopo il seguente errore il pc mi vede ancora due partizioni di win 8 cioè una funzionante e l'altra che da il seguente errore.
Come posso definitivamente eliminare questa partizione?
Oggi per la prima volta mi sono cimentato con le partizioni dell'hard disk.
Il mio desiderio era quello di installare ubuntu su un altra partizione in modo da poterlo provare per un pò.
La partizione me l'ha creata autmaticamente ubuntu, e fin qui tutto ok.
Poi però mi sono accorto che la versione di ubuntu che avevo era troppo vecchia quindi, dovevo scaricare la più recente per avere pieno supporto.
Allora che faccio?? Decido di disinstallare ubuntu cancellando la partizione dedidicata, e da qui il casino.
Non partiva più il sistema operativo di win8 uscendo la dicitura "no such partition".
In quel momenento mi resi conto che allora la partizione di ubuntu non fu cancellata, ma solo formattata, rimenendo quindi non allocata.
Quindi per risolvere momentaneamente la situazione decido di installare un altra volta win 8 sulla partizione non allocata, (avendo così 2 partizioni con win8) e qui ho temporaneamente raggirato il problema almeno per poter riutulizzare windows.
Qui scarico ed installa un programma apposito per le partizioni ovvero AOMEI partition assistant standard edition, quindi formatto la partizione che non mi serve e la unisco alla partizione principale.
Tutto ok o almeno così credevo, quando ora avvio il pc mi da il seguente errore 0x0000225 cosa molto fastidiosa, che vorrei risolvere.
Premetto che dopo il seguente errore il pc mi vede ancora due partizioni di win 8 cioè una funzionante e l'altra che da il seguente errore.
Come posso definitivamente eliminare questa partizione?