Discussioni su DMAX

Comunque io non ho ancora capito quando trasmettono Cacciatori di tesori... Qualcuno ha idea?
 
non so, comunque mi è sfuggito o hanno troncato la serie "Americans guns" che trasmettevano qualche mesetto fa?
Da wikipedia risultavano più episodi di quanti ne hanno trasmessi. :eusa_think:
 
non so, comunque mi è sfuggito o hanno troncato la serie "Americans guns" che trasmettevano qualche mesetto fa?
Da wikipedia risultavano più episodi di quanti ne hanno trasmessi. :eusa_think:
mi pare che sul canale discovery su sky, ne abbiano trasmesso molte (non ne sono sicuro visto che è una serie che non seguo). Forse aspettano più distacco prima di trasmettere altre puntate su dmax
 
hanno proprio troncato la seconda stagione... ne ho visti solo 11 di episodi, quando in realtà dovrebbero essere 15. Forse mi sono sfuggiti, non so. Ma lo trasmettevano ogni sera alle 23, per poi trasmettere una untata a settimana (le ultime due) ogni martedì se non ricordo male. Poi non l'ho più visto. Forse l'hanno spostato e non me ne sono accorto...:eusa_think:
 
A me no. Rimango fedele ad "affari di famiglia". Anche se della conorrenza. :eusa_whistle: Almeno si vede qualcosa di più che non un continuo litigio... Poi son gusti. Ma le rivisitazioni degli originali non mi piacciono molto.
rimanendo nel tema aste, trovo che "affari in valigia" e "affari al buio" siano inferiori ad "Affare fatto". Così ho dato qualche merito a un prodotto discovery :lol:
 
A me no. Rimango fedele ad "affari di famiglia". Anche se della conorrenza. :eusa_whistle: Almeno si vede qualcosa di più che non un continuo litigio... Poi son gusti. Ma le rivisitazioni degli originali non mi piacciono molto.
rimanendo nel tema aste, trovo che "affari in valigia" e "affari al buio" siano inferiori ad "Affare fatto". Così ho dato qualche merito a un prodotto discovery :lol:

non fanno parte tutti di uno stesso programma negli USA e in italia poi cambiano i nomi?
 
non credo poprio... "affari di famiglia" è Fox (History channel) che ha uno "spin off" su un banco dei pegni della Louisiana. Ma "Banco dei pugni" non è lo spin off di Detroit, perchè è prodotto da Discovery.

Che poi questi programmi abbiano nomi molto diversi da quelli originali è una scelta editoriale, che a volte trovo molto discutibile.
 
non credo poprio... "affari di famiglia" è Fox (History channel) che ha uno "spin off" su un banco dei pegni della Louisiana. Ma "Banco dei pugni" non è lo spin off di Detroit, perchè è prodotto da Discovery.

Che poi questi programmi abbiano nomi molto diversi da quelli originali è una scelta editoriale, che a volte trovo molto discutibile.

capito, grazie per la delucidazione.
 
Ma "Banco dei pugni" non è lo spin off di Detroit, perchè è prodotto da Discovery.
non penso Proprio sia prodotto da Discovery "Banco dei Pugni" e prodotto da truTv che non ha niente a che vedere con Discovery truTv Fa Parte di Time Warner.
Discovery lo ha solo comprato i Diritti per Trasmetterlo ma non ha niente a che vedere con la Produzione;)
 
Indietro
Alto Basso