Discussioni su CIELO

su Cielo Che fine hanno fatto i Morgan, con Sarah Jessica Parker e Hugh Grant, ha fatto il botto a quota 437 mila spettatori e 1,63% di share.
tvzoom
 
I film non li lasceranno più questi cicli funzionano.
E speriamo pure che c'investano su altro: i film dell'autunno-inverno 2011/2012 - quando non ancora tutta l'Italia era switchata - avevano, nel complesso, come qualità/novità, niente affatto da invidiare a chiccessia. ;)
Qualche titolo? 2012, Spider man III, Pelham 1 2 3, La dura verità, e altri che ora non ricordo...
 
E speriamo pure che c'investano su altro: i film dell'autunno-inverno 2011/2012 - quando non ancora tutta l'Italia era switchata - avevano, nel complesso, come qualità/novità, niente affatto da invidiare a chiccessia. ;)
Qualche titolo? 2012, Spider man III, Pelham 1 2 3, La dura verità, e altri che ora non ricordo...

Per favore ! Spiderman no! E' stato replicato quanto e più di the beach. Il film di ieri ha fatto quanto il confronto delle primarie. Io dico che ormai 1% viene agguantato con facilità e deve essere il dato minimo di partenza, devono alzare l'asticina al 1,5 / 2 % come dato di arrivo per il prossimo step.
 
john2207 ha scritto:
Per favore ! Spiderman no! E' stato replicato quanto e più di the beach.
Vero... :D Ma mi riferivo ad allora. ;) Ossia: facessero qualcosa di simile, ma con un nuovo ciclo di film! :evil5:
 
Vero... :D Ma mi riferivo ad allora. ;) Ossia: facessero qualcosa di simile, ma con un nuovo ciclo di film! :evil5:

èstato comunque ribadito, piu e piu volte, c è poco da investire sui film, per il free i diritti sono tutti in mano a rai(pochi) e sopratutto mediaset, per gli altri rimangono le briciole, e bisogna accontentarsi...
 
Per favore ! Spiderman no! E' stato replicato quanto e più di the beach. Il film di ieri ha fatto quanto il confronto delle primarie. Io dico che ormai 1% viene agguantato con facilità e deve essere il dato minimo di partenza, devono alzare l'asticina al 1,5 / 2 % come dato di arrivo per il prossimo step.
per farlo ci vorrebbero serie tv e autoproduzioni. Le prime non le vedremo mai a parte qualche sparutissima eccezione, le seconde o hanno vita brevissima oppure se vanno bene finiscono pay.
 
ancora con le serie tv, ma se nell 'intero panorama televisivo free funzionano e fanno ascolti 3 o 4. le serie tv vengono viste sulle pay tv e scaricate, non è un prodotto adatto (tranne rari casi) per la tv free.
 
ancora con le serie tv, ma se nell 'intero panorama televisivo free funzionano e fanno ascolti 3 o 4. le serie tv vengono viste sulle pay tv e scaricate, non è un prodotto adatto (tranne rari casi) per la tv free.
qui nel forum c'era qualcuno che mi diceva che le ignoravo...
 
ancora con le serie tv, ma se nell 'intero panorama televisivo free funzionano e fanno ascolti 3 o 4. le serie tv vengono viste sulle pay tv e scaricate, non è un prodotto adatto (tranne rari casi) per la tv free.

permettimi, ti sfugge che le serie tv sono l'ossatura portante di tante emittenti tanto per citarne qualcuna : rai4 di Freccero ha basato e basa le sue fortune sulle serie tv, idem canali blasonati come rai2 e italia1 e anche rete4 ne trasmette qualcuno. Top crime supera 1% con le strareplicate puntate di colombo, Giallo con una library limitata non va male....
Ok se poi le serie le usi come tappabuchi o le programmi alle 2 di notte, te credo che non attecchiscono
Affermazione da la volte e l'uva, ma poco fondata

ieri intanto

Su Cielo invece Crank High Voltage con Corey Haim e Jason Statham protagonisti ha ottenuto 376 mila spettatori e l’1,33% di share (a 349 mila e 1,24% sulla fascia).
 
Esatto le serie tv non avranno l'ascolto di una volta ma sono comunque prodotti con un certo appeal anche per la tv free...
 
diciamo che l'ascolto è più frammentato e ci sono più appassionati esigenti (vedi serie tv in contemporanea). d'altronde le serie tv bisogna saperle valorizzare e questo spesso le tv generaliste non lo sanno fare, anzi spesso arrivano pure a maltrattarle senza pietà :)icon_rolleyes:).... i canali tematici invece riescono a valorizzarle, soprattutto grazie ad un palinsesto omogeneo (se si ha un telefilm "debole", basta metterlo tra due titoli forti e riesci a fargli fare un ascolto decente, grazie al target simile), ma cielo non è un canale tematico, e c'è il rischio quindi che, non avendo titoli forti, quello che ha potrebbe essere snobbato dal pubblico...
 
Ultima modifica:

si ti permetto, ma il problema è che Cielo non è un canale tematico come Rai 4 e Top Crime, ma semigeneralista, quindi dovrebbe avere nel suo palinsesto serie forti, di punta e non repliche e strarepliche andate in onda ovunque. spendere soldi per serie di punta con il forte rischio che floppino, mi pare inutile e a dire al vero ci ha anche vari evolte provato, nonostante la maggior parte dei diritti li abbia la concorrenza

E' vero canali Rete4, Rai 2, Italia 1, trasmettono serie ma la maggiorparte sono dei tappabuchi messi iin fascie orarie poco importanti, un pò come fa Cielo, per il resto le vere novità seriali su canali generalisti che hanno fatti veri ascolti sono Arrow, Grey's Anatomy e qualche procedurale su Rai2, il resto viene spostato sui tematici o cancellato dopo pochi episodi.

Quindi non punterei sulle serie, se non in casi eccezionali o come fanno adesso tappando qualche buco notturno.
 
Indietro
Alto Basso