Discussioni su CIELO

sapete cosa? mandino free pure le finali di MasterChef, Apprentice, MasterChef Junior e Hell's Kitchen per par condicio. O tutto o niente. ;)
 
Già che c'è l'epg a cosa serve il titolo del film fisso sullo schermo??
A niente, danneggia solo la visione del programma.

Non tutti sono dotati di televisore con epg. C'è ancora qualcuno che resiste con i vecchi CRT.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
I decoder esterni (anche quelli supereconomici) hanno la EPG e anche il tasto Info sul telecomando, per lo meno tutti quelli che ho visto io.

Comunque secondo me The Walking Dead farebbe il botto su cielo... il problema é uno solo, che vorrebbero cercare di esportarlo sul free attraverso un altra emittente per far entrare soldi, cielo infatti é di casa e non credo pagherebbe la sua stessa società per mandarlo in onda.
The Walking Dead non è adatta al pubblico di Cielo, ma a quello di Rai 4.
 
Ridicoli... Vedere solo la finale non ha senso... E personalmente non la guarderò. Non ha senso passare dai casting alla finalissima...

Eh sky/cielo quest'anno hanno toppato di brutto... Era meglio fare come l'anno scorso...
 
Ridicoli... Vedere solo la finale non ha senso... E personalmente non la guarderò. Non ha senso passare dai casting alla finalissima...

Eh sky/cielo quest'anno hanno toppato di brutto... Era meglio fare come l'anno scorso...
praticamente quello che stanno pensando tutti.
 
Già, mi ero dimenticato che quest'anno cielo non aveva trasmesso XFactor nemmeno in differita, in effetti ha poco senso...
 
Ridicoli... Vedere solo la finale non ha senso... E personalmente non la guarderò. Non ha senso passare dai casting alla finalissima...

Eh sky/cielo quest'anno hanno toppato di brutto... Era meglio fare come l'anno scorso...

quoto.
Scelta sciocca, sembra che non abbiano una strategia. Anche l'anno scorso, fino all'ultimo dicevano che non mandavano la differita è poi all'ultimo minuto si sono decisi di fare lil simulcast. Fanno quello che hanno fatto per le primarie. Scelte schizofreniche.
Poi che fanno su cielo, ripartono dalla prima puntata? E' come leggere un libo iniziando dall'ultima pagina...
Che ciofeche !
 
e non va bene neanche questo :D:D:D

no, è una scelta scema e senza senso. O lo trasmetti tutto in differita concedendo la diretta anche ai telespettatori di cielo oppure non la trasmetti e la programmi iniziando dalla prima puntata. Ora che fanno trasmettono la prima in diretta e poi dalla prossima settimana partono dalla prima? Ha una logica questo? :eusa_naughty:
 
Scommetto che farà il botto di ascolti e sky avrà ragione di questa diretta in chiaro ;)

A Sky degli ascolti non importa nulla... Vuole solo sponsorizzare la sua offerta, poi se dovesse fare buoni ascolti (come è probabile che sia visto l'evento) potrà usarla come una buona bandierina...
 
Scommetto che farà il botto di ascolti e sky avrà ragione di questa diretta in chiaro ;)
nessuno dice che non ha ragione...è ovvio che farà il botto, e non è vero che a sky non interessano gli ascolti...quello che fà storcere il naso, è il non capire il tipo di strategia di sky, che è sempre tutto il contrario di tutto...
 
Se (se) fossi interessato al mondo x-factor e non fossi abbonato SKY mi arrabbierei anch'io per questa scelta sfacciata: prima ti tolgo le differite, poi in extremis ti "regalo" la puntata finale, sperando che tu "abbocchi" e mi sollevi lo share e il passaparola sui social network (cosa che a quanto pare a SKY tengono tantissimo in considerazione, manco se l'abbonamento lo pagassero i teenager che scrivono su internet e non i loro genitori..).

Personalmente (per quel che conta il mio parere) ritengo la scelta poco azzeccata e forse controproducente.

X-Factor è uno show nato nel Regno Unito per essere nazional popolare, da sempre va in onda sul canale 3, itv, di sabato, in prima serata e non dura più di un ora e mezzo.

Sono abbastanza sicuro di affermare che dovunque fosse trasmesso il format a livello mondiale, lo sia attraverso una televisione gratuita, che arriva in tutte le tv (e non solo in tutte le case) della popolazione di riferimento.

Qui in Italia? No comment...


I geni di casa nostra sono riusciti a far passare X-factor come un prodotto di nicchia. Stessa cosa hanno fatto, rovinandolo tra l'altro, con Masterchef.

Per non parlare di The great British bake off, anche se questo va su Discovery, a cui hanno storpiato il nome, hanno aggiunto un "misleading payoff" e mi fermo qui perchè potrei scrivere fiumi e fiumi di parole...


In Italia la nuova televisione, quella nuova, quella fresca, è comprare produzioni e serie straniere, doppiarle in maniera pessima e buttarle là, come viene... ovvio che se su RAI1 passa l'ennesima replica dell'ennesima replica, di là possono vantarsi di portare una ventata d'aria fresca (preconfezionata e scaduta magari...).

Ho scritto la mia, personalissima, constatazione, spero che nessuno se la prenda...
 
bè ma la colpa è proprio di quelle reti free che non comprano (o mollano) questi format nazional-popolari, che di conseguenza vanno a finire nelle "nuove tv", più di nicchia perché pay (come sky) o "digital-native" (come realtime).

se ragionassimo solo in termini di ascolti e pubblicità (e non da paytv), allora sky dovrebbe passare tutto in chiaro e chiudere skyuno, perché qualunque cosa mette su questo canale è un'occasione mancata per fare boom di spettatori :D che poi non è esattamente così perché, fatte le dovute proporzioni, gli ascolti di xfactor e masterchef su skyuno sono stati ottimi, migliorando peraltro la loro media rispetto agli anni passati.
 
Indietro
Alto Basso