Discussioni su CIELO

Sky ha rovinato Masterchef? :5eek:


Si. Forse non hai mai visto Masterchef (quello originale), a cui sono particolarmente legato.

A me è bastato seguire una puntata di Masterchef (Italia) per capire che anche stavolta i geni degli autori italiani erano riusciti a snaturare e involgarire l'ennesimo format comprato dall'estero e spacciato per "nuovo programma" italiano.

Comunque come ho premesso, quello che ho scritto è solo il mio pensiero personale, siamo in un forum e ognuno mette i suoi due centesimi... ;)
 
visto la scelta di trasmettere xfactor, per l'occasione potrebbero chiedere più banda a reteA perchè sono passati i promo e con le luci, sullo schermo sono scoppiati i fuochi d'artificio di pixel
 
Visto il promo su cielo... Visti gli ospiti mi sa che avrà il suo seguito. Quindi sommando gli ascolti di sky uno + cielo farà un bel pò di ascolti mi sa...

Comunque mi chiedo perchè quelli di cielo devono cambiare all'ultimo i palinsesti dei film... :( Stasera prima tv di 100 gradi sotto zero. Ma nei giornali cartacei era indicato un film horror... :eusa_wall:

Se non ci capitavo per caso (zapping) me lo perdevo... :)
 
Non so fino a che punto farà grandi ascolti su Cielo. Dopotutto i non abbonati a Sky come me non hanno mai visto una puntata, non hanno mai sentito cantare i finalisti e quindi non hanno neanche un preferito da seguire.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Non so fino a che punto farà grandi ascolti su Cielo. Dopotutto i non abbonati a Sky come me non hanno mai visto una puntata, non hanno mai sentito cantare i finalisti e quindi non hanno neanche un preferito da seguire.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
appunto è quello che dicevo anch io, se lo si guarda, lo si fà per curiosità...poiche non ho la minima idea, di chi siano i cantanti...almeno si poteva mandare una puntata riepilogativa prima della finale...
 
Non so fino a che punto farà grandi ascolti su Cielo. Dopotutto i non abbonati a Sky come me non hanno mai visto una puntata, non hanno mai sentito cantare i finalisti e quindi non hanno neanche un preferito da seguire.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
E' sempre uno show con scenografie e ospiti mega, oltre alla performance dei giudici, vale la pena anche seguirlo così SPOT, poi non è vero che non ha senso quello che fa sky, visto che ormai quelli che si dovevano abbonare per seguire xfactor l'hanno fatto, ora mandano la finale in chiaro, così quelli che hanno esitato e non si sono abbonati, si ingolosiscono per la prossima stagione, insomma si mordono le mani chiedendosi perchè non si sono abbonati ;-) terra terra penso che gli "uomini di marketing" la pensino così.
 
Scusa mi son sforzato ma non capisco cosa vuoi dire.

Figurati, mi spiego meglio.

Per non parlare di The great British bake off, anche se questo va su Discovery, a cui hanno storpiato il nome, hanno aggiunto un "misleading payoff":

Il titolo originale della serie è "The Great British bake off" e noi l'hanno storpiato in BAKE OFF ITALIA (letteralmente "gara di cucina Italia", ma non contenti hanno aggiunto il patetico payoff "dolci in forno", quando invece la gara prevederà (come da format) ricette salate.

La mia era una personale riflessione su quanto ci piaccia prendere dall'estero, cambiare qualcosina (giusto per rovinare) e spacciarlo per "produzione italiana".

Io ho cambiato canale durante la prima puntata, quando i giudici hanno lasciato il tendone e i concorrenti hanno applaudito (!!!!???!).... mi ha ricordato tantissimo gli applausi italiani appena atterrati nei voli Ryanair... :(
 
Parlate della finale di xfactor come della finale di champions league :)
Non ho dubbi sul fatto che abbia il suo seguto. Tuttavia dimenticate che il pacchetto sky tv è obbligatorio per sottoscrivere l'abbonamento sky e che alcuni abbonati anche non interessati potrebbero vederlo solo perchè c'è.
Secondo me, gran parte degli abbonati se avessero la possibilità di eliminare il pacchetto sky tv risparmiando 19 euro al mese firmerebbero all'istante fregandosene altamente di xfactor.

Secondo me non è vero che TWD non è adatta al pubblico di Cielo. In ogni caso non potrebbe mai andare su un canale principale. Andrebbe bene su Cielo, Rai4 o Italia2. Di sicuro riscuterebbe più successo dei Pantellas. E poi la prima stagione ha solo 6 episodi. Mandano in onda 2 episodi a serata, se dovesse andare male si tratterebbe di sole 3 serate!
Anche Homeland ha solo 12 episodi e potrebbe essere mandata tranquillamente.
Ieri poi facendo zapping durante l'intervallo di Inter-Parma ho visto che c'era un film con effetti speciali penosi, quindi non credo che ci sarebbero dei problemi a mandare qualche serie in più.
 
Ultima modifica:
Il titolo originale della serie è "The Great British bake off" e noi l'hanno storpiato in BAKE OFF ITALIA (letteralmente "gara di cucina Italia", ma non contenti hanno aggiunto il patetico payoff "dolci in forno", quando invece la gara prevederà (come da format) ricette salate.
La mia era una personale riflessione su quanto ci piaccia prendere dall'estero, cambiare qualcosina (giusto per rovinare) e spacciarlo per "produzione italiana".
Io ho cambiato canale durante la prima puntata, quando i giudici hanno lasciato il tendone e i concorrenti hanno applaudito (!!!!???!).... mi ha ricordato tantissimo gli applausi italiani appena atterrati nei voli Ryanair... :(

Ahh ora capisco, cmq non sarei così negativo è sempre una produzione italiana, nel senso che non è doppiato, ben vengano queste cose, ce ne fossero di più... per il nome a me piace, il cinema ci ha abituato a storpiature di film con 2 parole inglesi ( the ring, the wrestler, ecc ecc ecc) se l'avessero chiamato The Great Italian bake off era troppo lungo, poi non capisco il "misleading" perchè dici ricette salate? ho visto una puntata ed erano tutti dolci, ho visto una gara su chi faceva la sacher...
Per gli applausi ancora non capisco, forse perchè non ho mai viaggiato ryanair, ma non va bene applaudire quando i giudici escono?
 
Parlate della finale di xfactor come della finale di champions league :)
Non ho dubbi sul fatto che abbia il suo seguto. Tuttavia dimenticate che il pacchetto sky tv è obbligatorio per sottoscrivere l'abbonamento sky e che alcuni abbonati anche non interessati potrebbero vederlo solo perchè c'è.
Secondo me, gran parte degli abbonati se avessero la possibilità di eliminare il pacchetto sky tv risparmiando 19 euro al mese firmerebbero all'istante fregandosene altamente di xfactor.
Per me sky sta targettando quelli che POTREBBERO essere interessati al solo sky tv e non hai pacchetti calcio o cinema o famiglia, (tra cui io).
Personalmente sky tv mi incuriosisce molto e sarei interessato al reparto news,doc e lifestyle, oltre che show da vedere con la ragazza tra cui x factor, e qualche serie tv.
Diciamo che sono un potenzialmente interessato, x factor potrebbe farmi fare il salto, non si vive di solo sport e cinema.. e poi tra poco sky tv dovrebbe aggiungere nuovi canali migliori di quelli di LT.
 
Figurati, mi spiego meglio.

Per non parlare di The great British bake off, anche se questo va su Discovery, a cui hanno storpiato il nome, hanno aggiunto un "misleading payoff":

Il titolo originale della serie è "The Great British bake off" e noi l'hanno storpiato in BAKE OFF ITALIA (letteralmente "gara di cucina Italia", ma non contenti hanno aggiunto il patetico payoff "dolci in forno", quando invece la gara prevederà (come da format) ricette salate.

La mia era una personale riflessione su quanto ci piaccia prendere dall'estero, cambiare qualcosina (giusto per rovinare) e spacciarlo per "produzione italiana".

Io ho cambiato canale durante la prima puntata, quando i giudici hanno lasciato il tendone e i concorrenti hanno applaudito (!!!!???!).... mi ha ricordato tantissimo gli applausi italiani appena atterrati nei voli Ryanair... :(

bè ma nessuna tv nasconde il fatto che si tratti di format importati, né sky con masterchef né discovery con bake off. sono quindi produzioni italiane (o adattamenti italiani) di format esteri.

solo che in alcuni casi, se il titolo originale è un po' "complesso" in inglese, viene semplificato (come nel caso di bake off + sottotitolo) o tradotto (the price is right, the wheel of fortune, big brother...).

la differenza di comportamento tra una tv e l'altra la si vede nella capacità di adattamento e nella fedeltà al format. un masterchef su rai 1 (ammesso che sarebbe questo nome :D), l'avrebbero rivoltato come un calzino per adattarlo al target della rete, mentre sky è rimasta fedele al format americano, più adatto per il target di skyuno. ;)
 
.... Personalmente sky tv mi incuriosisce molto e sarei interessato al reparto news,doc e lifestyle, oltre che show da vedere con la ragazza tra cui x factor, e qualche serie tv. ...

Scusa ma queste cose non ci sono già sul Dtt gratis , :eusa_whistle: mi chiedo, perchè pagare Sky per vedere cose simili ??? :eusa_wall:
 
bè ma nessuna tv nasconde il fatto che si tratti di format importati, né sky con masterchef né discovery con bake off. sono quindi produzioni italiane (o adattamenti italiani) di format esteri.

solo che in alcuni casi, se il titolo originale è un po' "complesso" in inglese, viene semplificato (come nel caso di bake off + sottotitolo) o tradotto (the price is right, the wheel of fortune, big brother...).

la differenza di comportamento tra una tv e l'altra la si vede nella capacità di adattamento e nella fedeltà al format. un masterchef su rai 1 (ammesso che sarebbe questo nome :D), l'avrebbero rivoltato come un calzino per adattarlo al target della rete, mentre sky è rimasta fedele al format americano, più adatto per il target di skyuno. ;)

Ma si, come avevo premesso, è una questione di gusti e di sensibilità personali...

Il format originale è britannico, a dire il vero. ;)
 
Visto il promo su cielo... Visti gli ospiti mi sa che avrà il suo seguito. Quindi sommando gli ascolti di sky uno + cielo farà un bel pò di ascolti mi sa...

Senza considerare i voti e i tweet...mi aspetto venerdi mattina di leggere il comunicato stampa in cui si vantano di aver triplicato i dati della finale della scorsa stagione
 
Indietro
Alto Basso