Discussioni su CIELO

mettere serie forti su cielo = danneggiare il fronte pay

scusa ma che c'entra?

si parla di tv free e non pay, una serie che è stata trasmessa un anno fa su Sky (cosa che fanno anche altri canali free) in che modo danneggerebbe la pay tv?

Ad esempio tra le grandi serie che ancora nessuno ha provato a trasmettere ci sono The Walking Dead e Homeland, ecco al massimo su Cielo ci metterei queste, che sono serie evento.
 
scusa ma che c'entra?

si parla di tv free e non pay, una serie che è stata trasmessa un anno fa su Sky (cosa che fanno anche altri canali free) in che modo danneggerebbe la pay tv?

Ad esempio tra le grandi serie che ancora nessuno ha provato a trasmettere ci sono The Walking Dead e Homeland, ecco al massimo su Cielo ci metterei queste, che sono serie evento.
e allora perché la replica di x-factor, che non danneggiava affatto la pay, è stata tolta?
 
scusa ma che c'entra?

si parla di tv free e non pay, una serie che è stata trasmessa un anno fa su Sky (cosa che fanno anche altri canali free) in che modo danneggerebbe la pay tv?

Ad esempio tra le grandi serie che ancora nessuno ha provato a trasmettere ci sono The Walking Dead e Homeland, ecco al massimo su Cielo ci metterei queste, che sono serie evento.
Quanto mi piacerebbe se passassero in chiaro "The Walking Dead", se ne parla tanto e, soprattutto, mi sono sempre piaciuti i film sugli zombie (Romero over all).

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
si ti permetto, ma il problema è che Cielo non è un canale tematico come Rai 4 e Top Crime, ma semigeneralista, quindi dovrebbe avere nel suo palinsesto serie forti, di punta e non repliche e strarepliche andate in onda ovunque. spendere soldi per serie di punta con il forte rischio che floppino, mi pare inutile e a dire al vero ci ha anche vari evolte provato, nonostante la maggior parte dei diritti li abbia la concorrenza

E' vero canali Rete4, Rai 2, Italia 1, trasmettono serie ma la maggiorparte sono dei tappabuchi messi iin fascie orarie poco importanti, un pò come fa Cielo, per il resto le vere novità seriali su canali generalisti che hanno fatti veri ascolti sono Arrow, Grey's Anatomy e qualche procedurale su Rai2, il resto viene spostato sui tematici o cancellato dopo pochi episodi.

Quindi non punterei sulle serie, se non in casi eccezionali o come fanno adesso tappando qualche buco notturno.

Intanto definiamo cosa si intende per semigeneralista. Rai4 lo può essere, passi per top crime e giallo che sono tematiche, anche se l'esempio di Colombo al di la della indentità della rete, può valere anche per cielo. Poi sai che una serie bisogna saperla programmare e fidelizzare il pubblico, con una programmazione che crea abitudine quindi bisogna programmarla con un certo criterio.
Non è vero che le generaliste usano le serie come tappabuchi, lo diventano quando non danno gli ascolti sperati ed è un cane che si morde la coda, se non programmi come si devi è normale che lo diventino.
rai2 ha un palinsesto formato per buona parte da serie tv che certamente non sfigurano, anzi. Idem italia 1
Sugli esperimenti fatti in passato, penso non facciano testo. Cielo era una rete semisconosciuta con uno switch off in corso. Sui diritti, in parte è vero, ma sky di molti ha i passaggi in pay e potrebbe comprare anche quelli in chiaro dove può. Inoltre ci sono serie europee o canadesi che non sfigurerebbero.
Freccero, consulente di cubovision, ne ha presi i diritti di diversi come quando era a rai4. Bisogna avere fiuto e capacità, la serialità è un prodotto da maneggiare con cautela
 
una serie seria farebbe il 2-3%. Troppo

che sciocchezza

si contano sulle dita di una mano le serie che fanno più del 3% (su canali che non siano rai 2 e italia 1), storicamente i film raccolgono di più, quindi difficile che una serie, anche la più blasonata, possa ottenere risultati migliori su Cielo.
 
Qui si esagera da una parte e dall'altra... Una buona serie su Cielo non farebbe risultati seri ma neanche infimi, e si è già visto
 
Qui si esagera da una parte e dall'altra... Una buona serie su Cielo non farebbe risultati seri ma neanche infimi, e si è già visto

concordo, si esagera sempre e non si vedono mai le vie di mezzo.
Non il 2 / 3 % raggiunto solo dalle born digital in casi eccezionali (vedi partenza del programma parodi su real time) ma 1 / 1,5 % lo si può raggiungere tranquillamente, con una serie di successo, non usurata dai passaggi pay o nemmeno dal web, per cui una serie recente, con un solo (massimo) passaggio pay.
Io non la vedo un'impresa impossibile, invece di replicare i soliti factual ci metti una bella serie, con la giusta programmazione. Spartacus quanto faceva?

gli ascolti di ieri di cielo

Su Cielo i due episodi on air di Masterchef Usa hanno ottenuto ben 505 mila spettatori e l’1,75% di share e poi 455 mila e 1,74%, trainando ma non a sufficienza Ci pensa Rocco, che ha raggiunto quota 176 mila e lo 0,95%. (by tvzoom)
 
Comunque secondo me The Walking Dead farebbe il botto su cielo... il problema é uno solo, che vorrebbero cercare di esportarlo sul free attraverso un altra emittente per far entrare soldi, cielo infatti é di casa e non credo pagherebbe la sua stessa società per mandarlo in onda.
 
Sky ha una grande sorpresa per voi: la diretta della Finale di ‪#‎XF7‬ andrà in onda su Sky Uno ed eccezionalmente anche su cielotv, canale 26 del DTT! Non perdetevi l'ultimo Live dello show dell'anno, giovedì 12 a partire dalle 20:20!

fonte: La finale di X Factor 7 sarà visibile anche su Cielo

ps: spero che i moderatori per questa volta mi accettino il crossposting :)
 
Ultima modifica di un moderatore:
che gran pagliacciata...a sto punto non era meglio continuare per tutta la stagione la differita di 1/3 giorni??:eusa_wall:
...sky è strana, non si capisce mai cosa vuole fare...
 
Indietro
Alto Basso