ok, sto iniziando ad entrare nell'ordine di idee.
Da come ho capito se usassi il classico attuatore su montaggio polar mount lo skew dell'lnb è variato automaticamente al muoversi del disco.
Se invece optassi per un horizont to horizont come appunto l'egis rotor dovrei per forza di cose adottare un polarizzatore (da come ho capito i migliori sono quelli meccanici) per regolarne lo skew.
Da come ho visto c'è anche la possibilità di montare l'egis su polar mount eliminando di fatto il problema del polarizzatore.
Per quanto riguarda il sistema monobanda (esclusivamente C o esclusivamente Ku) dovrei adottare lnb specifico (o C o Ku) polarizzatore e feedhorn.
Invece nel caso di entrambe le bande (C + Ku) lnb Ku, lnb C, un corotor che le accoppia (il corotor fa sia da feed horn che da polarizzatore con il suo servo motor oppure serve un feed horn esterno?), in questo caso il corotor dovrei controllarlo come un polarizzatore meccanico.
Come ultima possibilità nel monobanda (o CL o CC o Ku) con attuatore adottare un lnbF universale da controllare nella polarizzazione con il variare della tensione 13/18V del receiver.
Correggetemi se sbaglio eh!
Poi ci sarà il problema del pilotaggio di tutto ciò, potrei usare un vbox esterno comandabile tramite diseqC e un ricevitore con skew control.
Avrei personalmente preferito un ricevitore linux embedded attuale, eliminando il problema del polarizer control.
Resto in attesa di consigli/pareri!
studiata altra parte di teoria:
per solo banda C il top attualmente sembrerebbe costituito da:
lnb banda C (norsat 8115)
polarizer meccanico banda C (Chaparral polarotor I EA versione lineare)
guida avcomm
feed/scalar ring Av comm superfeed
resterebbe da vedere come mettere anche la Ku.
Attendo solutions!
Da come ho capito se usassi il classico attuatore su montaggio polar mount lo skew dell'lnb è variato automaticamente al muoversi del disco.
Se invece optassi per un horizont to horizont come appunto l'egis rotor dovrei per forza di cose adottare un polarizzatore (da come ho capito i migliori sono quelli meccanici) per regolarne lo skew.
Da come ho visto c'è anche la possibilità di montare l'egis su polar mount eliminando di fatto il problema del polarizzatore.
Per quanto riguarda il sistema monobanda (esclusivamente C o esclusivamente Ku) dovrei adottare lnb specifico (o C o Ku) polarizzatore e feedhorn.
Invece nel caso di entrambe le bande (C + Ku) lnb Ku, lnb C, un corotor che le accoppia (il corotor fa sia da feed horn che da polarizzatore con il suo servo motor oppure serve un feed horn esterno?), in questo caso il corotor dovrei controllarlo come un polarizzatore meccanico.
Come ultima possibilità nel monobanda (o CL o CC o Ku) con attuatore adottare un lnbF universale da controllare nella polarizzazione con il variare della tensione 13/18V del receiver.
Correggetemi se sbaglio eh!
Poi ci sarà il problema del pilotaggio di tutto ciò, potrei usare un vbox esterno comandabile tramite diseqC e un ricevitore con skew control.
Avrei personalmente preferito un ricevitore linux embedded attuale, eliminando il problema del polarizer control.
Resto in attesa di consigli/pareri!
studiata altra parte di teoria:
per solo banda C il top attualmente sembrerebbe costituito da:
lnb banda C (norsat 8115)
polarizer meccanico banda C (Chaparral polarotor I EA versione lineare)
guida avcomm
feed/scalar ring Av comm superfeed
resterebbe da vedere come mettere anche la Ku.
Attendo solutions!
Ultima modifica: