Nuovo listino Sky dal 1° luglio 2012

Ribadisco che le mie sono ipotesi e non certezze però ;)

Mi sembra il caso di ribadirlo, visto che il mio post era indirizzato ad un utente che lavora per Sky e che ha informazioni di prima mano, e se tu rispondi al posto suo quello che dici dovrebbe avere come minimo la stessa fonte autorevole.
Mi ero perso il passaggio in cui dicevi che si trattava di tue ipotesi (che siamo in grado di fare tutti: per fortuna in Italia la fantasia non manca) e avevo fatto affidamento sulle tue affermazioni.
Senza offesa, ma lasciamo parlare solo chi ha notizie certe e verificate. ;)
 
Sky è diventato un lusso. Ricordo i mega patemi che fecero quando aumentò l'IVA da 10 al 20 per le pay tv! Ma mi pare che con tutti gli aumenti che han fatto dal 2007 ad oggi ormai l'IVA se la sono mangiata piu volte

non è solo l'iva che ha fatto aumentare il costo complessivo mensile ma anche i servizi che pian pian crescevano e includevano nella spesa mensile come decoder in comodato, sky go, on demand, hd, se con il prossimo listino offrono la possibilità come attualmente è possibile con l'hd di selezionare le tecnologie che si desiderano sarebbe ottimo e se lo facevano da subito a quest ora non ci saremmo trovati con prezzi mensili esorbitanti per fare l'esempio io il servizio sky go non lo utilizzo però è incluso nel costo mensile cosi anche l'ondemand potrei farne a meno però e incluso quindi l'unico modo di pagare il giusto prezzo che si desidera è di togliere il costo mensile di questi servizi inclusi nel pacchetto mensile e di far scegliere al cliente i servizi che vuole se non li vuole non li seleziona cosi dare la possibilità di scegliere anche il genere base che si vuole come i vecchi tempi, ma se invece accorpano tanti servizi obbligatori e canali in unici pacchetti e normale che il cliente non si trova con i costi ed è costretto a non abbonarsi o a trovare sconti ecc.
come mai sky non adotta queste misure di scelta ? non vuole un aumento di abbonati ?
se ci fate caso gli abbonamenti salivano nelle annate in cui era il cliente a scegliere oltre ai pacchetti i servizi e i generi che voleva, ora stanno calando gli abbonati per gli ovvi costi mensili fissi di listino esorbitanti fuori promozione proprio per la mancanza di scelta che era presente nei vecchi listini infatti il pubblico di abbonati ne rispondeva e in quelle annate di vecchi listini in cui era possibile scegliere tutti i servizi che si voleva gli abbonati erano molti di piu, su wikipedia sky italia troverete i dati di abbonati e le date parlano chiaro
 
Ultima modifica:
non è solo l'iva che ha fatto aumentare il costo complessivo mensile ma anche i servizi che pian pian crescevano e includevano nella spesa mensile come decoder in comodato, sky go, on demand, hd, se con il prossimo listino offrono la possibilità come attualmente è possibile con l'hd di selezionare le tecnologie che si desiderano sarebbe ottimo e se lo facevano da subito a quest ora non ci saremmo trovati con prezzi mensili esorbitanti per fare l'esempio io il servizio sky go non lo utilizzo però è incluso nel costo mensile cosi anche l'ondemand potrei farne a meno però e incluso quindi l'unico modo di pagare il giusto prezzo che si desidera è di togliere il costo mensile di questi servizi inclusi nel pacchetto mensile e di far scegliere al cliente i servizi che vuole se non li vuole non li seleziona cosi dare la possibilità di scegliere anche il genere base che si vuole come i vecchi tempi, ma se invece accorpano tanti servizi obbligatori e canali in unici pacchetti e normale che il cliente non si trova con i costi ed è costretto a non abbonarsi o a trovare sconti ecc.
come mai sky non adotta queste misure di scelta ? non vuole un aumento di abbonati ?
se ci fate caso gli abbonamenti salivano nelle annate in cui era il cliente a scegliere oltre ai pacchetti i servizi e i generi che voleva, ora stanno calando gli abbonati per gli ovvi costi mensili fissi di listino esorbitanti fuori promozione proprio per la mancanza di scelta che era presente nei vecchi listini infatti il pubblico di abbonati ne rispondeva e in quelle annate di vecchi listini in cui era possibile scegliere tutti i servizi che si voleva gli abbonati erano molti di piu, su wikipedia sky italia troverete i dati di abbonati e le date parlano chiaro

Analisi condivisibile. Qui dovrebbero rispondere quelli che la mettono sul piano della qualità ( e anche qui ci sarebbe da discutere) e della quantità : se passi al nuovo listino paghi uguale e vedi molto di più ............per adesso !!!!!!
 
Analisi condivisibile. Qui dovrebbero rispondere quelli che la mettono sul piano della qualità ( e anche qui ci sarebbe da discutere) e della quantità : se passi al nuovo listino paghi uguale e vedi molto di più ............per adesso !!!!!!

sono curioso di capire una volta terminato lo sconto protezione a giugno 2016 cosa ci sarà di combinazioni spero l'offerta sia del tutto migliorativa dato che sicuramente si sono accorti che con il nuovo listino hanno sbagliato piu di qualcosa infatti lo si nota già appena si accede alla pagina di abbonamento non si accede al listino a prezzo pieno ma direttamente alle promozioni proprio perchè quel listino a prezzo pieno non lo vuole nessuno per i motivi che ho elencato nel precedente post

per il discorso costi per i diritti secondo me sky deve fare trattative piu economiche con case cinematografiche e diritti sportivi altrimenti non si trovano ne loro e ne i clienti , quelle cifre di diritti che paga sky sono troppo eccessivi devono impegnarsi a fare ottime trattative senza essere troppo di manica larga in modo da non penalizzare il cliente
 
Ultima modifica:
Analisi condivisibile. Qui dovrebbero rispondere quelli che la mettono sul piano della qualità ( e anche qui ci sarebbe da discutere) e della quantità : se passi al nuovo listino paghi uguale e vedi molto di più ............per adesso !!!!!!

Infatti... E questa cosa dello sconto per tot tempo nella mail nemmeno è indicata...
Come so x quanto avrò lo sconto?
 
per il discorso costi per i diritti secondo me sky deve fare trattative piu economiche con case cinematografiche e diritti sportivi altrimenti non si trovano ne loro e ne i clienti , quelle cifre di diritti che paga sky sono troppo eccessivi devono impegnarsi a fare ottime trattative senza essere troppo di manica larga in modo da non penalizzare il cliente
la penso come te!
 
39 sono davvero troppi... Che poi sono pure furbi perché nella mail dicono che il prezzo resta invariato ma non ti dicono che resta invariato solo per pochi mesi

ma chi l'ha detto che é solo per pochi mesi?
30/06/2016 ti sembrano pochi mesi?

ma perché continuate a farvi fantasie assurde su cose spiegate 300 volte?
 
ma chi l'ha detto che é solo per pochi mesi?
30/06/2016 ti sembrano pochi mesi?

ma perché continuate a farvi fantasie assurde su cose spiegate 300 volte?

forse l'utente voleva far capire oltre al costo eccessivo di sky che chiede 39 euro per una combinazione base piu pack con servizi inclusi per forza e canali base in piu che possono non interessare al singolo cliente, fra qualche mese può chiederne 40 senza aspettare il prossimo listino con aumento improvviso ma tale mossa sarebbe un autogol perchè già il listino non è studiato bene per essere attirato dal pubblico in piu aumentarlo sarebbe ancor di piu un autogol

che poi non capisco il discorso dei prezzi fissi di listino cosi alti senza scelta, si limitano a fare prezzi giusti con promozioni per 12 mesi come se a sky il cliente gli interessa per 12 mesi e poi stop, perchè nessun utente a parte in casi rari continua l'abbonamento con quei prezzi fissi stratosferici fuori promozione, se è interessato a promozionare il cliente per 12 mesi allora che lasciassero solo le card per 12 mesi senza abbonamento :) ovviamente quest ultima cosa che ho detto è ironica, per far capire come sbaglia sky
 
Ultima modifica:
Le promozioni durano 12 mesi perché servono a invogliare il cliente verso il prodotto.
Finita la promozione, il cliente, se e' soddisfatto e vuole continuare col servizio é anche giusto che INIZI A PAGARE il prezzo del servizio.

perché il problema fondamentale, in Italia, é proprio quello... vogliamo tutto gratis o a metà prezzo....
Prima o poi saremo EDUCATI a pagare per i servizi che VOGLIAMO... come é giusto che sia e come succede già nei paesi civilizzati del mondo....
 
Le promozioni durano 12 mesi perché servono a invogliare il cliente verso il prodotto.
Finita la promozione, il cliente, se e' soddisfatto e vuole continuare col servizio é anche giusto che INIZI A PAGARE il prezzo del servizio.

perché il problema fondamentale, in Italia, é proprio quello... vogliamo tutto gratis o a metà prezzo....
Prima o poi saremo EDUCATI a pagare per i servizi che VOGLIAMO... come é giusto che sia e come succede già nei paesi civilizzati del mondo....

Ma io non ho mai chiesto di passare al nuovo profilo... Mi andava bene anche restare col vecchio. Non capisco cosa c'entri il tuo discorso...
 
Ma io non ho mai chiesto di passare al nuovo profilo... Mi andava bene anche restare col vecchio. Non capisco cosa c'entri il tuo discorso...

ormai solo una piccola parte ha ancora il vecchio listino, il grosso è stato migrato dal 1 settembre, il vecchio listino ormai non esiste più, non si può scegliere, esiste il nuovo e basta.
 
Le promozioni durano 12 mesi perché servono a invogliare il cliente verso il prodotto.
Finita la promozione, il cliente, se e' soddisfatto e vuole continuare col servizio é anche giusto che INIZI A PAGARE il prezzo del servizio.

perché il problema fondamentale, in Italia, é proprio quello... vogliamo tutto gratis o a metà prezzo....
Prima o poi saremo EDUCATI a pagare per i servizi che VOGLIAMO... come é giusto che sia e come succede già nei paesi civilizzati del mondo....

il problema è che nel costo mensile sono inclusi servizi che un utente anche se non li vuole li paga compresi nel prezzo come lo sky go e l'on demand quindi sky quando sarà cosi educata da far pagare il giusto con la scelta di non avere determinati servizi inclusi nel prezzo di listino? se la risposta è mai allora non vedo il perchè il cliente deve essere educato a non pretentere sconti ecc. ??
 
Ultima modifica:
il problema è che nel costo mensile sono inclusi servizi che un utente anche se non li vuole li paga compresi nel prezzo come lo sky go e l'on demand quindi sky quando sarà cosi educata da far pagare il giusto con la scelta di non avere determinati servizi inclusi nel prezzo di listino? se la risposta è mai allora non vedo il perchè il cliente deve essere educato a non pretentere sconti ecc. ??

il costo, e i servizi li decide sky.
in quando azienda privata ha il diritto di farlo.
il cliente sa quanto costa, il listino é in bella vista sul sito, e nei centri sky.
Se gli va bene é così, altrimenti può andare altrove ;)
 
il costo, e i servizi li decide sky.
in quando azienda privata ha il diritto di farlo.
il cliente sa quanto costa, il listino é in bella vista sul sito, e nei centri sky.
Se gli va bene é così, altrimenti può andare altrove ;)

Mi sa che molti andranno altrove specie in questi tempi di crisi

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
 
Mi sa che molti andranno altrove specie in questi tempi di crisi

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

La crisi c'è... ma é una scusante che ormai non regge più....

Ci sarà la crisi ma ho visto code di gente all'uscita della PS4 e dell'xbox One (e stiamo parlando di 400/500€ per un videogioco! altro che crisi...)
stesso discorso all'uscita dell'iPhone 5 e 5s.... altri 700€ per un telefono!!

ma com'è la crisi c'è solo quando si tratta di pagare sky?

mi sa che l'errore é stato negli anni passati... hanno fatto troppo sconti e prezzi stracciati.. ora la gente pretenderebbe di pagare quello che vuole lei....
 
il costo, e i servizi li decide sky.
in quando azienda privata ha il diritto di farlo.
il cliente sa quanto costa, il listino é in bella vista sul sito, e nei centri sky.
Se gli va bene é così, altrimenti può andare altrove ;)

con questo tuo ragionamento allora sky dovrebbe rimanere con 100 abbonati in tutta italia :)
l'azienda se non e rimasta a 100 abbonati deve dire grazie alle promozioni infatti il nuovo listino non lo ha nessuno senza promozioni se non quei pochi in tutta italia e quei pochi che lo hanno a prezzo pieno dopo un po scappano per l'eccessivo costo dovuto a un listino non studiato bene

se eliminano completamente le promozioni vogliamo vedere con quanti abbonati rimane sky? poi si che non si ritroverà piu a pagare i diritti :) dai su non ci vuole nulla a far un listino come si deve che regge anche senza promozioni
 
Ultima modifica:
... infatti il nuovo listino non lo ha nessuno senza promozioni se non quei pochi in tutta italia e quei pochi che lo hanno a prezzo pieno dopo un po scappano per l'eccessivo costo dovuto a un listino non studiato bene

se eliminano completamente le promozioni vogliamo vedere con quanti abbonati rimane sky?

purtroppo tu prendi come "esempio assoluto" gli utenti del forum...
ovvio che questi utenti rappresentano una piccolissima parte dei 4.700.000 abbonati sky.

Giusto per farti un esempio, lo scorso Natale sky non ha fatto promo. era tutto a prezzo di listino. ti sembrerà strano ma dicembre é stato il mese col maggior numero di nuovi abbonati.

L'attuale Listino, che reputo sinceramente migliore rispetto al precedente, é stata una mossa vincente sotto tutti i punti di vista.
 
La crisi c'è... ma é una scusante che ormai non regge più....

Ci sarà la crisi ma ho visto code di gente all'uscita della PS4 e dell'xbox One (e stiamo parlando di 400/500€ per un videogioco! altro che crisi...)
stesso discorso all'uscita dell'iPhone 5 e 5s.... altri 700€ per un telefono!!

ma com'è la crisi c'è solo quando si tratta di pagare sky?

mi sa che l'errore é stato negli anni passati... hanno fatto troppo sconti e prezzi stracciati.. ora la gente pretenderebbe di pagare quello che vuole lei....

31€ al mese per il cinema e 1 pacchetto non mi pare proprio un regalo...
 
Indietro
Alto Basso