angel06
Digital-Forum Master
Riacceso dopo moltissimo tempo "anni" il 23 di telegranda da Altavilla ALBA
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Riacceso dopo moltissimo tempo "anni" il 23 di telegranda da Altavilla ALBA
X Cuneo71
In questo periodo non posso controllare...
Cercherò di informarmi ma non prometto niente...![]()
Confermo. anche altavilla zoppica, visto che e una ripetizione di La Morraho notato che anche adesso non si vede + niente sul 36 e 49 !!!
che rabbia !!!
che sara mai ???
Si la settimana prossima raggiungeremo valori altissimi di pressione. Vediamo che succede. ciaoSe può tornare utile come riscontro, anche a Cuneo ho notato negli ultimi giorni problemini sulle frequenze MDS e ReteA 44 da voi segnalate, non tanto nel senso di sparizione segnale, ma come degrado della qualità in più momenti consecutivi. C'è anche da dire che in questi giorni c'è alta pressione e sicuramente propagazione sfavorevole che può alterare la perfetta sincronizzazione dei segnali.
Invece, nota di merito per i Timb 47 e 48 che reggono molto bene anche quando le condizioni ricettive diventano sfavorevoli.
Il livelli di propagazione in questo periodo dell'anno sono davvero molto elevati e durano anche giorni interi H24, altro che l' Estate..... Personalmente non ho problemi con i Mux nazionali in firma ed in generale con i ch sincro ad eccezione del 36 che talvolta va come VBER su un tuner a E-3 (però ha sempre avuto un MER pessimo). Proprio su MDS 2 mi arrivano le segnalazioni di maggiore difficoltà in AT1. Non sono invece a conoscenza di problemi sul 49. Mi risulta invece che effettivamente TIMB 47 e 48 sono molto efficienti, lo attribuisco ad una gestione sensata de La Morra e ad una valida diffusione da Eremo, almeno dalle misure viste in Estate e dal confronto con antennisti ed utenti.