Indubbio un cavolo... anzi da quello che si sa è proprio il contrario di quanto dici (e ovviamente a campionato finito i dati sono inutili da considerare)
L'accordo con la Rai è QUINQUENNALE.
Ps: manca il commento tecnico? Gene che fa allora?
Marc Genè non è mai entrato nello specifico, perchè ogni volta diceva "ah ma non posso dire di più" e cmq parlava sempre di cose che riguardavano la Ferrari.
Stesso ruoldi di Valsecchi che dal box Lotus parlava in generale di cosa la Lotus provava ma ovviamente essendo piloti non sono tecnici. Filippi poi all'inizio era proprio emozionato e qndi "imbranato", poi è migliorato.
Cosa che non può certo dirsi per la tedesca che sarà pure bona ma proprio non se la fidava, cosi come di Villenueve che anche lui come quarto pilota del Team Sky non è che sia stato molto utile.
Quindi se Sky vuole cambiare registro deve partire proprio dal commento tecnico, cioè Vandone è messo là a Milano con la sua grafica ect ma interviene poco ed è male utilizzato. Poi devo dire che la grafica usata da Piola alla Rai non ha nulla da invidiare a qlla di Vandone, non me lo aspettavo, complimenti.
Quindi a campionato concluso possiamo dire che questo accordo ha sicuramente garantito alla Rai la possibilità di trasmettere la F1 senza perdere auditel nelle gare in differita più di tanto e di avere il campionato ad un prezzo sicuramente più abbordabile di quanto Ecclenstone le aveva chiesto.
Sky è nel suo primo anno e credo che deve migliorare davvero tanto. Per la Rai non parlo di migliorare perchè non si può migliorare, cioè Mazzoni e gli altri ormai sono conosciuti per i loro strafalcioni e per l'incapacità di seguire le gare, si esaltano quando c'è un replay -.- Senza capire che è un replay, ma come fanno? Bho.
Detto ciò Vanzini non è che è stato esente da errori, all'inizio non ne faceva ma al tempo stesso trasmetteva poco, poi è migliorato su questo secondo aspetto ma anche lui ha cominciato a dirle xD