In Rilievo Sky Sport F1

Si, hai ragione ma direi che il peso degli abbonamenti non è più così marcato come una volta anche alla luce di certe scelte scellerate da parte di Sky volte più a privilegiare certe repliche a sfavore di altre dirette (mi riferisco qui ad altro e non alla Formula Uno).
Sono d'accordo con te, hai fatto delle ottime considerazioni secondo me, pur restando dell'idea che il peso degli abbonamenti, seppur forse meno decisivo rispetto a qualche anno fa, è sempre fondamentale per un'emittente come Sky.

Sul fatto di cui parlava Marco, cioè che non ci sarà un passo indietro, io dico che è vero ma solo teoricamente, perché sappiamo benissimo tutti che i contratti al giorno d'oggi hanno un valore relativo. Ad esempio come non ricordare che la BBC aveva i diritti della F1 in esclusiva per più anni di quelli in cui invece l'ha trasmessa (cedendo a Sky parte delle gare perché non aveva le possibilità di sostenere quelle spese) e lo stesso è valso in diverse occasioni per altre emittenti. Certo, gli accordi al momento dicono che Sky avrà la F1 per altri quattro anni, ma da qui a dire che sicuramente la trasmetterà come adesso per tutto quel periodo ce ne passa e non è affatto così scontato che l'accordo venga esaurito completamente.
 
Ho visto che si sono date le pagelle sulla stagione. Più che i voti scrivo qualche considerazione sparsa.

Secondo me Sky nella prossima stagione dovrà migliorare nei contenuti prima e dopo gare e prove. Le formule attuali non mi hanno convinto e lo dice una persona che come molte se non invogliata accende la tv pochi minuti prima dell'inizio di prove e gara e la spegne dopo il podio. Forse Sky dovrebbe pensare ad uno studio fisso alle gare, trovare il modo di far interagire di più Vandone da Milano e di sicuro specie nelle prime gare la scelta di Sarah Winkhaus non ha aiutato il format. In questi aspetti pre e post gara la Rai è nettamente migliore anche grazie all'apporto dell'Ing. Bruno e di Giorgio Piola. Non a caso la tecnica con un ingegnere (anche se Piolo non è ing.) è l'altra grande mancanza di Sky.

Quanto alla telecronaca di gara e prove Sky viene promossa perchè soprattutto è riuscita a creare un programma che aiutasse a far riavvicinare alla F1 i giovani under 30, la fascia di pubblico che si era allontanata. L'uso di Twitter durante le telecronache, un commento più moderno sono stati due pilastri. Anche se d'altra parte parlando con amici e colleghi più vecchi, soprattutto della generazione che segue la F1 dagli anni '70, il commento di Sky ha lasciato alcune perplessità. Alcune persone mi dicevano che non sopportavano Vanzini che spesso si agita troppo ed esagera con i commenti e le opinioni.

Alla fine devo dire che la Rai ha tenuto il colpo molto meglio di quanto potessi immaginare. Ora saranno da analizzare tutti i dati. Sky bisognerà vedere oltre agli abbonamenti, se la F1 ha portato i propri clienti a restare più tempo su tutti i canali e se il traino F1 ha portato ad un incremento della raccolta pubblicitaria in tutta la piattaforma.
 
Per esperienza vi posso dire che quando qualcosa all'interno di un'azienda non va bene, l'argomento diventa tabù verso l'esterno. Orbene, non è la prima volta che sento Sky scrivere sui propri comunicati stampa i successi di SSF1. Così come Zappia una volta disse che la F1 stava sostenendo le vendite. Ovviamente non sappiamo quanti si sono abbonati per la F1, così come non sapremo mai se il numero degli abbonati sarebbe diminuito maggiormente senza la F1. Per gli ascolti sono stati anche sfortunati con l'andamento della stagione, fosse andata come nel 2012 avremmo avuto numeri migliori. Di sicuro, se le cose fossero state negative avrebbero evitato di evitato l'argomento. Io penso che a Sky sappiano che per il momento il mercato della pay tv è saturo e non esiste evento al mondo che potrebbe far guadagnare abbonati in misura cospicua. Quindi penso che la loro politica sia quella di trattenere gli abbonati che hanno, arricchendo il più possibile l'offerta. Non sottovalutiamo inoltre la raccolta pubblicitaria del canale (alcune di prodotti di alta gamma, mai viste su altre reti), né tantomeno quello che hanno incassato dalla Rai per i diritti in chiaro.
Ovvio che non conosciamo il futuro, ma al momento io non vedo perché Sky dovrebbe rescindere anticipatamente il contratto. Poi tutto può essere e per questo adesso ho una mano sulla tastiera e l'altra altrove...:D
 
Vanzini 8: preparato, competente, non annoia, sbaglia poco. Carlo come sempre molto bene, Domenica per la prima volta in stagione ho dovuto vedere il GP col commento RAI a casa della mia ragazza, c'è un abisso...
Gene 9: Marc mi piace troppo, anche nei suoi strafalcioni linguistici. E' tecnicamente preparatissimo, capisce le cose che accadono immediatamente, insostituibile
Antonini 7: ottima spalla di Vanzini nelle libere, bravo
Filippi 7,5: un pò impacciato nelle prime uscite poi è andato via via migliorando e nel finale di stagione ha trovato sicurezza dietro al microfono
Vandone 7: tutto molto bello ma secondo me lui dovrebbe stare in pista
Boselli 8: miglior inviato dai box, abituati alle domande di Stella Bruno Boselli sembra Dio.
Sangiorgio 7: un pò sottoutilizzata per i miei gusti, merita il posto di Sarah
Sarah 5: secondo me l'unica nota stonata dell'anno, bella è bella nessuno lo nega ma di belle donne ce ne sono in giro tante, da una che deve tenere sveglio il pubblico con la parlantina mi aspetterei una perfetta conoscenza dell'italiano, l'ho trovata monotona e spesso in difficoltà. Non mi è piaciuta
Villeneuve 6: presenza abbastanza irrilevante
Race Anatomy 7: non l'ho visto spesso ma da quel che ho visto è un bel programma ben fatto
Hd n.g. : non sono un esperto della materia per i miei standard andava bene
Mosaico 6,5: ottimo per le prove libere e le qualifiche, per la gara troppo lento nei cambi di finestra, durante i GP ho quasi sempre usato il canale 207 Race Control

Nel complesso mi sento di dare un bel 7.5, si può migliorare ma già così è un prodotto di altissimo livello, è mancata solo una cosa, l'equilibrio nel Mondiale, ma per quello non dobbiamo chiedere a Sky.
 
Vedendo le varie risposte e i giudizi dei vari utenti, mi viene ora di dare qualche suggerimento a Sky, credo che sia impossibile che nessuno del team tecnico e organizzativo della squadra non passi a leggere i commenti e i giudizi su forum e i vari social.

Dal canto mio si potrei suggerire:

-la possibilità di fare i vari esperimenti su 2 finestre ecc ecc solo nelle prove libere, mentre vieterei questa cosa nelle qualifiche e in gara.

-mandare via Villeneuve perchè è inutile, diciamocelo chiaro, non ha dato alcun contributo concreto, ma ha solo espresso giudizi personali sui vari piloti, a volte su cose extra-pista.

-Mi dispiacerebbe un casino perchè la lovvo :D, ma manderei via Sarah Winkhaus e prenderei nella squadra di F1 Ilaria D'Amico.

- Nel 2014 come sappiamo, mancherà Luca Filippi che parteciperà a tempo pieno al campionato Indy (grande Luca!!!:laughing7:), così facendosi 2 conti in mano, risparmiando sia su Filippi sia su Villeneuve, ci sarebbe il budget per far fare le trasferte a Fabiano Vandone, inviato sulla pista a fare quello che sà.
Vandone potrebbe rimanersene tranquillo in studio SOLO se riuscissero a prendere Piola e mandare lui sulla pista.

Il resto, confermo tutti!!!
 
Vandone non può girare il mondo. Ha un proprio lavoro e non è compatibile con i viaggi. Al massimo potrebbe andare in pista a qualche gara europea.
 
Vedo che si esagera sempre a dire la parola successo, io parlerei di normalità...quando leggo tutti i dati positivi rispetto al 2009, mi viene da pensare:"...e mozze, vorrei vedere, semiesclusiva di quest anno, contro la non del 2009, che non aveva avuto tutto il battage plubbicitario di quest anno"...E poi non giriamoci intorno, Sky ha comprato questi grandi eventi, solo "ovviamente" per aumentare gli abbonati...cosa che non è successa, 4.7milioni erano e tali sono rimasti...le somme sky, le farà alla fine del contratto 2015 0 17 che sia, se fosse per quest anno, dubito avrebbe rinnovato..
 
Da quello che so io l'arrivo della F1 su sky ha tamponato di brutto le perdite di abbonati e ha innalzato le vendite del Pack Sport al massimo...
 
Non vi viene il dubbio che gli abbonati non crescono perchè siamo nel bel mezzo di una crisi economica allucinante? Se gli abbonati restano stabili e non decrescono è già un risultato enorme, sono ben poche le attività in Italia che oggi possono riscontrare una crescita o che si mantengono stabili. Se la F1 è stato un successo o meno lo sanno solo a Sky, noi possiamo star qua a parlare mesi ma non sapremo mai la verita, il nostro "compito" è quello di valutare il prodotto offerto, il resto son tutte congetture basate sul nulla, l'unico dato disponibile sono i dati di ascolto e mi sembrano tutt'altro che male.
 
Ma loro si li sanno: ma come faccio a fidarmi del primo sul forum che dice questo? Ci vogliono fonti certe e verificabili quando si parla di dati, se no ognuno di noi inizia a sparare numeri a caso.
infatti gli ultimi ufficiali dicono che 4.700M erano e 4.700M sono rimasti...di sicuro l emoraggia per ora si è fermata..dire per merito della formula1, ho i miei dubbi...ma tant è
 
infatti gli ultimi ufficiali dicono che 4.700M erano e 4.700M sono rimasti...di sicuro l emoraggia per ora si è fermata..dire per merito della formula1, ho i miei dubbi...ma tant è

Non dimentichiamo l'apporto di Fox Sport.

In ogni caso penso che le valutazioni più precise da Sky verranno tirate il prossimo anno quando potranno vedere l'apporto completo del progetto motori con l'arrivo del Motomondiale.
 
Alla fine chissà cosa sposta gli abbonamenti.

Leggi i forum in giro per internet e la maggior parte della gente non spenderebbe un €uro per la Formula 1. Parli con colleghi ed amici ed il tono delle discussioni è lo stesso. Oppure l'alternativa che si sente è "ho lo sport da tempo, ma il fatto di avere la Formula 1 non mi cambia la vita".

Spero che nelle ricerche di mercato a Sky abbiano ben chiara la situazione.
 
Alla fine chissà cosa sposta gli abbonamenti.

Leggi i forum in giro per internet e la maggior parte della gente non spenderebbe un €uro per la Formula 1. Parli con colleghi ed amici ed il tono delle discussioni è lo stesso. Oppure l'alternativa che si sente è "ho lo sport da tempo, ma il fatto di avere la Formula 1 non mi cambia la vita".


Spero che nelle ricerche di mercato a Sky abbiano ben chiara la situazione.

Non sposta ne la F1 ne fox sports.
In Italia sposta solo il calcio nazionale e la f**a :D
 
Alla fine chissà cosa sposta gli abbonamenti.
In questo periodo ? Nessun evento in particolare ti sposta un numero cospicuo di abbonamenti, F1 e calcio estero compresi.
Se sono rimasti più o meno allo stesso numero di abbonamenti lo devono principalmente alle offerte scontate degli ultimi mesi IMHO
 
Indietro
Alto Basso