In Rilievo Sky Sport F1

Pensi che nessuno possa sostenere che in questo momento esista un evento che possa far guadagnare di colpo a Sky mezzo milione di abbonati. Quindi cosa dovrebbe fare Sky? Smettere di comprare diritti? Oppure puntare su eventi che fanno guadagnare qualche abbonamento e magari favoriscono il consolidamento del portafoglio clienti?
 
Il 6 dicembre ce la premiazione dei vincitori dei campionati FIA , li si dovrebbe sapere anche ufficialmente il calendario della prossima stagione , sembra che sky la dia in diretta !!!
 
Il 6 dicembre ce la premiazione dei vincitori dei campionati FIA , li si dovrebbe sapere anche ufficialmente il calendario della prossima stagione , sembra che sky la dia in diretta !!!

A me non risulta in palinsesto per adesso quindi il sembra da dove viene? :eusa_think:
 
Intanto martedi 3 e mercoledi 4 alle 7.30 su Sky Sport F1 HD Speciale F1 Fever - La stagione ;) (repliche alle 13.30, 19.30, 01.30)

Nel weekend poi lo speciale di 30 minuti Ciao Felipe :) dedicato a Massa in Ferrari.
 
A me non risulta in palinsesto per adesso quindi il sembra da dove viene? :eusa_think:

Pure il Ferrari Day era stato mal pubblicizzato che nessuno sapeva nulla, ma la diretta c'era e per di più senza replica.

La premiazione FIA era un degli eventi che veniva dato per certo in diretta già da qualche tempo.
 
Da quel che ricordo Vanzini aveva detto che lo avrebbero trasmesso, senza specificare la diretta. Non sono neanche sicuro che la FIA produca un feed in diretta. Magari producono un riassunto che viene distribuito alle tv che lo acquistano, come succedeva fino a qualche anno fa con Eurosport. Per inciso anche su BSkyB al momento non è previsto nulla. Comunque l'evento è venerdì 6 alle 19, vediamo se nei prossimi giorni si aggiorna la programmazione.
 
Alla fine chissà cosa sposta gli abbonamenti.

Leggi i forum in giro per internet e la maggior parte della gente non spenderebbe un €uro per la Formula 1. Parli con colleghi ed amici ed il tono delle discussioni è lo stesso. Oppure l'alternativa che si sente è "ho lo sport da tempo, ma il fatto di avere la Formula 1 non mi cambia la vita".

Spero che nelle ricerche di mercato a Sky abbiano ben chiara la situazione.

Per alcuni la F1 uno invece sposta eccome. Così come il motomondiale o SOchi. xD

Basta che ti leggi il topic motomondiale dove marcobrem (skyboy) è del parere opposto.

Uno parla del tifoso medio che se ne frega div edere la F1 in differita e loro ti rispondono che hai bevuto. LOL.

LA verità è che Sky non ha interesse ad aumentare gli abbonati perchè altrimenti farebbe strategie di mercato diverse. A Sky và bene così e quindi se per la F1 supera i 650 mila è un successo. Se così può essere per trasmissioni come X factor, non so quanto realmente valga la candela per la F1, vista la spesa enorme che Sky ha fatto in parte ripagata dalla Rai.

Detto ciò io devo dire che per il tifoso medio c'è davvero poca differenza tra Rai e Sky, il tifoso medio cioè qllo che non va nella interattività e che si guarda il Gp dal canale principale.

Oltre al fatto che manca proprio un commento tecnico e la faccina bella della tedesca non salva la baracca. Secondo me per quel che Sky poteva offrire o fare per distinguersi e per come sono andati i dati auditel ma ancor di più lo share commerciale bisogna dire che SKy dovrà rivedere qlk per il prossimo anno.

Le gare di contorno sono sicuramente una cosa in più, ma io di fatto le ho viste qlk volta e per poco. Mi affascina di più il Campionato DTM xD
 
Scusate xò io veramente nn riesco a capire tt quelli ke indicano quello ke il tifoso medio (ke sia di calcio, di F1 o altro) vogliono vedere o sostengono di vedere e preferire vedere; quando semplicemente è solo quello ke il singolo vede o vuole vedere...x intenderci se a me piace il basket nn vado in giro dire ke il tifoso medio di basket vuole vedere una partita di basket, ma solo ke a me piace vedere il basket in tv...questo xò è solo il mio pensiero x quello ke vale...

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 
Per alcuni la F1 uno invece sposta eccome. Così come il motomondiale o SOchi. xD

Basta che ti leggi il topic motomondiale dove marcobrem (skyboy) è del parere opposto.

Uno parla del tifoso medio che se ne frega div edere la F1 in differita e loro ti rispondono che hai bevuto. LOL.

LA verità è che Sky non ha interesse ad aumentare gli abbonati perchè altrimenti farebbe strategie di mercato diverse. A Sky và bene così e quindi se per la F1 supera i 650 mila è un successo. Se così può essere per trasmissioni come X factor, non so quanto realmente valga la candela per la F1, vista la spesa enorme che Sky ha fatto in parte ripagata dalla Rai.

Detto ciò io devo dire che per il tifoso medio c'è davvero poca differenza tra Rai e Sky, il tifoso medio cioè qllo che non va nella interattività e che si guarda il Gp dal canale principale.

Oltre al fatto che manca proprio un commento tecnico e la faccina bella della tedesca non salva la baracca. Secondo me per quel che Sky poteva offrire o fare per distinguersi e per come sono andati i dati auditel ma ancor di più lo share commerciale bisogna dire che SKy dovrà rivedere qlk per il prossimo anno.

Le gare di contorno sono sicuramente una cosa in più, ma io di fatto le ho viste qlk volta e per poco. Mi affascina di più il Campionato DTM xD

Analisi perfetta. Siamo in sintonia.

Per il Motomondiale auguro a Sky che Valentino Rossi si riprenda e non abbandoni dopo la prossima stagione. Altrimenti andranno incontro ad un bagno di sangue. Basta vedere cosa è accaduto a Mediaset con la Superbike. Pensavano che mettere Biaggi come commentatore fosse la stessa cosa...

Tornando al tifoso medio. Quanti durante la scorsa estate mi dicevano che la replica del GP alle 21 sulla Rai era comoda. Andavano a fare la gita al mare o in montagna e poi in caso guardavano la gara tanto in tv c'era poco altro sugli altri canali.
 
Ultima modifica:
Tornando al tifoso medio. Quanti durante la scorsa estate mi dicevano che la replica del GP alle 21 sulla Rai era comoda. Andavano a fare la gita al mare o in montagna e poi in caso guardavano la gara tanto in tv c'era poco altro sugli altri canali.
Ma ancora con la storia della gente che d'estate non guarda il Gp in diretta perché tanto è in spiaggia?:5eek::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Ma ancora con la storia della gente che d'estate non guarda il Gp in diretta perché tanto è in spiaggia?:5eek::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

Cerchiamo di intenderci. Non è una leggenda metropolitana. Lo dico purtroppo da grande appassionato di motori, ma la considerazione della F1 nel tifoso medio o quello che la segue distrattamente solo se vince la Ferrari, è al minimo storico. Giorno dopo giorno con amici, colleghi e clienti ne sento di ogni. E' la situazione del mare o della montagna preferita alla gara non è proprio così marginale. Aggiungo che alcuni, se abbonati a Sky, mi dicono che al massimo c'è Sky Go con il tablet o lo smartphone. Se proprio hanno voglia ci buttano un occhio sotto l'ombrellone di tanto in tanto.
 
Ultima modifica:
Invece sì... è una leggenda metropolitana. Ascolti alla mano lo è ;)

Ma come?? l'auditel e gli ascolti non erano una buffonata e non veritieri? Ora invece sono un dato vero e attendibile? Devo trovare tutti i post in cui sputtani l'auditel?
La coerenza, questa sconosciuta.
 
Secondo me avete ragione entrambi. Io penso che sia vero che molti spettatori non forti appassionati di F1 d'estate preferiscano stare fuori all'aria aperta invece che stare davanti alla TV a vedere le gare, ma è anche vero che questo discorso non vale per molti altri che invece sono dei grandi appassionati e che pur con il caldo e con tante cose da fare riescono a ritagliarsi quelle due orette per vedere i gran premi. D'altronde non credo che rinunciare a un paio d'ore di spiaggia sia un sacrificio così enorme per chi ha un minimo di passione motoristica, anche perché i gran premi non si corrono ogni giorno ma sono appuntamenti bisettimanali o settimanali in alcuni casi. Quindi diciamo che non si può parlare di tendenza generale, ma non si può nemmeno negare che questa leggenda metropolitana un fondo di verità ce l'abbia, perché molti in effetti d'estate optare per altri svaghi.

Come ogni cosa anche in questo caso i comportamenti mutano da persona a persona e questo vale anche per il discorso secondo cui l'appassionato medio può accontentarsi della televisione gratuita. Indiscutibilmente è vero che tra differite, rubriche e gare in diretta l'offerta gratuita consente di non lasciare esclusi gli spettatori del chiaro, ma è altrettanto vero che chi vuole maggiore approfondimento o vuole vivere tutto in diretta non ha altra scelta che abbonarsi. La speranza è che prima o poi la F1 vada integralmente in chiaro, ma al momento è difficile ipotizzare come sarà il mercato futuro.
 
Ma come?? l'auditel e gli ascolti non erano una buffonata e non veritieri? Ora invece sono un dato vero e attendibile? Devo trovare tutti i post in cui sputtani l'auditel?
La coerenza, questa sconosciuta.

Ma infatti lo dico, lo ripeto e lo sostengo ancora.

Peccato che sia l'unico mezzo attualmente disponibile per verificare certe affermazioni ;)
 
Invece sì... è una leggenda metropolitana. Ascolti alla mano lo è ;)

Fermo restando che sono d'accordo con Gpp, ma credo che queste considerazioni vadano fatte meno con gli ascolti, ma più con analisi dettagliate come le ricerche di mercato.

In ogni caso durante l'estate mi sarei aspettato un risultato migliore da parte di Sky. Sarà stato il mare, la montagna, gran premi farsa come l'Inghilterra, la Ferrari che non vince o semplicemente molta gente che non è più appassionata non lo so di preciso, ma un problema tra prodotto sportivo, televisivo e pubblico esiste e non è nemmeno di facile soluzione.
 
Ma infatti lo dico, lo ripeto e lo sostengo ancora.

Peccato che sia l'unico mezzo attualmente disponibile per verificare certe affermazioni ;)

Dipende. Noi possiamo usare solo l'auditel e non a caso è un dato che si presto a più interpretazioni. Sky ha le analisi e le ricerche che permettono di verificare l'esattezza o meno delle rilevazioni.
 
Per gli ascolti estivi non dimentichiamoci di Sky Go, i cui numeri non vengono rilevati dall'Auditel. Ricordo che in occasione del Gp di Monaco, Scrosati con un tweet disse che il gp su Sky Go aveva fatto numeri sensazionali, lamentandosi che per l'Auditel questi spettatori non esistevano. Mi sembra anche che in occasione di un gp estivo Sky abbia fornito anche i numeri di coloro che lo avevano seguito su Sky Go.

Gpp ha scritto:
La speranza è che prima o poi la F1 vada integralmente in chiaro
Continuo a non capire il perché di questa tua fissa che la F1 deve tornare in chiaro, visto che sei anche un abbonato Sky. Mi sembri troppo intelligente per tirare fuori la storiella che la F1 era stata sempre in chiaro e Sky l'ha rubata alla massa. Pensa poi che passo indietro, la Rai torna ad avere l'esclusiva e di colpo perdiamo interattività, ampi approfondimenti e magari anche le libere. Sarebbe un incubo!
 
Ho accennato in un intervento precedente all'apporto di Sky Go, ma le risorse web sono un "problema" nel determinare gli ascolti per tutte le tv. Lasciando perdere gli streaming non ufficiali, ormai moltissime persone non seguono le dirette tv in molte tipologie di programmi aspettando di cercare gli spezzoni più interessanti i giorni successivi in rete. Tra l'altro mi accorgo sempre più spesso che per moltissime persone esiste solo Youtube nella ricerca dei video, mentre servizi come Rai.tv o VideoMediaset sono sconosciuti.
 
Indietro
Alto Basso