Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

Sì avevo fatto il reset come da te consigliato, internet collegato...forse troppa fretta. Lasciando 30 secondi sul canale poi appare.
Scusa e grazie
 
Ciao a tutti,
l'aggiornamento direi che è stato molto positivo, anche se ho notato un piccolo rallentamento nel cambio dei canali...
non ho ancora avuto modo di testare il lettore multimedia, proverò appena ho un attimo.

Ho solo una domanda:
sbaglio o neanche con questo aggiornamento è possibile impostare un timer di accensione/spegnimento?
Visto che a quanto pare ci sarà un futuro aggiornamento, è possibile prevedere anche l'aggiunta di questa funzione?

Grazie
 
Grazie Ercolino, ho provato ma direi che non è cambiato molto in quanto a reattività nel visualizzare un nuovo canale.

Per quanto riguarda invece la funzione timer?
 
Salve, mi chiamo luca – e ho un problema con il 2850st sw 94, da quanto e aggiornato non vedo più niente, cioè spiego; il decoder e allacciato via sat, poi via HDMI/SCART alla TV (ho provato sia HDMI che SCART) sento solo l’audio dei canali ma il scremo rimane buio.
Ricerca canili e possibile, ho resettato il sistema , e cercato anche di re-aggiornarlo via USB ma non funziona. Ho verificato che la Smart-card e attivata, tutto mi sembra a posto.
Ho anche provato con un'altra TV, niente – audio si, video no.
Qualcuno può darmi dei consigli?
Grazie!!
 
Salve, mi chiamo luca – e ho un problema con il 2850st sw 94, da quanto e aggiornato non vedo più niente, cioè spiego; il decoder e allacciato via sat, poi via HDMI/SCART alla TV (ho provato sia HDMI che SCART) sento solo l’audio dei canali ma il scremo rimane buio.
Ricerca canili e possibile, ho resettato il sistema , e cercato anche di re-aggiornarlo via USB ma non funziona. Ho verificato che la Smart-card e attivata, tutto mi sembra a posto.
Ho anche provato con un'altra TV, niente – audio si, video no.
Qualcuno può darmi dei consigli?
Grazie!!

ciao fai un reset e tutto torna a posto
 
@giovanna333, grazie – tu intendi come „reset“ die fare un ripristinare le Condizioni Iniziali?
….“Impostazioni predefinite” e premere Ok etc…..
Oh c e un altro tipo die reset su questo decoder?

Lo rifarò stasera e faro sapere, grazie. ciao
 
@giovanna333, grazie – tu intendi come „reset“ die fare un ripristinare le Condizioni Iniziali?
….“Impostazioni predefinite” e premere Ok etc…..
Oh c e un altro tipo die reset su questo decoder?

Lo rifarò stasera e faro sapere, grazie. ciao

si intendevo questo, impostazioni predefinite, come dice anche vianello_85
 
Volevo segnalare una cosa curiosa. Oggi ho fatto un aggiornamento canali e mi ha trovato retebrescia virgilio, mettendolo sulla posizione lcn 872 la stessa gia' occupata da mediaset extra provvisorio ( cartello). In pratica ora nella lista canali ho due volte l'872.
 
Quel canale di Mediaset è stato eliminato ieri sul DTT ed gli è stata tolta la numerazione LCN, quindi quando hai aggiornato la lista non ha segnalato il conflitto perchè c'è il cartello fantasma
Il cartello viene messo in modo che se risintonizzi tutti i canali lui poi non figuri più nella lista canale, è diciamo un cartello fantasma

Fai un reinstalla canali e sistemerai ;)
 
Quel canale di Mediaset è stato eliminato ieri sul DTT ed gli è stata tolta la numerazione LCN, quindi quando hai aggiornato la lista non ha segnalato il conflitto perchè c'è il cartello fantasma
Il cartello viene messo in modo che se risintonizzi tutti i canali lui poi non figuri più nella lista canale, è diciamo un cartello fantasma

Fai un reinstalla canali e sistemerai ;)

ok ora e' chiaro
 
@giovanna3333, Ciao, effettuato il reset 2 volte questa sera, siamo sempre la - sento solo l’audio non riesco a vedere le immagine TV. Ho cambiato anche sceda… niente., vedo solo foto “jpg” tramite mplayer via USB or HDD. Menu, EPG etc funziona.

sai come si fa un “downgrade” al 2850?

grazie.
 
Salve, mi chiamo luca – e ho un problema con il 2850st sw 94, da quanto e aggiornato non vedo più niente, cioè spiego; il decoder e allacciato via sat, poi via HDMI/SCART alla TV (ho provato sia HDMI che SCART) sento solo l’audio dei canali ma il scremo rimane buio.
Ricerca canili e possibile, ho resettato il sistema , e cercato anche di re-aggiornarlo via USB ma non funziona. Ho verificato che la Smart-card e attivata, tutto mi sembra a posto.
Ho anche provato con un'altra TV, niente – audio si, video no.
Qualcuno può darmi dei consigli?
Grazie!!


Collega il decoder o solo tramite cavo HDMI o solo tramite scart.

Non riesco a capire però dici che i canali non si vedono, però vedi il menù

Prova a staccare corrente 1 minuto al decoder
 
Diciamoci anche che è patetico, dopo due anni di attesa per un aggiornamento principale che avrebbe dovuto rivoluzionare tanti aspetti,
trovarsi ancora nella condizione di dover scorrere la lista canali principale in ordine di scansione durante la creazione delle liste preferite,
senza nemmeno la possibilità di mettere i canali della lista generale in ordine alfabetico, almeno temporaneamente.... ad es. andare a
trovare RealTime+1 in 2000 e passa canali SAT richiede parecchi minuti di paziente ricerca, se poi si deve ripetere la cosa anche solo per
una dozzina di canali preferiti, beh... le imprecazioni e le maledizioni al progettista (?!?) di questo software rimangono tutte.

Ancora mi pare non ci sia la possibilità di vedere i parametri di livello e qualità del segnale per i singoli canali (né DTT né SAT) senza
acrobazie di menù, quando decoderini cinesi che costano un decimo permettono di farlo con una doppia/tripla pressione del tasto Info.

Miglioramenti zero, nella capacità di decodifica di canali DTT in presenza di segnali interferenti, ancora tutto come il primo giorno di
tre anni fa e dopo due aggiornamenti software. In pratica, ancora aggiunta di fronzoli senza miglioramenti della sostanza.

Prezzo minimo online ancora sopra i 150€ (dopo 3 anni!) ancora a 199 nella maggior parte dei negozi fisici, e manco il PVR o timer
multipli di accensione/spegnimento... niente possibilità di salvare su USB le liste preferiti...
sì, d'accordo, per essere un combo mette i canali sia DTT sia Tivusat nei rispettivi ordini LCN, ma è decisamente troppo poco per 200€.
 
Diciamoci anche che è patetico, dopo due anni di attesa per un aggiornamento principale che avrebbe dovuto rivoluzionare tanti aspetti,
trovarsi ancora nella condizione di dover scorrere la lista canali principale in ordine di scansione durante la creazione delle liste preferite,
senza nemmeno la possibilità di mettere i canali della lista generale in ordine alfabetico, almeno temporaneamente...

Ciao acetone

Se intendi dire che finita la ricerca dei canali, tu la lista principale la vuoi in ordine alfabetico allora prova cosi'.
Se poi non ho capito bene, mi scuso.

Installazione
Ricerca canale
Reinstalla la lista canali
Ordinamento alfabetico.

Se intendi questo, la cosa era presente anche con il s/w 33.

Ciao ;)
max
 
Se intendi dire che finita la ricerca dei canali, tu la lista principale la vuoi in ordine alfabetico
Purtroppo no. Credevo di essermi spiegato...:
acetone ha scritto:
dover scorrere la lista canali principale in ordine di scansione durante la creazione delle liste preferite,
senza nemmeno la possibilità di mettere i canali della lista generale in ordine alfabetico, almeno temporaneamente...
intendo quando crei una lista preferiti, a dx hai la nuova lista preferiti da riempire premendo il tasto OK sulla lista generale a sx; quest'ultima (se prima avevi effettuato la ricerca canali in ordine LCN -- sennò che scopo ha avere un decoder certificato Tivusat?) la puoi scorrere solo in ordine di scansione, quindi con i canali mescolati apparentemente alla rinfusa: andare a cercarne uno specifico da inserire nella lista preferiti a dx, è come trovare un ago in un pagliaio.

Se non fosse per l'ordinamento automatico secondo LCN tivusat, mi sarei preso un qualunque combo non certificato del commercio, spendendo forse meno e di sicuro con più funzioni... tra le quali (di solito) i tasti colorati per avere la lista generale in ordine (temporaneo) alfabetico, numerico... in questo 2850 non è nemmeno possibile disporre di acceleratori...: ad es. ho già visto che RealTime+1 da me si trova alla posizione 2490, ebbene mi tocca scorrere tutta la lista principale (dalla cima o dal fondo) con le frecce, fino a quella posizione, senza poter digitare il numero per arrivarci subito.

Ripeto, sono stati a badare a fronzoli estetici, come il nuovo look del menù (che tra l'altro si posiziona per default sul mediaplayer, come funzione d'ingresso al menù... la minore e più trascurabile delle funzioni in uno scatolo come questo...) continuando invece a trascurare funzioni ben più utili e fondamentali per un apparecchio che è, soprattutto, un ricevitore SAT (+ DTT).
 
Ciao a tutti!!
........snip

ma mi chiedo, perchè non è possibile importare ed esportare liste canali? O più precisamente, perchè non è possibile gestire a proprio piacimento la lista canali (e intendo quella generale, non una creata ad hoc), comodamente davanti ad un pc per poi importare tutto sul decoder?

:mad: AAAARRGGHHH... Hai messo il dito nella piaga..
Ho richiesto questa funzionalita' da anni, che viene implementata addirittura sul mio Samsung che tutto e' tranne che un sistema aperto e
non c'e mai stato alcun riscontro da parte di ADB.

E' R_I_D_I_C_O_L_O che nel 2013 un decoder che permette di memorizzare migliaia di canali costringa l'utente a farsi le liste
a mano USANDO IL TELECOMANDO!!. :eusa_naughty::eusa_naughty:

Questo e' il motivo che il mio 2850ST e' stato retrocesso come decoder per la tv dei bambini che guardano solo RAI 1/2/3 e Boing.
La gestione Canali e' inusabile per un adulto che intende usufruire di tutto lo spettro dei canali inclusi stranieri e dual feed LNB.
 
Complimenti! Ottimo aggiornamento!! Avete anche risolto il problema che rendeva l'ican 2850 incompatibile con l'ingresso HDMI del mio televisore (philips 5603d)!! (dal rilascio della versione 33 ero costretto ad utilizzarlo con la scart) GRAZIE!!
 
Purtroppo no. Credevo di essermi spiegato...:
intendo quando crei una lista preferiti, a dx hai la nuova lista preferiti da riempire premendo il tasto OK sulla lista generale a sx; quest'ultima (se prima avevi effettuato la ricerca canali in ordine LCN -- sennò che scopo ha avere un decoder certificato Tivusat?) la puoi scorrere solo in ordine di scansione, quindi con i canali mescolati apparentemente alla rinfusa: andare a cercarne uno specifico da inserire nella lista preferiti a dx, è come trovare un ago in un pagliaio.

Ciao acetone

A quindi ho capito male io. Mi scuso.

Secondo me sono solo cavolate.
Leggi qualche messaggio un po' piu' importante tipo quello dell'utente Mega01 che dopo l'aggiornamento ha risolto il problema dell'hdmi.
Poteva utilizzare solo la scart, e quindi non poteva usufruire dei canali HD. Gli facciamo ricomprare la tv ?

Tutti i decoder certificati Tivu'Sat non danno la possibilta' di fare quello che vuoi tu.
Quando lo hai comperato penso che sapessi, anche leggendo sul "Forum" che valeva per tutti i decoder Tivu'Sat.

Quindi ho menzioni tutte le marche dei decoder, oppure non sparare a zero sull' Adb.

Senza nessuna polemica. :)

Ciao ;)
max
 
Indietro
Alto Basso