Come ho già detto, non so se in questa discussione o in quella locale della Campania, secondo me non si tratta affatto di guasti: o non fanno manutenzione o, semplicemente, tengono gli impianti spenti per risparmiare corrente. A Napoli dai Camaldoli (serve circa un milione di abitanti) Tivùitalia è spenta da mesi; era già stata spenta per più di un mese in estate, poi ripristinata e poi spenta di nuovo! A quanto si è capito sembra che l'impianto sia stato spento per "costi di manutenzione elevata"....ma cosa vuol dire? Un operatore "nazionale" che afferma che gli impianti hanno costi di manutenzione elevata e li spegne per non spendere?? Mah...da notare che, dalla stessa postazione, trasmettono tutti i mux esistenti sulla faccia della Terra, compreso le tv locali più sfigate, e nessuno, se si eccettua Tivùitalia, ha mai avuto problemi di questo genere o l'impianto "off" per più di qualche giorno! Io penso che abbiano banalmente fatto il calcolo che, con i soldi dell'affitto banda, non riescono a rientrare nemmeno delle spese della corrente e, di conseguenza, tengono gli impianti più spenti che accesi. Il problema è che è un cane che si morde la coda da solo: non ho soldi-non faccio manutenzione-ho parecchi impianti spenti per lungo tempo-nessun editore "serio" fitta banda da me-ho sempre meno soldi.....a sto punto tanto vale che vendano il mux o restituiscano le frequenze al ministero..