Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

Scusate potrebbe trattarsi di problemi locali, ma è sparito da giorni dal H10 tivuitalia, su Taranto, avete notizie in merito?
 
Qui a Reggio Emilia il 27 di Tivuitalia spento da ormai 5 giorni. Il tecnico mi ha parlato di manutenzione ma a questo punto mi pare un po strana la cosa.

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Ciao ragazzi, secondo me tutti questi guasti sono fittizi e non reali, anche perchè un guasto non può distribuirsi così in moltissime postazioni italiane; quindi in pratica gli apparati sono spenti appunto perchè Screen Service è in forte crisi economica. :sad:
 
secondo me no , chiudono nuvolari , cosi da mettere fine al contratto con tivuitalia e mettono leonardo sul mux timb2 , tanto i mediaset dovrebbero spegenrsi il 31 dicembre giusto ?
 
Sì, giusto, ma i Mediaset non hanno niente a che fare con il TimB2, sono infatti sempre stati sul TimB1 (e tra l'altro i cartelli che ci sono al momento occupano la stessa quantità di banda che i canali occupavano quando trasmettevano).
Sul TimB2, così come è ora, ci sarebbe comunque spazio per un altro canale ;)

AAh, quindi tu dici, che potrebbero servirsi di questo stratagemma, che li porterebbe a estinguere comunque il contratto con Tivuitalia anche se non in scadenza al 31/12...?! Astuto! ;) :D
 
Quindi sembra appurato che Screen Service non ripristini più gli impianti danneggiati o spenti ,perciò man mano che su ciascun impianto Tivuitalia si verificheranno disservizi ci sarà sempre minor copertura fino alla scomparsa definitiva del mux che non è detto avvenga in tempi brevi
 
Ma dai, non è vero questo... Tivùitalia (anche se dopo molto tempo) ha ripristinato impianti che non fuzionavano da tempo... quanti saranno gli impianti attualmente non funzionanti? Una decina?

Ricordiamoci che Tivùitalia non è operatore di rete nazionale (vedi titolo) ma ha comunque più impianti (togliamogliene anche 20 dai 167 che ha sulla carta), quasi il doppio, di un altro operatore, questo con status di operatore nazionale, con sede nel sud Italia, dalle parti di Napoli....
 
Vedo Sei ottimista! ce lo auguriamo tutti staremo a vedere le evoluzioni nei prossimi mesi di questo operatore.
 
Ragazzi per me non e' un problema di guasti. A reggio emilia e' sparito il segnale tra domenica e lunedi'. Lunedi sera ho contattato il tecnico di tvitalia il quale mi ha confermato che era un problema di manutenzione e non di guasto e che sarebbe durato al massimo 2 giorni in quanto i tecnici erano gia sul posto. Bene se escludiamo il guasto, togliamo i 2 giorni di manutenzione come mai i 4 giorni seguenti il segnale e' ancora off? Ho mandato una mail ma non mi rispondono nemmeno.


Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Come ho già detto, non so se in questa discussione o in quella locale della Campania, secondo me non si tratta affatto di guasti: o non fanno manutenzione o, semplicemente, tengono gli impianti spenti per risparmiare corrente. A Napoli dai Camaldoli (serve circa un milione di abitanti) Tivùitalia è spenta da mesi; era già stata spenta per più di un mese in estate, poi ripristinata e poi spenta di nuovo! A quanto si è capito sembra che l'impianto sia stato spento per "costi di manutenzione elevata"....ma cosa vuol dire? Un operatore "nazionale" che afferma che gli impianti hanno costi di manutenzione elevata e li spegne per non spendere?? Mah...da notare che, dalla stessa postazione, trasmettono tutti i mux esistenti sulla faccia della Terra, compreso le tv locali più sfigate, e nessuno, se si eccettua Tivùitalia, ha mai avuto problemi di questo genere o l'impianto "off" per più di qualche giorno! Io penso che abbiano banalmente fatto il calcolo che, con i soldi dell'affitto banda, non riescono a rientrare nemmeno delle spese della corrente e, di conseguenza, tengono gli impianti più spenti che accesi. Il problema è che è un cane che si morde la coda da solo: non ho soldi-non faccio manutenzione-ho parecchi impianti spenti per lungo tempo-nessun editore "serio" fitta banda da me-ho sempre meno soldi.....a sto punto tanto vale che vendano il mux o restituiscano le frequenze al ministero..
 
Tivuitalia NON è operatore nazionale!!!
Anche se apparentemente lo è più di Retecapri!

Come noterai l'ho messo tra virgolette perchè, anche se non ha lo status di operatore nazionale, somma più concessioni regionali che lo rende di fatto a copertura "più o meno nazionale". Ciò comunque non ha niente a che vedere con i numerosi impianti spenti che rimangono tali per moltissimo tempo prima di essere riattivati (e nemmeno in tutti i casi)...
Anche una tv a concessione "rionale" se ha impianti spenti tende ad accenderli, non a tenerli off :D
 
Ho appena contattato il tecnico per l'emilia di tivuitalia il quale mi ha assicurato che l'impianto di trasmissione.che serve RE e' in riparazione e forse!!!!! entro domani verra' ripristinato. Mah . Due giorni fa mi dissero che non cera nessun guasto. Vedremo

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso