Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

chissà se non sarebbe meglio che non cedessero la loro frequenza a chi ne capisce più di loro.

Chi ne capisce più di loro? ma sai chi c'è dietro a Tivuitalia? Screen Service, produttore di apparecchiature professionale per trasmissione, in pratica fornitori di tutte le emittenti....se pensi sia la competenza a mancargli, sei fuori strada.
Molto più facile siano problemi di accesso ai siti. Sai quanto volte capita di dover affittare traliccio e casotto in comune ad altri e poi non poter accedere per fare assistenza? E sai in quanti siti vige una sorta di monopolio, per cui se vuoi trasmettere da lì puoi solo demandare ad altri TUTTO, apparecchiature, manutenzione, accessi ecc. ? Senza contare che poi questi figuri spesso arrivano a "sabotare" l'emissione perchè magari si trovano in diretta concorrenza come gestori di una emittente?
Se operatori di rete e emittenti fossero soggetti separati sai quanto il sistema funzionerebbe meglio? E in Italia invece si va verso la situazione opposta....
 
Chi ne capisce più di loro? ma sai chi c'è dietro a Tivuitalia? Screen Service, produttore di apparecchiature professionale per trasmissione, in pratica fornitori di tutte le emittenti....se pensi sia la competenza a mancargli, sei fuori strada.
Molto più facile siano problemi di accesso ai siti. Sai quanto volte capita di dover affittare traliccio e casotto in comune ad altri e poi non poter accedere per fare assistenza? E sai in quanti siti vige una sorta di monopolio, per cui se vuoi trasmettere da lì puoi solo demandare ad altri TUTTO, apparecchiature, manutenzione, accessi ecc. ? Senza contare che poi questi figuri spesso arrivano a "sabotare" l'emissione perchè magari si trovano in diretta concorrenza come gestori di una emittente?
Se operatori di rete e emittenti fossero soggetti separati sai quanto il sistema funzionerebbe meglio? E in Italia invece si va verso la situazione opposta....
permettimi di non essere d'accordo non scarichiamo sempre la colpa agli altri anche tivuitalia tramite screen service ha le sue colpe.
se permetti penso che quelli di timb per farti un esempio ne capiscono più di loro.
 
Non è questione di capirne di più, Timb quasi ovunque ha impianti suoi, Tivuitalia no. E guarda che questi fanno progetti anche per altri.
 
Pensi male, perchè la competenza non gli manca. Guarda che sono fornitori anche dei broadcaster nazionali, mica bruscolini. Il problema è piuttosto politico, perchè in Italia funziona così. C'è chi accampa diritti sulle postazioni (ormai c'è un monopolio a livello nazionale di un noto operatore) e non hai modo di entrare in un mondo chiuso. Perchè credi che ReteA abbia finito per mettersi nelle mani di Timb? La quale a sua volta rischia di finire nelle mani di E.I.
Non hai idea del metodo "mafioso" che vige in certi siti trasmissivi. Guarda caso, nella mia zona Tivuitalia non ha mai avuto il minimo inconveniente. Magari sarà perchè viene trattata alla pari degli altri?
 
E poi anche il non essere "nazionali" secondo me conta... (Ma non è colpa loro)... Certo con soli 100 impianti circa attivi (tra cui molti sono spenti) difficilmente trovi qualche editore (serio) che ti affitti banda...
 
Io da casa non ricevo Tivùitalia, ma so che nel sito più vicino da dove trasmette è sempre stato attivo senza problemi e senza tutti gli off temporanei o prolungati che segnalate di continuo per le vostre zone...
 
a me pare troppo strano che questi off siano causati da motivi tecnici, per questi motivi:

1) troppo diffuse le segnalazioni a livello geografico
2) troppo lunghi i periodi di off, ingiustificabili a livello economico.
3) da me si è sempre visto bene poi off da svariati mesi.
4) il mux non ha un serio ritorno economico dagli editori (solo nuvolari e kaboom)
5)nuvolari è di ltmedia che ha appena acquistato banda per 3 canali su timb e potrebbe mettere nuvolari su uno di quelli (sport-3-nuvolari?)
6)il solo kaboom dovrebbe generare abbastanza cassa per pagare l'infrastruttura.

per il motivo 4) e 6) è molto probabile che non abbia liquidi per pagare quanto dovuto ai siti che la ospitano, sia come affitto che come elettricità.

Tivuitalia è stato un mux promettente ma si è arenato da un bel pò.
 
Ultima modifica:
Io da casa non ricevo Tivùitalia, ma so che nel sito più vicino da dove trasmette è sempre stato attivo senza problemi e senza tutti gli off temporanei o prolungati che segnalate di continuo per le vostre zone...
Anche dove risiedo io il mux si riceve perfettamente; il mux ha avuto dei problemi dopo un temporale ed è stato non ricevibile per parecchio tempo (circa un mese), poi lo hanno sistemato.
 
Qui invece aumentano i mesi in cui Tivùitalia ha spento il suo apparato da M.Paradiso sul CH 27 UHF; ad ogni modo mi sembra più che chiaro che se il broadcaster non ha introiti buoni è naturale che decidano di spegnere in postazioni minori e con bassa densità di popolazione. ;)

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Qua dall'Argentario credo che invece lo spegnimento sul 22 di Tivuitalia sia proprio da attribuirsi a un guasto considerevole,ma come hai detto te Corry non avendo entroiti non sono, almeno penso, neanche disposti a reinvestire in manutenzione, staremo a vedere nei prossimi giorni
 
Effettivamente quando ci sono stati altri guasti hanno provveduto in maniera celere al ripristino degli impianti. Stavolta il guasto pare sia grosso e effettivamente i soldi sono quelli che sono. E' sempre triste però al di la di tutto quando un segnale si spegne per un qualsiasi motivo e non vederlo ripristinare, significa un altra azienda in crisi, posti di lavoro che se ne vanno etc etc. Scusate se sono andato fuori OT
Qua dall'Argentario credo che invece lo spegnimento sul 22 di Tivuitalia sia proprio da attribuirsi a un guasto considerevole,ma come hai detto te Corry non avendo entroiti non sono, almeno penso, neanche disposti a reinvestire in manutenzione, staremo a vedere nei prossimi giorni
 
Non mi sembra del tutto OT anche se non parliamo dello staus di operatore di rete nazionale negato a Tivuitalia mettiamo in rilievo le difficoltà che probabilmente sta attraversando questa azienda forse frutto anche di questo ambito ma mancato status ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso