roll.59
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 6 Marzo 2011
- Messaggi
- 281
sei sempre gentilissimo.. cmq ho realizzato i ivideo dei difetti, avevi ragione senza bip i difetti audio spariscono.
ti lascio i link dei video in pvt
Queste
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sei sempre gentilissimo.. cmq ho realizzato i ivideo dei difetti, avevi ragione senza bip i difetti audio spariscono.
ti lascio i link dei video in pvt
Queste
Non vorrei fraintendere e causare malintesi con nessuno scusami ma ho deciso di tenerli x me. Volentieri quanto prima realizzero' un video dello strumento in misura
Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
sarei curioso di vedere il comportamento del meter in presenza di un eco abbastanza deleterio.visto che nn li riconosce volevo vedere i vari valori come si comportano.saluti
come il tuo ligth con la home che già conosci
.......e quindi come e' possibile risolvere ????
Certo con un Rover Flash HD tiri fuori anche "l'anima" di un dato segnale, ma onestamente, visti anche i tempi che corrono, una spesa di 600€ forse l'ammortizzi con il lavoro.... 2000€ Boh!
magari un hd flash costasse 2000 euro...magari.....
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum. Io ho un Unaohm EP 3000BW acquistato 3 anni fa con il quale mi trovo molto bene. Misure anche in S2 e controllo SCR, ha l'HD ha monitor CRT in bianco e nero che da meno problemi con il sole rispetto al suo predecessore (il mio 507), tanto serve per lavorare, non per guardare la tv a colori. In precedenza EP507 full optionals con 10 anni di glorioso lavoro sulle spalle (in precedenza EP313, Rover LS2+SDA4 per sat e Rover non ricordo più il modello per terrestre) Mi son sempre trovato bene con gli strumenti che ho usato in base all'epoca di utilizzo, ma devo dire che con unaohm mi son trovato meglio come misure e facilità di utilizzo (forse sarà l'abitudine), ma meno per quano riguarda le dimensioni ed il peso, un po' scomodo da portare sul tetto. Ora sto cercando uno strumentino di riserva, da tenere sempre nella borsa degli attrezzi per ogni evenienza che sia poco ingombrante, economico e funzionale anche se non professionale sotto i 500 euro. Stavo guardando il WS-6936 della Satlink oppure l'X-Finder della Amiko venduto anche come Edision. Qualcuno di voi ha avuto esperienza con questi prodotti e mi sa consigliare? Ne cerco uno per DTT e SAT che abbia anche lo spettro ed effettui tutte le misure necessarie (so benissimo che non sono affidabili, ma se ti trovi dal cliente a fare un altro lavoro e senza strumento oppure l'accesso al tetto è difficoltoso, questo è meglio di niente.
sarò di parte ma quoto @antoniopev.
La crisi a volte spinge le aziende a sfornare prodotti impensabili in altri tempi.
Vedrai che Promax e UnaOhm non resteranno a guardare!
E sono anche convinto che i prezzi "sparati" dei mdc siano sempre stati largamente gonfiati (senza nulla togliere alla bontà dei prodotti).
sarò di parte ma quoto @antoniopev.
La crisi a volte spinge le aziende a sfornare prodotti impensabili in altri tempi.
Vedrai che Promax e UnaOhm non resteranno a guardare!
E sono anche convinto che i prezzi "sparati" dei mdc siano sempre stati largamente gonfiati (senza nulla togliere alla bontà dei prodotti).
io credo che un installatore di mestiere prendera' sempre un mdc superiore.per un hobbysta credo che l easy meter sia un valido aiuto e senzaltro sincero rispetto ai decoderini tascabili spacciati per apparecchi risolutori.aggiungo che secondo me per il puntamento di parabole sia una manna dal cielo a quel prezzo.saluti