Rumor: Sky potrebbe perdere Eurosport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se sky si basasse sulle telefonate di chi minaccia disdetta (che sono qualche migliaio ogni giorno, e da sempre...) , non camperebbe più..... la realtà é che di quel migliaio, la maggior parte e' solo gente che cerca qualche sconto, poi saranno realmente pochi che la mandano davvero la disdetta...
Non e' una minaccia di disdetta cosi' per farla....ci sono ragioni ben precise,puo' darsi che ne siano arrivate tra telefonate e quant'altro un bel po',e puo' darsi che ci leggano pure!!
 
Da quello che ho saputo oggi un po' ha influito anche il rumore fatto dai siti di tennis e sport invernali, oltre ai loro moltissimi appassionati.

E fidatevi che non è una cavolata ;)
 
non vorrei disilludere molti che pensano di avere un potere di persuasione che non hanno...ma non sono state certo le telefonate degli utenti a far cambiare idea a Zappia...
è stato lo spu**anamento mediatico di primo livello (e solo quello) sui quotidiani importanti che hanno dato l'annuncio di tale porcata prima che il "fattaccio" fosse già avvenuto, rovinando il piano di far passare tutto sotto silenzio sino a giochi ormai fatti (di questo sono piuttosto sicuro, anche senza avere contatti diretti con chi si occupa della questione)...

p.s. non ho certezze a riguardo...ma io credo che le trattative non stessero continuando affatto nelle ultime settimane, sky aveva abbandonato definitivamente il tavolo da un pezzo...e solo questo "can can" mediatico (con tanto di commenti troppo negativi per l'immagine, cui sky tiene tanto) ha costretto Zappia a tornare di corsa sui suoi passi, accettando la soluzione "ponte" del mese aggiuntivo (sicuramente alle condizioni del precedente contratto, che sky giudica ormai esoso) e ritornando nel frattempo in questo periodo a trattare (su basi più convenienti per Santa Giulia) per la permanenza di Eurosport su sky anche nei prossimi anni...
opinione strettamente personale...sia chiaro...
 
come ho scritto prima qualcuno molto meglio informati di me ha detto che non è tecnicamente possibile che portino il 360 perché non c'è spazio, ma in che senso?non ci sono frequenze libere o ci sono e non sono adatte?
Scusate ma in materia sono molto ignorante :D

sono tutte ca**te...sky ha 25 transponder e tanto di quello spazio da gestire come meglio crede che potrebbe, se lo desiderasse, convertire tutti i suoi canali in HD in qualsiasi momento...figuriamoci che problema sarebbe aggiungere 5/6 canali temporanei per 15 giorni per sole 4 volte in un anno...
se non lo fanno, è solo per una questione costi/ricavi, perchè, a loro giudizio, "il gioco non vale la candela"...:evil5:
 
Da quello che ho saputo oggi un po' ha influito anche il rumore fatto dai siti di tennis e sport invernali, oltre ai loro moltissimi appassionati.

E fidatevi che non è una cavolata ;)

ubaldo Scanagatta, non certo l'ultimo arrivato è in prima linea su questa cosa e sta spingendo tutti gli utenti di ubitennis a farsi sentire con Sky per fargli capire che gli appassionati sono di più di quanto Sky possa supporre.
Non serve a nulla ma l'iniziativa è lodevole
 
non vorrei disilludere molti che pensano di avere un potere di persuasione che non hanno...ma non sono state certo le telefonate degli utenti a far cambiare idea a Zappia...
è stato lo spu**anamento mediatico di primo livello (e solo quello) sui quotidiani importanti che hanno dato l'annuncio di tale porcata prima che il "fattaccio" fosse già avvenuto, rovinando il piano di far passare tutto sotto silenzio sino a giochi ormai fatti (di questo sono piuttosto sicuro, anche senza avere contatti diretti con chi si occupa della questione)...

p.s. non ho certezze a riguardo...ma io credo che le trattative non stessero continuando affatto nelle ultime settimane, sky aveva abbandonato definitivamente il tavolo da un pezzo...e solo questo "can can" mediatico (con tanto di commenti troppo negativi per l'immagine, cui sky tiene tanto) ha costretto Zappia a tornare di corsa sui suoi passi, accettando la soluzione "ponte" del mese aggiuntivo (sicuramente alle condizioni del precedente contratto, che sky giudica ormai esoso) e ritornando nel frattempo in questo periodo a trattare (su basi più convenienti per Santa Giulia) per la permanenza di Eurosport su sky anche nei prossimi anni...
opinione strettamente personale...sia chiaro...

Ottimo Phelps, quoto davvero ogni singola parola che hai scritto nel tuo post, rispecchia per filo e per segno il mio pensiero.
Ripeto, a me la storia dei palinsesti "tagliati" nello skylife non me l'ha mai raccontata giusta. Non ho mai creduto all'errore di stampa (troppo chirurgico) ne' all'attesa di un accordo, sky voleva fare esattamente quello che hai scritto tu, lasciar passare sotto traccia tutta la questione.
Purtroppo per loro han scelto decisamente il canale sbagliato per questo tipo di operazione.

Io non mi stupirei se fosse stata proprio eurosport, in qualche modo, a far venir fuori la notizia proprio per creare clamore intorno a tutta la vicenda.
 
sono tutte ca**te...sky ha 25 transponder e tanto di quello spazio da gestire come meglio crede che potrebbe, se lo desiderasse, convertire tutti i suoi canali in HD in qualsiasi momento...figuriamoci che problema sarebbe aggiungere 5/6 canali temporanei per 15 giorni per sole 4 volte in un anno...
se non lo fanno, è solo per una questione costi/ricavi, perchè, a loro giudizio, "il gioco non vale la candela"...:evil5:

hai parlato in arabo tecnico ma ho capito il discorso :D:D
la cosa volendo si può fare :D:D
 
non vorrei disilludere molti che pensano di avere un potere di persuasione che non hanno...ma non sono state certo le telefonate degli utenti a far cambiare idea a Zappia...
è stato lo spu**anamento mediatico di primo livello (e solo quello) sui quotidiani importanti che hanno dato l'annuncio di tale porcata prima che il "fattaccio" fosse già avvenuto, rovinando il piano di far passare tutto sotto silenzio sino a giochi ormai fatti (di questo sono piuttosto sicuro, anche senza avere contatti diretti con chi si occupa della questione)...

p.s. non ho certezze a riguardo...ma io credo che le trattative non stessero continuando affatto nelle ultime settimane, sky aveva abbandonato definitivamente il tavolo da un pezzo...e solo questo "can can" mediatico (con tanto di commenti troppo negativi per l'immagine, cui sky tiene tanto) ha costretto Zappia a tornare di corsa sui suoi passi, accettando la soluzione "ponte" del mese aggiuntivo (sicuramente alle condizioni del precedente contratto, che sky giudica ormai esoso) e ritornando nel frattempo in questo periodo a trattare (su basi più convenienti per Santa Giulia) per la permanenza di Eurosport su sky anche nei prossimi anni...
opinione strettamente personale...sia chiaro...

A conferma di ciò che dici, sembra che il call center di Sky adesso dica che le trattative si sono "RIAPERTE" e c'è una buona probabilità che vadano a buon fine..............
In due giorni siamo passati da un pessimismo cosmico ad un ottimismo (spero non immotivato).......
 
mi sembra che gli abbonati fossero arrivati a 5 mln mentre adesso mi risulta siano 4,7 mln quindi qualcuno la disdetta l'ha fatta veramente...
 
mi sembra che gli abbonati fossero arrivati a 5 mln mentre adesso mi risulta siano 4,7 mln quindi qualcuno la disdetta l'ha fatta veramente...

C'è pure gente che si abbona con gli sconti e poi al secondo anno siccome deve pagare un pò di più disdice, poi mettici pure la crisi ed il gioco è fatto.
 
sicuramente una parte delle disdette è a causa della crisi economica...

E una parte ha trovato la concorrenza conveniente, una parte ha trovato una noia mortale in TV e così via.

A fine dicembre probabilmente ci sarà un leggero incremento degli abbonati grazie alle offerte da urlo in questo periodo. ;)

Fine off topic.

Secondo me SKY dovrebbe ragionare ogni tanto, non ha senso spendere soldi per i Grand Slam (tranne Roland Garros) se rinuncia ad Eurosport. La soluzione ideale è aggiungere anche Eurosport 360 per permettere a tutti gli appassionati di tennis di seguire anche i match dei tennisti italiani.
 
ma secondo voi se eurosport volle 10 con i due canali se sky dice 10 con eurosport 360 secondo me eurosport non acetta ne vora 15 con eurosport 360 che sia ho no in mp eurosport e sicuramnte il prezo si alza e sky non vole piu sborsare tanto pre eurosport
 
E una parte ha trovato la concorrenza conveniente, una parte ha trovato una noia mortale in TV e così via.

A fine dicembre probabilmente ci sarà un leggero incremento degli abbonati grazie alle offerte da urlo in questo periodo. ;)

Fine off topic.

Secondo me SKY dovrebbe ragionare ogni tanto, non ha senso spendere soldi per i Grand Slam (tranne Roland Garros) se rinuncia ad Eurosport. La soluzione ideale è aggiungere anche Eurosport 360 per permettere a tutti gli appassionati di tennis di seguire anche i match dei tennisti italiani.

A dir la verità, quando trasmettono gli Slam, solitamente su Eurosport 2 trasmettono i tennisti Italiani, quando sono in un campo coperto.

OT
Riguardo alle Olimpiadi del 2016, che, per ora, sono ad appannaggio della Rai, volevo solo dire che mancano più di 30 mesi, nel giro di questo tempo potremmo trovarci con RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD, RAI Sport 1 HD e RAI Sport 2 HD, eppoi magari potrebbero decidere di oscurare altri canali dei mux (ad esempio Movie e Premium) nel solo periodo olimpico, creando ad hoc dei canali Olimpici, magari in HD, quindi non fasciamoci la testa prima del tempo.
Fine OT
 
guarda che i 5 milioni erano almeno 3-4 anni fa :D

Infatti intendevo il massimo storico raggiunto, poi è ovvio che gran parte hanno disdettato per la crisi economica, difficilmente un cliente dà disdetta per la perdita di un canale; nel caso di Eurosport però si parla di un canale storico che diffonde non sono trasmissioni sportive ma anche cultura sportiva quindi credo che, seppur in maniera minimale, le lamentele abbiano pesato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso