A dir la verità, quando trasmettono gli Slam, solitamente su Eurosport 2 trasmettono i tennisti Italiani, quando sono in un campo coperto.
OT
Riguardo alle Olimpiadi del 2016, che, per ora, sono ad appannaggio della Rai, volevo solo dire che mancano più di 30 mesi, nel giro di questo tempo potremmo trovarci con RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD, RAI Sport 1 HD e RAI Sport 2 HD, eppoi magari potrebbero decidere di oscurare altri canali dei mux (ad esempio Movie e Premium) nel solo periodo olimpico, creando ad hoc dei canali Olimpici, magari in HD, quindi non fasciamoci la testa prima del tempo.
Fine OT
OT...purtroppo queste belle idee non sono e non saranno mai prese in considerazione dalla direzione generale, che, anzi, nei suoi comunicati relativi a Rio 2016 ha parlato ufficialmente di 400 ore di trasmissione (tra l'altro mentendo, perchè ha acquistato i "diritti primari" che erano di sky, che sono illimitati nel numero di ore e comprendono ogni singolo fotogramma prodotto dal CIO...ma lasciamo stare questo particolare...) e di 2/3 canali dedicati, quello "generale" e "generalista" abituale (quello che loro chiamano "la TV Olimpica, che dovrebbe essere per il 2016 rai1 anzichè rai2 come in passato) e poi 1 o entrambi gli attuali raisport (perchè RS2 potrebbe essere cancellato da qui al 2016 per le solite "questioni economiche" condizionate dai bilanci non certo floridi di mamma rai) come "extra" per coprire tutti gli atleti Italiani in caso di contemporaneità e quelle finali più importanti senza Azzurri che non riuscissero a trovare spazio nel palinsesto del canale principale...
in TV non si vedrà altro...l'unica speranza è che da qui al 2016 riescano a mettere in piedi una piattaforma on-line (magari con APP per Smart TV) sufficiente a distribuire i vari feed del CIO almeno via Internet (ma con la rai e Telecom di mezzo, non ci metterei certo la mano sul fuoco)...
fine OT/