Rumor: Sky potrebbe perdere Eurosport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A dir la verità, quando trasmettono gli Slam, solitamente su Eurosport 2 trasmettono i tennisti Italiani, quando sono in un campo coperto.

OT
Riguardo alle Olimpiadi del 2016, che, per ora, sono ad appannaggio della Rai, volevo solo dire che mancano più di 30 mesi, nel giro di questo tempo potremmo trovarci con RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD, RAI Sport 1 HD e RAI Sport 2 HD, eppoi magari potrebbero decidere di oscurare altri canali dei mux (ad esempio Movie e Premium) nel solo periodo olimpico, creando ad hoc dei canali Olimpici, magari in HD, quindi non fasciamoci la testa prima del tempo.
Fine OT

OT...purtroppo queste belle idee non sono e non saranno mai prese in considerazione dalla direzione generale, che, anzi, nei suoi comunicati relativi a Rio 2016 ha parlato ufficialmente di 400 ore di trasmissione (tra l'altro mentendo, perchè ha acquistato i "diritti primari" che erano di sky, che sono illimitati nel numero di ore e comprendono ogni singolo fotogramma prodotto dal CIO...ma lasciamo stare questo particolare...) e di 2/3 canali dedicati, quello "generale" e "generalista" abituale (quello che loro chiamano "la TV Olimpica, che dovrebbe essere per il 2016 rai1 anzichè rai2 come in passato) e poi 1 o entrambi gli attuali raisport (perchè RS2 potrebbe essere cancellato da qui al 2016 per le solite "questioni economiche" condizionate dai bilanci non certo floridi di mamma rai) come "extra" per coprire tutti gli atleti Italiani in caso di contemporaneità e quelle finali più importanti senza Azzurri che non riuscissero a trovare spazio nel palinsesto del canale principale...
in TV non si vedrà altro...l'unica speranza è che da qui al 2016 riescano a mettere in piedi una piattaforma on-line (magari con APP per Smart TV) sufficiente a distribuire i vari feed del CIO almeno via Internet (ma con la rai e Telecom di mezzo, non ci metterei certo la mano sul fuoco)...
fine OT/
 
veramente state dando importanza alle parole di pressy? :D

io penso che questo slittamento sia dovuto più ad una volontà di tenersi eurosport che di dare tempo a foxsports di organizzarsi, se l'acquisto dei diritti di eurosport fosse stato nei piani della fox, si sarebbero organizzati in tempo per gli australian open. certo se la trattativa con eurosport non dovesse andare in porto, fox poi subentrerebbe quasi sicuramente...:eusa_think:

FINALMENTE QUALCUNO HA CENTRATO IL PUNTO!
ps l'eventuale accordo portera' anche eurosport 360.
 
OT...purtroppo queste belle idee non sono e non saranno mai prese in considerazione dalla direzione generale, che, anzi, nei suoi comunicati relativi a Rio 2016 ha parlato ufficialmente di 400 ore di trasmissione (tra l'altro mentendo, perchè ha acquistato i "diritti primari" che erano di sky, che sono illimitati nel numero di ore e comprendono ogni singolo fotogramma prodotto dal CIO...ma lasciamo stare questo particolare...) e di 2/3 canali dedicati, quello "generale" e "generalista" abituale (quello che loro chiamano "la TV Olimpica, che dovrebbe essere per il 2016 rai1 anzichè rai2 come in passato) e poi 1 o entrambi gli attuali raisport (perchè RS2 potrebbe essere cancellato da qui al 2016 per le solite "questioni economiche" condizionate dai bilanci non certo floridi di mamma rai) come "extra" per coprire tutti gli atleti Italiani in caso di contemporaneità e quelle finali più importanti senza Azzurri che non riuscissero a trovare spazio nel palinsesto del canale principale...
in TV non si vedrà altro...l'unica speranza è che da qui al 2016 riescano a mettere in piedi una piattaforma on-line (magari con APP per Smart TV) sufficiente a distribuire i vari feed del CIO almeno via Internet (ma con la rai e Telecom di mezzo, non ci metterei certo la mano sul fuoco)...
fine OT/

Ci sono voci secondo le quali Telecom starebbe pensando di sfruttare il protocollo ADSL2+ nella sua interezza modificando i profili attualmente caricati nelle nuove centrali GBE per meglio allinearsi con la sua nuova offerta su VDSL che sarà anch'essa oggetto di upgrade nel corso del 2014. Secondo un "insider" le modifiche saranno le seguenti:

10M/1M --> 12M/2M (ADSL2+)
20M/1M --> 24M/3M (ADSL2+)
30M/3M --> 50M/5M (VDSL)
 
Ci sono voci secondo le quali Telecom starebbe pensando di sfruttare il protocollo ADSL2+ nella sua interezza modificando i profili attualmente caricati nelle nuove centrali GBE per meglio allinearsi con la sua nuova offerta su VDSL che sarà anch'essa oggetto di upgrade nel corso del 2014. Secondo un "insider" le modifiche saranno le seguenti:

10M/1M --> 12M/2M (ADSL2+)
20M/1M --> 24M/3M (ADSL2+)
30M/3M --> 50M/5M (VDSL)

tutto molto bello...in teoria...
per adesso però, in pratica, la mia Alice 20 Mega va a 12 mega (quando va bene 13) in Download e 0.70 in Upload (e tra le 19 e le 24 cala abbondantemente e con regolarità)...
insomma...non è che riponga tutta questa grande stima e fiducia in loro...:doubt:
 
A dir la verità, quando trasmettono gli Slam, solitamente su Eurosport 2 trasmettono i tennisti Italiani, quando sono in un campo coperto.

OT
Riguardo alle Olimpiadi del 2016, che, per ora, sono ad appannaggio della Rai, volevo solo dire che mancano più di 30 mesi, nel giro di questo tempo potremmo trovarci con RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD, RAI Sport 1 HD e RAI Sport 2 HD, eppoi magari potrebbero decidere di oscurare altri canali dei mux (ad esempio Movie e Premium) nel solo periodo olimpico, creando ad hoc dei canali Olimpici, magari in HD, quindi non fasciamoci la testa prima del tempo.
Fine OT

OT

quanti sogni in HD che hai, già è buona se riusciranno a passare RaiSport 1 decentemente ;D
Voglio vedere quest'anno cosa ruberanno di canone

fine OT

OT...purtroppo queste belle idee non sono e non saranno mai prese in considerazione dalla direzione generale, che, anzi, nei suoi comunicati relativi a Rio 2016 ha parlato ufficialmente di 400 ore di trasmissione (tra l'altro mentendo, perchè ha acquistato i "diritti primari" che erano di sky, che sono illimitati nel numero di ore e comprendono ogni singolo fotogramma prodotto dal CIO...ma lasciamo stare questo particolare...) e di 2/3 canali dedicati, quello "generale" e "generalista" abituale (quello che loro chiamano "la TV Olimpica, che dovrebbe essere per il 2016 rai1 anzichè rai2 come in passato) e poi 1 o entrambi gli attuali raisport (perchè RS2 potrebbe essere cancellato da qui al 2016 per le solite "questioni economiche" condizionate dai bilanci non certo floridi di mamma rai) come "extra" per coprire tutti gli atleti Italiani in caso di contemporaneità e quelle finali più importanti senza Azzurri che non riuscissero a trovare spazio nel palinsesto del canale principale...
in TV non si vedrà altro...l'unica speranza è che da qui al 2016 riescano a mettere in piedi una piattaforma on-line (magari con APP per Smart TV) sufficiente a distribuire i vari feed del CIO almeno via Internet (ma con la rai e Telecom di mezzo, non ci metterei certo la mano sul fuoco)...
fine OT/

Ci sono voci secondo le quali Telecom starebbe pensando di sfruttare il protocollo ADSL2+ nella sua interezza modificando i profili attualmente caricati nelle nuove centrali GBE per meglio allinearsi con la sua nuova offerta su VDSL che sarà anch'essa oggetto di upgrade nel corso del 2014. Secondo un "insider" le modifiche saranno le seguenti:

10M/1M --> 12M/2M (ADSL2+)
20M/1M --> 24M/3M (ADSL2+)
30M/3M --> 50M/5M (VDSL)

OT

vedo che siete un popolo di sognatori :D
la rete telefonica italiana se non verrà ristrutturata in modo decente non permetterà mai quei valori e lo sviluppo di una TV via cavo di livello decente.
Purtroppo pensano sempre a cose nuove, ma non pensano mai che ci sono posti in cui l'ADSL arriva veramente male o non arriva proprio (e non parlo di paesi sperduti in mezzo al mondo, esperienza personale).

fine OT


comunque dopo gli ultimi sviluppi sono molto più ottimista anche se la lettera di disdetta è già pronta sul tavolo, devo solo mettergli la data.
Spero a questo punto nel 360 per avere una copertura totale degli eventi :):)
 
tutto molto bello...in teoria...
per adesso però, in pratica, la mia Alice 20 Mega va a 12 mega (quando va bene 13) in Download e 0.70 in Upload (e tra le 19 e le 24 cala abbondantemente e con regolarità)...
insomma...non è che riponga tutta questa grande stima e fiducia in loro...:doubt:

Per esperienza passata in ambito lavorativo posso dirti che il 65 % dei problemi di disconnessioni, banda erano negli impianti di casa; il restante 35 % nell'ultimo miglio di rame telecom. Una bella bonifica dell'impianto di casa (si può fare anche da soli ci sono guide online) puo risolvere molti molti problemi.
PS: le centrali GBE che sono istallate da ormai 2 anni non soffrono di questi problemi, ovvio che se mi abiti a 5 km (di cavo) dalla centrale è proprio un limite insuperabile.
 
OT

quanti sogni in HD che hai, già è buona se riusciranno a passare RaiSport 1 decentemente ;D
Voglio vedere quest'anno cosa ruberanno di canone

fine OT





OT

vedo che siete un popolo di sognatori :D
la rete telefonica italiana se non verrà ristrutturata in modo decente non permetterà mai quei valori e lo sviluppo di una TV via cavo di livello decente.
Purtroppo pensano sempre a cose nuove, ma non pensano mai che ci sono posti in cui l'ADSL arriva veramente male o non arriva proprio (e non parlo di paesi sperduti in mezzo al mondo, esperienza personale).

fine OT


comunque dopo gli ultimi sviluppi sono molto più ottimista anche se la lettera di disdetta è già pronta sul tavolo, devo solo mettergli la data.
Spero a questo punto nel 360 per avere una copertura totale degli eventi :):)

Guarda che i valori di sinistra sono già tutti attivi e funzionanti.
 
Per esperienza passata in ambito lavorativo posso dirti che il 65 % dei problemi di disconnessioni, banda erano negli impianti di casa; il restante 35 % nell'ultimo miglio di rame telecom. Una bella bonifica dell'impianto di casa (si può fare anche da soli ci sono guide online) puo risolvere molti molti problemi.
PS: le centrali GBE che sono istallate da ormai 2 anni non soffrono di questi problemi, ovvio che se mi abiti a 5 km (di cavo) dalla centrale è proprio un limite insuperabile.

La situazione nel mio pese è tragica... la linea mia personale è nuova, mentre quella Telecom dalla centrale è fatiscente (centralini compresi).
Una vergogna totale.
 
La situazione nel mio pese è tragica... la linea mia personale è nuova, mentre quella Telecom dalla centrale è fatiscente (centralini compresi).
Una vergogna totale.

Beh mi pari abiti a Dalmine: entro marzo 2015 ti sistemeranno tutto con una bella nuova centrale GBE grazie al piano vagliato dalla regione Lombardia e che sta procedendo a passo spedito
 
Guarda che i valori di sinistra sono già tutti attivi e funzionanti.

quei valori puoi trovarli nelle grandi città e in pochi altri posti (e non saranno mai quelli)

se vai in tante zone del sud italia ci sono centrali vecchi di 30 anni e l'ADSL non sanno neanche cosa è ;)
 
Devo chiudere la discussione? Sospendo qualcuno?

Siamo alle solite non la volete proprio capire che non voglio OT nelle discussioni......
 
comunque parlato ora con un amico, incaxxato come me per la storia di Eurosport, che ha chiamato un ora fa il servizio clienti per disdire:
la risposta è stata "non si preoccupi, ci sarà anche oltre il 31 Gennaio"

;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso