In Rilievo Ma tu li ricevi i...?

Ricezione Azerspace 1 a Potenza (Basilicata):
46East, 11169H, 20400, 5/6

7.2 dB con un'antenna primo fuoco 150 cm (lnb invacom);
12.8 dB con un'antenna primo fuoco 335 cm (Prodelin, lnb invacom)

korchm48

Nulla ovviamente a Milano dove ricevo molto bene i 3 feed europei attivi.

Chissà come mai il King non lo inserisce nelle sue liste ..


Grazie dell'info, in effetti tornerò ad usare flysat specie ora che ho montato la 120 :laughing7:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ricevuto Arabsat-5A dal Veneto, con una 95cm.
Feed a 12731,V,2000

Arabsat era l'unico dei satelliti ricevibili ad est con il mio impianto che mi mancava!
La TBS6925 è stata fondamentale :) :)
 
Ricevuto Arabsat-5A dal Veneto, con una 95cm.
Feed a 12731,V,2000

Arabsat era l'unico dei satelliti ricevibili ad est con il mio impianto che mi mancava!
La TBS6925 è stata fondamentale :) :)

ottima cattura dal nord
ho provato ora ecco il risultato

 
Una domanda forse leggermente off topic. Anche tu ricevi dai satelliti adiacenti? Tipo su Arabsat riceveto qualche TP di Astra 1G, oppure sull'intelsat 907 ricevo qualche TP di hispasat.
Non è che devo sistemare l'impianto?
 
Una domanda forse leggermente off topic. Anche tu ricevi dai satelliti adiacenti? Tipo su Arabsat riceveto qualche TP di Astra 1G, oppure sull'intelsat 907 ricevo qualche TP di hispasat.
Non è che devo sistemare l'impianto?

si anche io puntando i 30.5 entrano anche quelli a 31.5 astra è abbastanza normale mentre sui 27 non mi entra hispasat forse perche uso una 150, che discrimina un pò meglio i gradi + il disco è garnde + serve un puntamento fine, mentre se il disco è piccolo ti entrano anche i satelliti vicini di 1o 2 gradi
fine ot
 
Qualcuno mi riesce a dire se da Caserta Nilesat si prende con una 80cm?
 
si anche io puntando i 30.5 entrano anche quelli a 31.5 astra è abbastanza normale mentre sui 27 non mi entra hispasat forse perche uso una 150, che discrimina un pò meglio i gradi + il disco è garnde + serve un puntamento fine, mentre se il disco è piccolo ti entrano anche i satelliti vicini di 1o 2 gradi
fine ot

grazie delle informazioni!

Aggiungo alla lista: 55°E
11469 V 10109 (data)
 
BeBrA perchè ti focalizzi su un canale di feed e non su un segnale sempre attivo come 12522 V 27500 3/4 ?

Non lo sintonizzo, anche se con la TBS vedo la portante. Dovrò fare una verifica sul tetto, perchè anche a W (sui 27.5) ho qualche problema. Magari si è solo spostata un po'...
 
leggevo ad inizio di questa discussione, che si parlava dei canali BBC a 27.5W, io come beam, in teoria, essendo in veneto ci dovrei essere dentro con penta 85, però quel tp non riesco proprio a beccarlo, ma non riesco a capire se è colpa del SR alto non digerito dal mio decoder (CT 5000 HD-C plus), oppure se servirebbe un diametro maggiore per agganciarlo...
 
quindi tu mi consigli di lasciar perdere? perchè ho visto che ci sono altri tp attivi su quel sat, però su nessuno riesco a trovare una portante attiva sempre con il clarke; solo una volta, provando il tp dove ci sono i BBC, sono riuscito ad agganciarlo, però la scansione canali comunque non trovava nulla...

lascia perdere
 
Ciao a tutti!
Auguri, anche se in ritardo, per il Natale e Buon Anno. Purtroppo negli ultimi 2 mesi sono stato molto preso col lavoro, ma ho sempre cercato di seguirvi. Naturalmente ora che un po' di tempo c'è l'ho mi sono fatto un giro. A 1 Ovest col padellone non ricevo più gli orizzontali sul Thor 5 Spot T1 Nordic dal 11200 al 11450 timidissimo segnale con RF Sc an di EBSPRO con la TBS5925. Pensare che i verticali entrano benissimo e la sera di più ancora. Potete dare un'occhio e dirmi. Mi sembra strano, non vorrei avere problemi di polarizzazione LNB o sono proprio bassi di suo?.

Grazie,
Ciao
 
Ciao a tutti!
A 1 Ovest col padellone non ricevo più gli orizzontali sul Thor 5 Spot T1 Nordic dal 11200 al 11450 timidissimo segnale con RF Sc an di EBSPRO con la TBS5925. Pensare che i verticali entrano benissimo e la sera di più ancora.
Ciao
Ma !!io in questo momento son messo cosi',non fortissimi ma entrano gli H
2vq.bmp
 
Ma !!io in questo momento son messo cosi',non fortissimi ma entrano gli H
Scansionato ancora ora. Niente da fare. Tu sei un po' più a Nord, sicuramente influisce, visto il Beam. Ma con la 4,2 !!! - Secondo me potrebbe essere la rotazione LNB o l'LNB stesso. Solo a Settembre ricordo che gli orizzontali viaggiavano come i verticali, con segnale abbondante. Anche su altri satelliti gli orizzontali sono più deboli ...
Grazie per il report
 
Tu sei un po' più a Nord
Non piu a nord ma piu' a sud se le tue coordinate sono giuste ,io sono a sud di Modena invece tu mi sembra sei nei pressi di Alessandria,cmq vedrai che ti e' entrato un qualche ragnetto o cimice nel lnb e ha' fatto il nido sul antennina del H a me tempo fa era sucesso cosi' :eusa_shifty:
E gli spot 2 di intelsat ti entrano,anche quelli sono a rischio ?
 
Ultima modifica:
Non piu a nord ma piu' a sud se le tue coordinate sono giuste ,io sono a sud di Modena invece tu mi sembra sei nei pressi di Alessandria,cmq vedrai che ti e' entrato un qualche ragnetto o cimice nel lnb e ha' fatto il nido sul antennina del H a me tempo fa era sucesso cosi' :eusa_shifty:
E gli spot 2 di intelsat ti entrano,anche quelli sono a rischio ?
Si scusa, tu sei più a Sud e a Est, io sono sulle colline del Monferrato Asti. Gli Spot 2 li ho sempre sognati quelli di Intelsat. Mai ricevuti. solo debole segnale, ora proprio zero. Pioggia e neve permettendo mi farò un giro su.... Io continuo a pensare comunque che per una 4,2 Mt dovrei accedere molto più in là ... è sempre stato un mio dubbio, ma è dura trovare aiuto e soprattutto pazienza!!!
 
Indietro
Alto Basso