Discussioni su CIELO

no, guarda, sei tu che non hai bene in chiaro la situazione. Un'azienda pubblica può fare come vuole, la Rai, no. Ha dei doveri assoluti ed essenziali che si possono riassumere nei seguenti punti:

1) fornire informazione apolitica, super-partes ed efficiente.
2) razionalizzare i costi, eliminando gli sprechi e le spese superflue.
3) investire nelle tecnologie più attuali.
4) eliminare tutte quelle porcherie di trash commerciale tipo reality show ecc
5) produrre/acquistare programmi di qualità, didattica e culturali (e tra questi ci sono anche gli sport minori). Il calcio lo possiamo lasciare lasciare ai commercianti.

Per questi motivi la nostra tv di stato è totalmente inadeguata al suo ruolo e fa sempre più PENA.

rischiamo di andare OT, dico solo che il grillismo è una malattia di cui l'Italia poteva fare a meno.
Non vedo perchè la rai debba avere dei diritti acquisiti. Non vedo perchè la copertura delle olimpiadi non possa farla un emittente privata e perchè debba farla per forza la rai.
 
rischiamo di andare OT, dico solo che il grillismo è una malattia di cui l'Italia poteva fare a meno.
Non vedo perchè la rai debba avere dei diritti acquisiti. Non vedo perchè la copertura delle olimpiadi non possa farla un emittente privata e perchè debba farla per forza la rai.
Il tuo discorso sarebbe giusto se la Rai abbassasse o mantenesse inalterato il costo dell'abbonamento. Invece non è così. La Rai si ricorda del cittadino a gennaio quando si vanta di ciò che dà (?) per invogliare a pagare l'abbonamento, come fa la Chiesa in maggio per l'8 per mille.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
rischiamo di andare OT, dico solo che il grillismo è una malattia di cui l'Italia poteva fare a meno.
commento fuori luogo che non ha nulla a che vedere con me e con la discussione in oggetto. Io la mia l'ho detta. Padronissimo di non essere d'accordo, ma queste sono le mie idee sul servizio pubblico, e se tanto mi dà tanto, non credo di essere l'unico a pensarla così. Vogliamo togliere ogni responsabilità etica e professionale alla Rai, trasformandola in un gallinaio isterico, al pari di qualsiasi altra tv commerciale? Ok, ma allora azzeriamo il canone.
 
Ok ma resta il fatto che tra dtt e sat c'era un enorme differenza. Quindi basta alzare un pò il bitrate (spazio nel mux ce n'è) e non si avrebbero quei problemi come nella foto postata. Tutto qui... ;)
Almeno arrivare sui 3 Mbps. Già sarebbe un piccolo miglioramento. Invece da tempo è pure stato abbassato!

dipende se quel poco di differenza sky lo vuol pagare dato che presto ci saranno anche degli eventi sportivi io penserei ad aumentare oltre i 3 :)
 
nella malaguratissima ipotesi che cielo dovesse fare la più inutile replica di un prog di sky (credo si capisca quale), secondo voi, l'esordio farà meglio dei 750k?
 
nella malaguratissima ipotesi che cielo dovesse fare la più inutile replica di un prog di sky (credo si capisca quale), secondo voi, l'esordio farà meglio dei 750k?

tu porti avanti questa tesi, ma secondo me sei troppo estremo.
Cielo sta trasmettendo la replica della versione USA di MC con ottimi risultati, non vendo perchè non debba farlo con Masterchef italia. Non farà gli stesso ascolti per motivi differenti, perchè sarà trasmesso in altra parte della stagione tv con altra concorrenza,depotenziato dal battage pubblicitario e dallo spoiler. Potrà comunque fare il 2% visto che la versione americana arriva tranquillamente al 1,70 %
Immagino sarà trasmesso in primavera dopo i giochi olimpici, quando la rete sarà più potenziata e con una copertura maggiore perchè diventerà operativa la joint venture tra timb e reteA, insomma paragoni non si possono fare.
Poi come detto MC è un programma registrato e montato, per cui il passaggio su cielo è più che logico, rispetto alla riproposizione di xfactor.
 
Spiderman tira sempre.
Ieri Boom per Cielo, con questi numeri forse dovrebbero crederci di più

Ieri Cielo, a quota 553 mila e 2,43% con Spider Man 3 con Bill Nunn, James Cromwell e Bruce Campbell e a 200 mila e 2,91% di share nella notte con Mega Piranha, in una serata in cui il canale in chiaro di Rupert Murdoch ha fatto 497 mila e 1,92% di share in prima serata e l’1,46% nell’intera giornata. (tvzoom)
 
tu porti avanti questa tesi, ma secondo me sei troppo estremo.
Cielo sta trasmettendo la replica della versione USA di MC con ottimi risultati, non vendo perchè non debba farlo con Masterchef italia. Non farà gli stesso ascolti per motivi differenti, perchè sarà trasmesso in altra parte della stagione tv con altra concorrenza,depotenziato dal battage pubblicitario e dallo spoiler. Potrà comunque fare il 2% visto che la versione americana arriva tranquillamente al 1,70 %
Immagino sarà trasmesso in primavera dopo i giochi olimpici, quando la rete sarà più potenziata e con una copertura maggiore perchè diventerà operativa la joint venture tra timb e reteA, insomma paragoni non si possono fare.
Poi come detto MC è un programma registrato e montato, per cui il passaggio su cielo è più che logico, rispetto alla riproposizione di xfactor.
l'anno scorso alcuni mi hanno più volte sbattuto in faccia il fatto che facesse più del pay, per poi sparire dopo che non era più cosi. Da cui questa tesi. E cmq: se non hanno riproposto x-factor (la finale è stata un maldestro tentativo di marketing a brevissimo termine), secondo me c'è un segnale...
MC va bene... per inerzia positiva, intesa come brand che funziona sempre. Ma qualitativamente, la terza stagione è stata la peggiore, livello scadente e piatti al limite dell'indecenza, solo la cieca (e senza fare il ragionamento italiota sui disabili) si salva

Spider-man tira, ma non lo replicano allo stremo come altre pellicole che non cito
 
I film non li lasceranno più questi cicli funzionano.
E speriamo pure che c'investano su altro: i film dell'autunno-inverno 2011/2012 - quando non ancora tutta l'Italia era switchata - avevano, nel complesso, come qualità/novità, niente affatto da invidiare a chiccessia. ;)
Qualche titolo? 2012, Spider man III, Pelham 1 2 3, La dura verità, e altri che ora non ricordo...
Per favore ! Spiderman no! E' stato replicato quanto e più di the beach. Il film di ieri ha fatto quanto il confronto delle primarie. Io dico che ormai 1% viene agguantato con facilità e deve essere il dato minimo di partenza, devono alzare l'asticina al 1,5 / 2 % come dato di arrivo per il prossimo step.
Spiderman tira sempre.
Ieri Boom per Cielo, con questi numeri forse dovrebbero crederci di più

Ieri Cielo, a quota 553 mila e 2,43% con Spider Man 3 con Bill Nunn, James Cromwell e Bruce Campbell e a 200 mila e 2,91% di share nella notte con Mega Piranha, in una serata in cui il canale in chiaro di Rupert Murdoch ha fatto 497 mila e 1,92% di share in prima serata e l’1,46% nell’intera giornata. (tvzoom)
Da non crederci, vero?!
... c è poco da investire sui film, per il free i diritti sono tutti in mano a rai(pochi) e sopratutto mediaset, per gli altri rimangono le briciole, e bisogna accontentarsi...
Purtroppo è così. E se discorso simile per le serie TV...
E ultimamente, anche qui, più o meno, sulla loro validità, un po' tutti - mi pare - abbiamo variamente finito per convenire...

Tutto sommato, quindi, considerata la ristretta rosa di altri programmi "attrattivi", cielo non se la sta cavando male. Ciò non toglie che non sia più - giocoforza, causa ripetitività del palinsesto - quella di qualche anno fa.

Così... giusto per... magari con una migliore collocazione oraria delle poche altre serie disponibili (XFiles e molte altre passate la notte), forse potrebbe raggranellare qualche altra frazione di percentuale. Specie considerato che, nel panorama attuale, non mi pare che i palinsesti offerti dagli altri stiano particolarmente brillando.

Autoproduzioni? Magari - piuttosto che quelle che son apparse come "trashate varie" - qualche programma d'informazione / dibattito sulla realtà, sulla scia di servizio pubblico / quinta colonna? Non so se potrebbe aiutare innestarvi qualche valida sinergia con l'equipe di sky TG 24 (il che potrebbe anche servire per promuovere indirettamente questo).
 
pessima risoluzione anche durante lo smackdown, ma portare la bitrate almeno a 3 mbps è così costoso?
 
certo che vedere poi le olimpiadi con sto bitrate, ci verrà qualche problema disfunzionale alla vista:laughing7:
...spero si inventino sul DTT qualcosa...magari l HD anche solo per un mesetto???...
 
certo che vedere poi le olimpiadi con sto bitrate, ci verrà qualche problema disfunzionale alla vista:laughing7:
...spero si inventino sul DTT qualcosa...magari l HD anche solo per un mesetto???...
non credo ci sia lo spazio....e poi gli abbonati sky sarebbero pronti alle loro stupide crociate sull'esclusiva rispetto a chi non paga....
 
l'HD neanche per scherzo, please! O almeno con questa programmazione piattume. Aumentare il bitrate si
 
Indietro
Alto Basso