Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Mah, stento a crederlo. In fondo, il Gruppo Norba ha già i suoi 6 mux e neanche li sta "sfruttando" appieno, né è riuscita a dare ampia copertura a tutti, tranne che ai primi 2 mux. Ciao :cool:

Eh lo so, ma i pubblicitari sono inc....ti neri per la mancata visualizzazione continua.

Se sarà così, verifica le pubblicità che andranno in onda e alcuni programmi, poi mi dirai. :D
 
Ultima modifica:
speravo fosse TeleBari, dato che non l'ho mai vista.
Visto quelle che trasmette, onestamente non capisco a cosa serve a TeleTrullo allargare gli orizzonti, a meno che non intenda allargare anche la programmazione ad eventi inerenti l'intera regione Puglia.
TeleTrullo viene ritrasmessa dal mux di TRC da prima dello S.O. e da Santermano non ho mai trovato niente di interessante da vedere nella programmazione di questa tv.
Ce ne faremo una ragione.
 
E' stato aggiunto sul mux Delta Tv "TELETRULLO 111". Sul ch22 è attivo come sempre.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Ovviamente, confermo. La qualità è migliore nel suo mux originario, ovviamente per una questione di bit-rate. E poi, dato che hanno fatto abbastanza in fretta, penso proprio che abbiano adottato la soluzione di cui parlavo: il segnale viene ripreso dal mux trasmesso dalla postazione monopolitana di C.da San Nicola ed estrapolato. Ne avremo la prova quando il segnale del nostro mux sul ch.22, dovesse andare in black-out: in tal caso, se nel mux DELTA_TV, il canale resterà in nero o con immagine bloccata, vorrà dire che il segnale viene ripreso dalla nostra postazione.

Nel frattempo, rilevo una sostanziale e perfetta continuità di trasmissione del mux TBM_GROUP da Impalata.

E rilevo stabili miglioramenti qualitativi (non di intensità) del mux TELEREGIONE, sempre da Impalata. È presumibile che siano stati fatti lavori di ottimizzazione, anche in relazione ad una migliore compatibilizzazione con la nuova emissione di Cassano, di relativa recente attivazione.
Mentre per quanto concerne le anomalie, riscontrate solo su alcuni apparecchi, del canale "Orler Channel" presente in tale mux, sto cercando di capire da cosa possa discendere il problema.

Ciao ;)
 
Mi ritrovo Teletrullo in chiaro sul 106 e a schermo nero sul 111...zona Salento Nord, ricezione Trazzonara

Come si può leggere, TeleTrullo è stata aggiunta oggi nel mux DELTA_TV dove è visibile. Lo "slot" in nero, certamente è quello del mux TELERAMA da cui presumibilmente sarà disattivato del tutto. Ciao :cool:
 
TeleTrullo ha sicuramente fatto uno sforzo economico altissimo per andare sul ch21, e ovviamente dato che parliamo di un emittente molto piccola c'è solo da sperare che duri il più a lungo possibile. Quello che posso dirvi, dopo un bel pò di telefonate stamattina per indagare in quale mux sarebbe andata TeleTrullo, è che l'intesa delle emittenti per il ch22 è ferma a causa solo ed esclusivamente della scarsa volontà delle tv più grandi dell'intesa stessa di unire le forze, pensando solo a loro stesse. In particolare il perno, o se vogliamo dire la "pecora nera", è proprio quella che abbiamo sempre sospettato sul forum ovvero TeleBari, a cui non interessa ne aggiungere le altre emittenti nel mux e ne tanto meno espandere i propri confini. Tra l'altro pare abbiano intenzione di inserire sull'lcn 512 TeleBari HD. Quindi, salvo il caso in cui per lo sforzo delle emittenti stesse di questa intesa di sborsare soldi e accordarsi con altri mux come hanno fatto a TeleTrullo, in prov di Bari e BT Telefoggia e Canale 2 (tranne in alcune zone dove ora sono visibili) non le vedremo mai.

Studio100 rimarrà nel mux di DeltaTv. VideoRegione confermo sarà sul ch51. Da gennaio ci saranno un pò di cadaveri...
 
Ultima modifica:
La posizione 512 è occupata, non so se legittimamente o meno, dallo slot TG Norba 24 HD che ha trasmesso per pochi mesi e attualmente è senza flusso. Detto questo, non trovo utilità in un eventuale TeleBari HD, dato che già Telenorba 7 HD, unica tv locale HD attiva, ha pochi contenuti nativi.

Intanto in questi giorni sono partite delle prove sui canali 643 e 645 del mux Antenna Sud.
Il primo, AntennaSud PopTV, trasmette video musicali a ripetizione, spesso di canzoni del passato, mentre il secondo, AntennaSud ReteImpresa, manda di continuo un programma in inglese. Penso che entrambi i canali trasmettano in alta risoluzione, poiché solo il mio Nordmende HD riesce a visualizzarne le immagini.
 
l'intesa delle emittenti per il ch22 è ferma a causa solo ed esclusivamente della scarsa volontà delle tv più grandi dell'intesa stessa di unire le forze, pensando solo a loro stesse. In particolare il perno, o se vogliamo dire la "pecora nera", è proprio quella che abbiamo sempre sospettato sul forum ovvero TeleBari, a cui non interessa ne aggiungere le altre emittenti nel mux e ne tanto meno espandere i propri confini. Tra l'altro pare abbiano intenzione di inserire sull'lcn 512 TeleBari HD
E' un grande peccato e un errore perché emittenti ben più modeste dell'intesa, si sono sforzate, si stanno sforzando di ampliare la loro presenza. E poi, per un'emittente storica come TeleBari, coprire l'intera provincia di Bari e magari anche quella di Foggia le darebbe maggiore visibilità e possibilità di maggiori introiti pubblicitari, stante la posizione LCN invidiabile che ha ottenuto e non sta valorizzando, almeno per la provincia di Bari. Mentre stare ad impelagarsi con la versione HD, non so quanto le potrà giovare perché ciò non accrescerà più di tanto, la sua visibilità. E qualche sforzo per creare 1 o 2 canali tematici, si potrebbe pure fare. Ciao :cool:
 
TeleTrullo mi pare si senta solo da un canale audio e specificatamente il sinistro.

Fading e schermo nero con fruscio da stamattina su Telesud nel mux del ch41.

Ancora fantasma il canale Orler Channel nel mux del ch51.

Confermo che i canali di AntennaSud presenti sulle lcn 643 e 645 stanno trasmettendo in altro sistema video.
 
D'altronde stessa cosa a fatto Telerama di Lecce che a preferito il 28 allo scapestrato a questo punto 22

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
TeleTrullo mi pare si senta solo da un canale audio e specificatamente il sinistro.
Sì, mi sembra così.

Fading e schermo nero con fruscio da stamattina su Telesud nel mux del ch41.
Sì, confermo

Ancora fantasma il canale Orler Channel nel mux del ch51.
In realtà, è presente e la stragrande maggioranza degli apparecchi lo rilevano senza problemi, ma ci sono alcuni parametri anomali che portano a delle duplicazioni e/o ad errori di interpretazione.

Confermo che i canali di AntennaSud presenti sulle lcn 643 e 645 stanno trasmettendo in altro sistema video.
Cercherò di appurare perché ho visto che l'immagine viene trasmessa solo su un lato dello schermo e in una porzione di schermo, a sinistra o in un riquadro verso l'alto a sinistra.

Ciao :icon_cool:
 
D'altronde stessa cosa a fatto Telerama di Lecce che a preferito il 28 allo scapestrato a questo punto 22

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Per il ch22 c'è poca voglia di espandersi, rimarrà un mux differente per sempre.

TeleRama ha preferito il ch28 perchè è la via più facile possibile in quanto ha sostituito un suo canale secondario.

Teletrullo si sente solo dal sinistro ed è così anche sul ch22, in quanto il segnale Delta Tv lo prende da Monopoli. Sono a conoscenza del problema e lo sistemeranno a breve.
 
Cioè? Di cosa state parlando? :eusa_think:
Non entro nel merito perchè scriverei inesattezze e non sarei in grado di spiegare perfettamente la situazione come potrebbe fare mosquito o giuseppejdm se può farlo, ma da gennaio ci saranno un pò di tasse da sostenere e alcuni nodi in tema di contenuti dei mux verranno al pettine e saranno gatte da pelare per un bel pò di emittenti che non ce la faranno...emittenti o interi mux spariranno...ad esempio TN e la metà dei suoi 6 mux sono in fortissimo pericolo...
 
Ultima modifica:
Non entro nel merito perchè scriverei inesattezze e non sarei in grado di spiegare perfettamente la situazione come potrebbe fare mosquito o giuseppejdm se può farlo, ma da gennaio ci saranno un pò di tasse da sostenere e alcuni nodi in tema di contenuti dei mux verranno al pettine e saranno gatte da pelare per un bel pò di emittenti che non ce la faranno...emittenti o interi mux spariranno...ad esempio TN e la metà dei suoi 6 mux sono in fortissimo pericolo...

Sicuramente solo Mosquito ha le conoscenze per chiarire la situazione, ma si sa che se non arrivano soldi all emittenza locali alcuni mux salteranno, ed i movimenti degli ultimi giorni vanno in quella direzione, salvaguardare il prodotto principale e prepararsi al peggio ... ci sono conti da pagare presso alcune aziende che ospitano i vari mux, bollette enel, dipendenti e canoni ...... girano un po di voci ...
 
Teletrullo

E se Teletrullo "mux" scompare? Cioè abbandona gli impianti magari cedendoli a terzi e trasmettere solo come canale ospite? Come sta avvenendo con Delta? Abbattendo la gestione dell'alta frequenza?:eusa_think:
 
E se Teletrullo "mux" scompare? Cioè abbandona gli impianti magari cedendoli a terzi e trasmettere solo come canale ospite? Come sta avvenendo con Delta? Abbattendo la gestione dell'alta frequenza?:eusa_think:

Anche tenendo Teletrullo nel mux Delta Tv ha un suo costo che per loro è molto elevato. Teletrullo conta credo 3 impianti accesi (C.da San Nicola a Monopoli, C.da Sacco Panzano a Noci e C.da Trasconi a Martina Franca) e non credo che lasceranno i loro impianti anche se il loro costo ce l'hanno tra manutenzione, corrente elettrica e altro.
 
Indietro
Alto Basso