Discussioni su Iris

A parte che la fascia protetta è 16.00-19-00

Il codice di autoregolamentazione, approvato dal movimento consumatori dice:
Disciplina specifica per film, fiction e spettacoli vari
Le Imprese televisive, oltre al pieno rispetto delle leggi vigenti, si impegnano a darsi strumenti propri di valutazione circa l’ammissibilità in televisione dei film, telefilm, tv movie, fiction e spettacoli di intrattenimento vario, a tutela del benessere morale, fisico e psichico dei minori.
Qualora si consideri che alcuni di tali programmi, la cui trasmissione avvenga prima delle ore 22,30, siano prevalentemente destinati ad un pubblico adulto, le Imprese televisive si impegnano ad annunciare, con congruo anticipo, che la trasmissione non è adatta agli spettatori più piccoli. Se la trasmissione avrà delle interruzioni, l’avvertimento verrà ripetuto dopo ogni interruzione. In tale specifica occasione andranno quindi divulgate con particolare attenzione le informazioni di avvertimento sulla natura della trasmissione nonché
utilizzati con grande e ripetuto rilievo i sistemi di segnalazione iconografica che le imprese televisive si impegnano ad adottare.

Mi pare che IRIS segnalasse molto bene a video che il contenuto era vietato ai minori! E la tutela è accresciuta con il Parental Control, se poi tu non lo vuoi attivare per impedire la visione di film erotici a tuo figlio , sono affari tuoi ;)
 
Ecco, appunto....sarebbe buona cosa cominciare a fare il genitore, su serio...l'educazione impartita ai figli nasce nella casa, nel dialogo tra genitore e figlio e non scaricando la colpa e le responsabilità alle tv...che poi ci si scandalizza per un filmettino erotico e non lo si fa per i contenuti dei tg, di altri programmi e di quello che il figlio compie fuori casa.
 
I bimbi? Fino ad una certa età dovrebbero essere i genitori a decidere cosa far vedere ai figli...qui casca l'asino...dare la colpa alla tv quando l'educazione parte dai genitori...difficile da attuare, vero? ;)
Concordo in toto :)

A parte che la fascia protetta è 16.00-19-00
Preciso solo che la Rai se l'è autoestesa fino alle 20, se non sbaglio ;)
 
Fascia protetta 16-19 che poi si pretende venga attuata h24...perchè? Perchè nel frattempo i genitori sono impegnati a recarsi in palestra, davanti al pc, coi tablet e lasciare i figli soli davanti al tubo catodico.
 
Si vede che a voi hanno dato il libretto d'istruzione alla nascita dei vostri figli.. non è facile come sembra fare il genitore, e poi ieri sera era una sera d'eccezione.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Adesso che lo sai spero che la prossima volta saprai comportarti nel gestire tuo figlio davanti alla tv. Nel caso dovesse essere complicato puoi sempre spegnerla, c'è il tasto, quello rosso, che non necessita di libretto d'istruzione.
Dimenticavo, possono anche esserci serate d'eccezione, ma non colpevolizzare Mediaset o altre emittenti, la colpa, se cosi si può definire, è sempre la tua ;)

Amichevolmente....buon anno ;)
 
Si vede che a voi hanno dato il libretto d'istruzione alla nascita dei vostri figli.. non è facile come sembra fare il genitore, e poi ieri sera era una sera d'eccezione.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk

Beh certo che se in epg c'è scritto che sono film sono vietati ai minori di 14 anni...poi sta a te cambiare canale o meno.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Si vede che a voi hanno dato il libretto d'istruzione alla nascita dei vostri figli.. non è facile come sembra fare il genitore, e poi ieri sera era una sera d'eccezione.
Guarda, non era assolutamente nelle mie intenzioni criticare il tuo operato da genitore, anche se non ho figli, capisco che sicuramente non è una cosa semplice. So però che spesso ho a che fare con dei bambini e da come si comportano capisci anche che tipo di famiglia c'è dietro e l'educazione che hanno ricevuto. (quando un bambino di 8 anni ha sempre le parolacce e la bestemmia sulle labbra, qualche domanda te la fai)

Non conoscendoti minimamente, non mi posso permettere ovviamente di valutarti come padre e come ti occupi di tuo figlio, cercavo solamente di evidenziare il fatto che Mediaset mette a disposizione tutti i mezzi per impedire la visione di certi contenuti ai bambini :)
 
Si vede che a voi hanno dato il libretto d'istruzione alla nascita dei vostri figli.. non è facile come sembra fare il genitore, e poi ieri sera era una sera d'eccezione.

Io non ti stavo minimamente criticando per quello che fai come genitore, anche perché non mi sembra si stesse parlando di te, ma della programmazione del canale. ;)

Di sicuro canali come Rai 4, Cielo o Iris non si può lasciarli in libera visione sul tv di casa se si hanno minori in giro.... Il blocco canali c'è, se avessi un figlio piccolo che si prende il telecomando e si cambia i canali da solo, lo userei sicuramente... (la programmazione di ieri sera di Iris me ne dà un'ulteriore conferma)
 
Si lo so, ma questi bambini del giorno d'oggi sono molto più abili e smaliziati di una volta. Più di una volta mio figlio è riuscito a cambiarmi le impostazioni del decoder, sicché non si può mai dire. Quindi alcune cose non si dovrebbero fare per consuetudine e buon gusto, e il canale non ne ha dimostrato affatto programmando in prima serata del cinema trash che di culturale non ha nulla. Con tanti film "sicuri" e per famiglie che ci sono. Poi, scusate, ma una volta il parental control non c'era, ma era buona norma evitare certi spettacoli a certi orari.. Beninteso, non ce l'ho con voi :) mani secca vedere tanto impecoronimento nella TV nazionale.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
E' stato inserito il Televideo anche su IRIS (non so da quando, io me ne sono accorto poco fa ;) )
Televideo completo come sulle generaliste e TgCom24, diversamente da La5 ove è utilizzato solamente per i sottotitoli.
Sono inoltre fruibili (finalmente) anche i sottotitoli!!! (pag 774 di MEDIAVIDEO)
 
E' stato inserito il Televideo anche su IRIS (non so da quando, io me ne sono accorto poco fa ;) )
Televideo completo come sulle generaliste e TgCom24, diversamente da La5 ove è utilizzato solamente per i sottotitoli.
Sono inoltre fruibili (finalmente) anche i sottotitoli!!! (pag 774 di MEDIAVIDEO)
io me ne sono accorto ora :), mi domando da quanto tempo è stata fatta questa modifica? :) mi piacerebbe saperlo
 
Ultima modifica:
In altre parti del mondo ne hanno ormai abbandonato l'uso, in Italia invece ancora si deve aggiungere dove non c'è :D


Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Io invece di abbandonare il televideo\teletext, svilupperei il televideo 2.5, quello sì che è una figata (vedasi teletext della ZDF)
Probabilmente la BBC, che ha chiuso il suo teletext, non era più interessata al progetto, che probabilmente era anche poco seguìto...
Bene che sia su più canali possibili!! :) (potrebbero fare una cosa simile per il mux 2, con il mediavideo unico su Extra, TopCrime, Italia 2 alle pagine 775-777 ;) )
 
Indietro
Alto Basso