Sky Italia vs. Sky Uk vs. Sky De

scusa flown ma s italia2 trasmette tutti i playoff e wildcard in diretta e come ho scritto nell'altra sezione ilf atto che su italia 2 mi possa sentire il commento italiano e soprattutto non debba vedere ogni minuto sempre lo stesso intermezzo mandato in loop mi fa preferire di vedere l'nfl sulla tv free .
Il campionato italiano potrebbe essere di gran lunga migliore di quello che è sky non f anulla per migliorarlo (ho spiegato cosa potrebbe fare nella sezione sport). Addirittura sky de insieme alla lega tedesca premia le squadre che presentano la migliore prosspettiva televisiva! Questo fa capire come curano il prodotto televisivo della bundesliga che infatti televisivamente parlando è forse il migliore d'europa a livello di stadi inquadrature,ecc
ondemand è una colossale fregatura visto che è tutto in sd.
la bundesliga è un campionato che continuo ad ammirare... ma..... scusa tu la bellezza di un campionato di calcio la apprezzi da come si vede in tv? quindi tutti quelli che si fanno un abbonamento allo stadio per guardarla dal vivo cosa devono pensare? sarò stupido io ma a me i fuorionda in diretta ai tempi che avevo skysport mi sono sempre piaciuti..... ce gente che li odia ma gusti son gusti...a me sinceramente piace vedere cosa accade mentre la gente si deve sorbire gli spot pubblicitari
 
e L'assurdo ragionamento all'italiana...:
- non ho un lavoro, allora sky deve abbassare i prezzi
- guadagno poco, allora sky deve abbassare i prezzi

un ragionamento sensato dovrebbe essere:
- non ho un lavoro, me lo cerco ed evito di buttare soldi nella paytv perché si vive anche senza.

- guadagno poco, evito di abbonarmi alla paytv, oppure mi accontento di un abbonamento minimo.


SKY e' un'azienda PRIVATA, quindi stabilisce il prezzo del SUO prodotto.
il Cliente ha il diritto di Accettarlo oppure No

il Cliente ITALIANO si sente in diritto di decidere in base alle sue tasche e ai suoi gusti quale dovrebbe essere il prezzo del prodotto altrui....

sono speranzoso, prima o poi la mentalità italiana supererà il medioevo e si allineerà al mondo civilizzato :)


se si hanno delle passioni non si possono evitare, noi chiediamo solo un listino giusto tutto ciò che hai scritto in piu sono parole aggiuntive che non servono, la cosa è talmente chiara e ovvia sky chiede troppo e non fa un listino ben studiato e dato che tu nel post precedente hai scritto che noi italiani vogliamo sempre pagar meno e perchè non abbiamo tutti le stesse tasche ma vogliamo avere lo stesso delle passioni , i tuoi post di pubblicità a favore di sky scivolano a tutti gli utenti del forum perchè la realtà è ben evidente
 
1) se si hanno delle passioni non si possono evitare,

2)noi chiediamo solo un listino giusto

1) questa é un'assurdità...
io ho la passione delle Auto Sportive, se avessi i soldi mi comprerei una Lamborghini, ma dato che non me la posso permettere: NON LA COMPRO. ma non vado nemmeno tutti i giorni a protestare per far abbassare i prezzi delle Lamborghini in modo che abbassino il prezzo per renderla accessibile alle mie tasche.

2) il Listino é quello ufficiale, quindi é GIUSTO.
 
...qui , scusate, ma molti sbagliano ad etichettare e mi riferisco con Gpp( che continua a scrivere contro minaccia di disdetta per avere una migliore offerta) o Max. Lo abbiamo capito Gpp...:D

Io , parlo personalmente, a Sky non chiedo nulla e lei non e' obbligata ad abbassare prezzi e io non la minaccio, uso soltanto il mio ragionamento che usano in molti( immagino).
Quanto costa sky 72( full)?? ok non posso permettermelo, poi sky mi chiama e mi dice , guarda che a 33 ti do' il full ok,mi faccio due conti, la mia spesa rientra nel mio budget ed accetto.
L'anno prossimo sapendo che dovro' pagare 72€ mandero' disdetta, perche' il mio budget sara' troppo piu' basso.
SKy sicuramente mi ricontattera' poi se troveremo un accordo bene altrimenti ognuno per la sua strada ed io non mi permettero' di dire che Sky si e' comportata male, e' la legge della domanda e dell'offerta.
Non capisco questo accanimento di chi ottiene sconti e magari ne continua a chiedere...al mio paese si dice: domandare e' lecito rispondere e' cortesia...
Come Sky non mi mette la pistola quando firmo un contratto, neanche noi puntiamo una pistaola contro Sky per avere un prezzo migliore...
Noi Italiani, come scrive qualcuno, siamo diventati cosi' , o forse lo siamo sempre stati, perche' qui in Itaglia, ognuno fa il suo ***** comodo vendendoti ( e non parlo solo di Sky) qualcosa di incredibile ma e' soltanto una cosa vecchia e preistorica in altri paesi industrializzati...
Qui ancora abbiamo la tv tramite internet in sd...e la propagandiamo come una bellissima scoperta....peccato che abbiamo tv da 1000 euro.......
Lo ribadisco , magari qualcuno se ne dimentica troppo in fretta: Sky se ti da' il suo prodotto scontato del 50% ha sempre il suo guadagno altrimenti non lo farebbe , non e' la caritas Sky.


Se poi tu Gpp non sei il tipo che ti piace contrattare , e' un tuo problema non di altri, pero' dai non etichettiamoci....:D

Per ultimo ma non meno importante , sky de da una pista a sky ita sul bitrate in trasmissione, chi dice il contrario mente sapendo di mentire....
 
Ultima modifica:
1) questa é un'assurdità...
io ho la passione delle Auto Sportive, se avessi i soldi mi comprerei una Lamborghini, ma dato che non me la posso permettere: NON LA COMPRO. ma non vado nemmeno tutti i giorni a protestare per far abbassare i prezzi delle Lamborghini in modo che abbassino il prezzo per renderla accessibile alle mie tasche.

2) il Listino é quello ufficiale, quindi é GIUSTO.


ripeto ciò che scrivi è tutto superfluo perchè lavori in sky , la lamborghini e il servizio sky che è una pay tv mensile sono due servizi e cose diverse da non paragonare , ripeto il listino è giusto per te che ci lavori per il 99 per cento delle persone no, dopo questo post evito di risponderti per evitare di ripetermi perchè tanto si sà che difendi sky ma la realtà si vede
 
...qui , scusate, ma molti sbagliano ad etichettare e mi riferisco con Gpp( che continua a scrivere contro minaccia di disdetta per avere una migliore offerta) o Max. Lo abbiamo capito Gpp...:D

No no, non intendo etichettare, non mi permetto di farlo assolutamente. Io semplicemente riscontro in alcune posizioni di molti abbonati una sorta di pretesa secondo la quale deve essere chi vende il prodotto, cioè Sky, ad adeguarsi alle loro possibilità economiche e non, come invece ritengo più logico e corretto, loro a spendere quello che si possono permettere, magari prendendo i pacchetti intermedi nel caso in cui l'abbonamento completo non sia accessibile. È solo questa impressione del "tutto dovuto" che io critico, se poi qualcuno, pur di avere un prezzo di favore, vuole impegnare tempo e risorse a contrattare dietro minaccia di disdetta lo faccia pure, io non ho né voglia né l'abilità per farlo, ma ognuno è libero di farlo e se Sky glielo permette tanto meglio per lui, l'importante è che poi non venga a scrivere qui che i prezzi sono troppo alti volendo addirittura intendere che ledono il "diritto alla pay TV", come se stessimo parlando di cibo e acqua e non di un prodotto assolutamente opzionale.

Questo discorso è un po' la giustificazione che si danno coloro i quali scaricano musica o altri contenuti illegalmente. Costoro dicono: visto che queste cose costano troppo e abbiamo diritto (ma quale diritto?) di goderne, allora noi le rubiamo (perché questo fanno) e ce le prendiamo senza spendere un centesimo. Ecco, il ragionamento alla base mi pare lo stesso: il listino di Sky è troppo caro, quindi ci devono fare lo sconto perché altrimenti noi non possiamo permetterci di pagarlo a prezzo pieno. Ma perché? È forse obbligatorio avere Sky o avere tutti pacchetti attivi?

Questo e solamente questo volevo dire, senza etichettare nessuno ma parlando in generale di una tendenza che, secondo me, è fin troppo diffusa nel modo di pensare degli italiani di questi anni. Se qualcuno si sente tirato in causa o offeso da quanto ho detto è un problema suo, perché vuol dire che davvero rientra in quella categoria di persone, ma sappia che non è mio interesse offenderlo o etichettarlo, io ho solo fatto una constatazione generale di un determinato modo di pensare che a me sembra sbagliato, ma magari ad altri sembra giusto e pensano che a sbagliare sia io con le mie idee. In ogni caso rispetterei il parere di chi mi dicesse che sbaglio completamente, lo rispetterei senza offendermi né permettermi di ribattere.

P.s. La qualità video di Sky Deutschland può anche essere superiore (io non lo so sinceramente), ma per quanto mi riguarda possono anche avere il massimo del bitrate, ma se poi i contenuti sono quelli che sono per me non valgono quello che chiedono, anche se trasmettono tutto con la massima qualità. Che me ne faccio di canali bellissimi da vedere ma con palinsesti vuoti? Preciso che non ho nulla contro di te, ma il tuo messaggio mi ha fornito l'occasione per approfondire meglio alcuni concetti e anzi di questo ti sono grato sinceramente.
 
Ultima modifica:
sono speranzoso, prima o poi la mentalità italiana supererà il medioevo e si allineerà al mondo civilizzato :)

...in quel caso anche Sky superera' il medioevo e si allineera' al mondo civilizzato........
...e' lei che si e' adattata a noi e non viceversa...;)


@ Gpp: il tuo discorso non farebbe una piega se non inserissi anche altro, poi diventa un minestrone. Fermiamoci a Sky e non deragliamo.
La gente impiega tempo e risorse per risparmiare qualcosa con sky come fa per altre cose ( vedi spesa al supermercato).
Il tutto e' dovuto credo che sia una tua interpretazione, da quello che ad oggi ho letto nel ns. forum sono poche le persone che lo pretendono.
Il discorso dei prezzi alti e' soggettivo , mi pare lo hai scritto anche te, per me per esempio lo e' rispetto a quello che ci propone, ma non faro' mai una crociata contro sky affinche' lo abbassi, semmai la faro' contro la rai affinche' tolga subito il canone...di un qualcosa che non vedo.


I palinsesti si sky de, che siano vuoti e' soggettivo perche' per il calcio ed i film ( ti parlo di qualche anno fa') non erano cosi' brutti....


Come gia' detto in un altro post, non sono d'accordo per niente di quello che scrivi, pero' e' bello sempre confrontarsi con chi la pensa in maniera differente, c'e' sempre da imparare.....ma non da MAX:D
 
Ultima modifica:
Questo discorso è un po' la giustificazione che si danno coloro i quali scaricano musica o altri contenuti illegalmente. Costoro dicono: visto che queste cose costano troppo e abbiamo diritto (ma quale diritto?) di goderne, allora noi le rubiamo (perché questo fanno) e ce le prendiamo senza spendere un centesimo. Ecco, il ragionamento alla base mi pare lo stesso: il listino di Sky è troppo caro, quindi ci devono fare lo sconto perché altrimenti noi non possiamo permetterci di pagarlo a prezzo pieno. Ma perché? È forse obbligatorio avere Sky o avere tutti pacchetti attivi?

Questo e solamente questo volevo dire, senza etichettare nessuno ma parlando in generale di una tendenza che, secondo me, è fin troppo diffusa nel modo di pensare degli italiani di questi anni. Se qualcuno si sente tirato in causa o offeso da quanto ho detto è un problema suo, perché vuol dire che davvero rientra in quella categoria di persone, ma sappia che non è mio interesse offenderlo o etichettarlo, io ho solo fatto una constatazione generale di un determinato modo di pensare che a me sembra sbagliato, ma magari ad altri sembra giusto e pensano che a sbagliare sia io con le mie idee. In ogni caso rispetterei il parere di chi mi dicesse che sbaglio completamente, lo rispetterei senza offendermi ?
Ma ti rendi conto di quelli che hai scritto!? :evil5:
Secondo te chi scarica illegalmente musica e commette il reato di pirateria si può paragonare a chi onestamente e legalmente cerca un'offerta per l'abbonamento Sky....!!?? :eusa_wall:
Spero che ti rendi conto che il paragone che hai fatto non ci azzecca nulla oltre ad essere molto infelice e inopportuno! :D
 
No, perdonami, ammetto che detto così potrebbe sembrare che io metta le due cose sullo stesso piano, quindi è necessario che io precisi che chi chiede offerte a Sky non ruba, assolutamente. Ad accomunare le due cose era solo il concetto base che io chiamo il "tutto dovuto", cioè quell'idea secondo la quale anche se una cosa è cara e non me la posso permettere devo trovare un modo per averla. Chiaro che in un caso si commette un reato, nell'altro invece si resta nell'ambito della legalità ed è l'azienda che fornisce il servizio a consentire un risparmio secondo dei criteri che essa stessa stabilisce. Spero che adesso sia più chiaro e mi scuso per aver creato questo fraintendimento.
@ Gpp: il tuo discorso non farebbe una piega se non inserissi anche altro, poi diventa un minestrone. Fermiamoci a Sky e non deragliamo.
La gente impiega tempo e risorse per risparmiare qualcosa con sky come fa per altre cose ( vedi spesa al supermercato).
Il tutto e' dovuto credo che sia una tua interpretazione, da quello che ad oggi ho letto nel ns. forum sono poche le persone che lo pretendono.
Il discorso dei prezzi alti e' soggettivo , mi pare lo hai scritto anche te, per me per esempio lo e' rispetto a quello che ci propone, ma non faro' mai una crociata contro sky affinche' lo abbassi, semmai la faro' contro la rai affinche' tolga subito il canone...di un qualcosa che non vedo.
Sì, concordo nel dire che il discorso prezzi e quello sulla qualità dell'offerta Sky Deutschland sia relativo. A tale riguardo io noto che in Germania ci sono pochissimi eventi sportivi (che per me contano molto nel giudizio, dato che in televisione guardo solo sport, documentari e serie TV, oltre a qualche film), che ci sono diversi generi (penso all'arte ad esempio) praticamente scoperti perché non esistono dei canali appositi e poi noto pure che per quanto riguarda il cinema o bambini ci sono molti meno canali rispetto a noi, quindi con una libertà di scelta molto ridotta. Per questo motivo dico che quell'offerta non è nemmeno lontanamente vicina a quella italiana, ovviamente secondo me.
 
Ultima modifica:
No, perdonami, ammetto che detto così potrebbe sembrare che io metta le due cose sullo stesso piano, quindi è necessario che io precisi che chi chiede offerte a Sky non ruba, assolutamente. Ad accomunare le due cose era solo il concetto base che io chiamo il "tutto dovuto", cioè quell'idea secondo la quale anche se una cosa è cara e non me la posso permettere devo trovare un modo per averla. Spero che adesso sia più chiaro e mi scuso per aver creato questo fraintendimento.
Trovare un modo lecito e regolare per risparmiare su qualsiasi cosa può incidere o pesare sul proprio bilancio familiare è una cosa normalissima ;) La stessa cosa se vado a chiedere più preventivi per un lavoro, per acquistare un'auto o per un mutuo.
In Italia il "debbo trovare un modo per avere qualcosa di costoso" in passato ha portato grossi risultati e parlando di cose serie, noi italiani con tutti i difetti che abbiamo alla fine rimaniamo sempre un popolo di risparmiatori ;) E questo sistema ha portato sempre i suoi frutti... Uno su tutti la casa di proprietà, obiettivo e orgoglio di gran parte dei nostri genitori :)
 
ripeto ciò che scrivi è tutto superfluo perchè lavori in sky .....

questa é bella... se uno non da ragione alle tue assurdità allora é superfluo?

io credo che l'unica cosa superflua in questo contesto siano i tuoi interventi "lamentosi" e "piagnucolosi", dato che cogli ogni discussione del forum per piangere sui 5€ di HD..... (credo di avere ancora nella casella di posta i tuoi messaggi privati in cui mi chiedevi di farti tornare sul vecchio listino per non pagare l'HD... e ci ho messo 3 settimane per farti capire che tu il vecchio listino non l'hai mai avuto perché quando ti sei abbonato ESISTEVA già il nuovo...)

detto questo, mi sei simpatico, ma ribadisco che sei "superfluo" in quasi tutte le discussioni :)
 
Trovare un modo lecito e regolare per risparmiare su qualsiasi cosa può incidere o pesare sul proprio bilancio familiare è una cosa normalissima ;) La stessa cosa se vado a chiedere più preventivi per un lavoro, per acquistare un'auto o per un mutuo.
In Italia il "debbo trovare un modo per avere qualcosa di costoso" in passato ha portato grossi risultati e parlando di cose serie, noi italiani con tutti i difetti che abbiamo alla fine rimaniamo sempre un popolo di risparmiatori ;) E questo sistema ha portato sempre i suoi frutti... Uno su tutti la casa di proprietà, obiettivo e orgoglio di gran parte dei nostri genitori :)

Concordo con il tuo discorso!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
questa é bella... se uno non da ragione alle tue assurdità allora é superfluo?

io credo che l'unica cosa superflua in questo contesto siano i tuoi interventi "lamentosi" e "piagnucolosi", dato che cogli ogni discussione del forum per piangere sui 5€ di HD..... (credo di avere ancora nella casella di posta i tuoi messaggi privati in cui mi chiedevi di farti tornare sul vecchio listino per non pagare l'HD... e ci ho messo 3 settimane per farti capire che tu il vecchio listino non l'hai mai avuto perché quando ti sei abbonato ESISTEVA già il nuovo...)

detto questo, mi sei simpatico, ma ribadisco che sei "superfluo" in quasi tutte le discussioni :)

non sono l'unico che si lamenta dovresti parlare anche di altri che si lamentano di ritornare ai vecchi listini infatti i vecchi listini erano i migliori con il nuovo stanno perdendo molti abbonati ed è il risultato che questo listino è ingiusto, detto ciò non e che ciò che hai messo evidenza sul mio caso ti mette in risalto ma ancora piu in basso, se dobbiamo parlare di essere superflui comunque una persona che lavora per un azienda difendendola si sà che è superfluo perchè ci lavori e quindi è già pagato anche lo scrivere sempre è positivamente di loro mentre i miei post sono stati sempre obbiettivi sulla verità delle cose giuste e ingiuste, per te tutto ciò che fa sky è giusto e lo si nota in tutti i post a cui rispondi di gente che si lamenta anche alle cose piu evidenti e popolari che fa sky, se non lavoravi in sky volevo vedere cosa scrivevi e come la pensavi... dopo questo lasciamo la parola ad altri perchè ho capito che il tuo modo di ragionare è sempre di difendere l'azienda per cui lavori senza essere del tutto obbiettivo anche alle cose evidenti
 
Ultima modifica:
non sono l'unico che si lamenta dovresti parlare anche di altri che si lamentano di ritornare ai vecchi listini infatti i vecchi listini erano i migliori con il nuovo stanno perdendo molti abbonati ed è il risultato che questo listino è ingiusto, se dobbiamo parlare di essere superflui comunque una persona che lavora per un azienda difendendola si sà che è superfluo perchè ci lavori e ti pagano per scrivere sempre è positivamente di loro mentre i miei post sono stati sempre obbiettivi sulla verità delle cose giuste e ingiuste per te tutto ciò che fa sky è giusto se non lavoravi in sky volevo vedere cosa dicevi


bla..bla.. bla.... ormai non serve leggerti perché ripeti sempre le solite 3 cose senza senso..

1. magari mi pagassero per scrivere sul forum...
invece faccio tutt'altro di lavoro, ma essendo spesso collegato in rete, mi va di scrivere in un forum. punto :)
Giusto per chiarire.. per il lavoro che faccio io, se scoprono che scrivo su un forum pubblico, rischio il licenziamento ;)
ps: il prossimo che insinua una cosa del genere, vorrei mi mandasse anche i propri dati in modo da poterlo far contattare da un legale :)

2. per te sky é ingiusta e cattiva? DISDICI.
 
Ultima modifica:
io trovo i canali documentari molto scadenti su skyitalia rispetto le altre
 
Indietro
Alto Basso