Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

E perché mai dovrebbero essere spostati? E in quale mux, secondo te? Ciao!

Secondo una mia ipotesi rimarrà' uno solo canale degli ex Sportitalia è sarà spostato sul 47 o 48.
Se rimangono tutti e tre invece allora le cose rimarranno così come stanno ma ovviamente il mux 60 sarà spostato come già sapevamo da tempo. :D

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Se rimangono tutti e tre invece allora le cose rimarranno così come stanno ma ovviamente il mux 60 sarà spostato come già sapevamo da tempo.
Sì, è noto che questo mux sarà spostato sul ch. 55. Ma, a meno che si abbiano problemi per interferenze LTE, a parità di condizioni, non cambierà sostanzialmente nulla a livello ricettivo. Ciao
 
Sì, è noto che questo mux sarà spostato sul ch. 55. Ma, a meno che si abbiano problemi per interferenze LTE, a parità di condizioni, non cambierà sostanzialmente nulla a livello ricettivo. Ciao

Se RTL ha deciso di introdurre il suo canale sul 47 credo che un motivo ci sarà stato. Non credi amico Eliseo ? :what:;)

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Se RTL ha deciso di introdurre il suo canale sul 47 credo che un motivo ci sarà stato. Non credi amico Eliseo ? :what:;)

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4

Sì, penso che in prospettiva, sarà abbandonato il mux 2 sul ch.60 da parte di RTL. Ma questo mux, certamente continuerà ad essere operativo sulla nuova frequenza. Poi, con l'avvento del DVB-T2 e l'abbandono delle frequenze 51 - 60, probabilmente la TIMB potrebbe restare con 2 mux, ma sono questioni molto lontane nel tempo futuro. Ciao ;)
 
Sì, penso che in prospettiva, sarà abbandonato il mux 2 sul ch.60 da parte di RTL. Ma questo mux, certamente continuerà ad essere operativo sulla nuova frequenza. Poi, con l'avvento del DVB-T2 e l'abbandono delle frequenze 51 - 60, probabilmente la TIMB potrebbe restare con 2 mux, ma sono questioni molto lontane nel tempo futuro. Ciao ;)

Be allora in un certo senso i miei presentimenti erano corretti anche se in prospettive future. :D
Ciao Eli..

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Secondo una mia ipotesi rimarrà' uno solo canale degli ex Sportitalia è sarà spostato sul 47 o 48.

Vedi che i tre canali Sport LT non ci sono più sul DTT ma su TivuSat ci sono ancora, trasmettono in DVB-S2 e con regolare programmazione. Se un giorno decideranno di tornare sul digitale (e sono sicuro che torneranno) torneranno tutti e tre.
 
Io ipotizzo un trasferimento di Super nel mux 47 o 48 e l'inserimento di un canale HD (magari il ritorno di LA7 HD) nel mux 60 (che nel frattempo si sarà già trasferito sul 55). E Padre Pio Tv rimane lì dov'è. Inoltre, una scrematura di canali su tutti i mux nazionali e locali, ridarebbe credibilità alla tv italiana, che proprio oggi compie 60 anni.
Ma ormai siamo OT.
 
Vedi che i tre canali Sport LT non ci sono più sul DTT ma su TivuSat ci sono ancora, trasmettono in DVB-S2 e con regolare programmazione. Se un giorno decideranno di tornare sul digitale (e sono sicuro che torneranno) torneranno tutti e tre.

Ad essere precisi sono ancora presenti. Ma trasmettono trasmissioni in loop.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Ad essere precisi sono ancora presenti. Ma trasmettono trasmissioni in loop.
E' meglio considerare il relativo thread:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=162716
Ma i 3 canali ora presenti in DTT non sono quelli di SPORT LT, presenti invece sul satellite.
I canali sul DTT sono delle emissioni temporanee (in realtà la stessa ripetuta sui 3 canali) con una denominazione dei canali del tutto fittizia, giusto per evitare la revoca delle posizioni LCN. È una questione articolata che si può capire leggendosi il thread e qualche articolo in rete (questione di rispetto del pregresso contratto di raccolta pubblicitaria - ma qui, siamo completamente OT).

Ciao :)
 
Rieccomi qua,dopo un'assenza di un mesetto.I canali che si trovano sulla lista dal 60 al 62,sono provvisori o definitivi?Come mai,non viene trasmesso solo 1,dal momento che hanno la stessa programmazione?
 
Rieccomi qua,dopo un'assenza di un mesetto.I canali che si trovano sulla lista dal 60 al 62,sono provvisori o definitivi?Come mai,non viene trasmesso solo 1,dal momento che hanno la stessa programmazione?

Invece di chiedere bastava leggere il post precedente.

E' meglio considerare il relativo thread:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=162716
Ma i 3 canali ora presenti in DTT non sono quelli di SPORT LT, presenti invece sul satellite.
I canali sul DTT sono delle emissioni temporanee (in realtà la stessa ripetuta sui 3 canali) con una denominazione dei canali del tutto fittizia, giusto per evitare la revoca delle posizioni LCN. È una questione articolata che si può capire leggendosi il thread e qualche articolo in rete (questione di rispetto del pregresso contratto di raccolta pubblicitaria - ma qui, siamo completamente OT).

Ciao :)
 
Ancora interrotto il collegamento tra Telesud e il mux TBM.
Problemi si notano nel mux del ch39 per Punto TV (lcn660) che spesso scompare.
Invariata la problematica per Orler Channel.
 
Credo ci sia un qualche blackout a Cassano...out il ch41 e penso anche il ch28, il resto non riesco a capirlo se è acceso o meno.
 
Ancora interrotto il collegamento tra Telesud e il mux TBM.
Problemi si notano nel mux del ch39 per Punto TV (lcn660) che spesso scompare.
Invariata la problematica per Orler Channel.

Punto Tv sta attuando delle modifiche sugli apparati di trasmissione e sta migliorando il proprio segnale, forse per questo va e viene. Per TBM in capitanata schermo nero
 
Indietro
Alto Basso