Per risolvere questo problema occorrono tecnici/installatori dotati di serietà e competenza, e utenti che si preoccupino della manutenzione dei propri impianti anzichè abbandonarli per 10 anni creando anche situazioni di pericolo come le numerose antenne pericolanti presenti sui tetti d'Italia.Fabruz ha scritto:Ci sono situazioni di maltempo in cui i canali hd saltano e quelli sd no. Anche questo va risolto
Infatti una parabola di dimensioni adeguate (almeno 80cm, meglio se 100cm), installata a regola d'arte (supporto solido e puntamento da effettuare con misuratore e con tantissima pazienza) e con materiali di buona qualità, garantisce una buona ricezione dei canali HD anche in situazioni di maltempo, tranne in casi di nevicate abbondanti o tempeste estreme ovviamente.
Esiste anche il problema di interferenze su alcune frequenze causate da ponti radio, WiFi, telefoni cellulari, etc. ma anche questo problema è risolvibile con serietà e competenza, adottando soluzioni specifiche a seconda dei casi.
Tuttavia siamo in Italia, quindi lo scenario che ho descritto è solo teorico e per molti anni ci saranno ancora tecnici inadeguati e utenti che si lamentano senza avere la consapevolezza del problema, tanto è sempre colpa degli altri.