Calendario partenza nuovi canali

Fabruz ha scritto:
Ci sono situazioni di maltempo in cui i canali hd saltano e quelli sd no. Anche questo va risolto
Per risolvere questo problema occorrono tecnici/installatori dotati di serietà e competenza, e utenti che si preoccupino della manutenzione dei propri impianti anzichè abbandonarli per 10 anni creando anche situazioni di pericolo come le numerose antenne pericolanti presenti sui tetti d'Italia.
Infatti una parabola di dimensioni adeguate (almeno 80cm, meglio se 100cm), installata a regola d'arte (supporto solido e puntamento da effettuare con misuratore e con tantissima pazienza) e con materiali di buona qualità, garantisce una buona ricezione dei canali HD anche in situazioni di maltempo, tranne in casi di nevicate abbondanti o tempeste estreme ovviamente.
Esiste anche il problema di interferenze su alcune frequenze causate da ponti radio, WiFi, telefoni cellulari, etc. ma anche questo problema è risolvibile con serietà e competenza, adottando soluzioni specifiche a seconda dei casi.

Tuttavia siamo in Italia, quindi lo scenario che ho descritto è solo teorico e per molti anni ci saranno ancora tecnici inadeguati e utenti che si lamentano senza avere la consapevolezza del problema, tanto è sempre colpa degli altri.
 
Purtroppo con gli impianti condominiali gli utenti possono fare poco se non scassare le sbals all'amministratore del condominio, sperando che trovi un antennista decente e non il nipote del cognato di suo cugino. Vabbè non voglio andare ot

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
nessuna notizia per poker24hd? si era detto a dicembre

per altri canali in hd ancora nessune notizie? ho contattato alcuni editori sono già pronti ad immettere il loro canale hd ma sky non gli da ancora accesso stiamo nel 2014 e i canali dovevano già essere tutti in hd e invece ancora niente di completo vogliamo l'hd di base eliminate sti sd
 
Esistono ancora molte persone con tv non hd.....non puoi eliminarli in modo così radicale ma....devi procedere per gradi....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Esistono ancora molte persone con tv non hd.....non puoi eliminarli in modo così radicale ma....devi procedere per gradi....
decoder hd hanno la possibilità
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Guarda che anche i decoder hd hanno la possibilità di collegarsi a televisori non hd (scart),quindi sky potrebbe benissimo eliminare gli sd.
 
Guarda che anche i decoder hd hanno la possibilità di collegarsi a televisori non hd (scart),quindi sky potrebbe benissimo eliminare gli sd.
Prova a dire alla gente 'sta cosa, il loro decoder SD non lo cambiano nemmeno se gli dai decoder HD e servizio HD gratis. E 1 abbonato su 4 ha il decoder SD, più di 1,2 milioni, mica 10 persone.
 
Ancora con ste storie eliminate gli SD? Secondo voi se Sky avesse in mente d'eliminarli perché ha rimesso il pacchetto HD a pagamento.. purtroppo si fantastica troppo su cose che non vengono fatte neanche all'estero, solo perché si è troppo meravigliati quando Sky o qualcosa d'italiano fa qualcosa di "progressivo"
 
quando è cattivo tempo i canali HD sono i primi a saltare....quelli SD si vedono anche se fuori c'è una tempesta... quindi non toccassero i canali SD
 
Guarda che anche i decoder hd hanno la possibilità di collegarsi a televisori non hd (scart),quindi sky potrebbe benissimo eliminare gli sd.

Si vabbè. ...allora mio padre che ha un vecchio decoder non hd dovrebbe rinunciare a tutti i canali....ci parli tu con lui?...:rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ancora con ste storie eliminate gli SD? Secondo voi se Sky avesse in mente d'eliminarli perché ha rimesso il pacchetto HD a pagamento.. purtroppo si fantastica troppo su cose che non vengono fatte neanche all'estero, solo perché si è troppo meravigliati quando Sky o qualcosa d'italiano fa qualcosa di "progressivo"

ha rimesso il pacchetto HD a pagamento ingiustamente per questioni di incassi questa cosa si è capita ed è ripetuta un miliardo di volte e potevano far includere il tutto già con il pacchetto base di 19 euro con i generi in piu che l'utente e costretto a subirsi e pagare e quindi il costo del HD e ben pagato già di base , ma prima o poi dovranno eliminare la tecnologia sd come successo per l'eliminazione del analogico con il digitale terrestre nella storia della tv italiana avverrà anche l'eliminazione del sd con l'hd ma se questa mossa la fa prima sky ovvio che rimarrà un segno nella storia italiana della prima azienda televisiva al mondo che ci riesce, ovviamente questa cosa si potrà avere una volta che i canali sono tutti in HD , e non potrà quasi mai avvenire se fanno ritardare le varie case editoriali di ogni canale che vuole il loro canale in HD ma sky li blocca e non li fa trasmettere il loro canale in HD nella piattaforma satellitare sky italia , io personalmente ho contattato le varie case editoriali e alcuni non mi hanno risposto e altre case mi hanno detto che sky non gli fa inserire il loro canale HD nella lista canali in pratica decide sky quando inserire il canale HD e si rallenta il tutto compresa la completezza dei canali in hd ma le case editoriali di ogni canale che non fa parte di sky sono già del tutto pronte la maggior parte ora non capisco il perchè rallentano il tutto quelli di sky eppure i mezzi tecnici li ha le frequenze anche , lo spazio banda con la nuova codifica di compressione ci sta del tutto non manca nulla

quindi sky velocizza il tutto a passare in HD i canali perchè le case sono tutte pronte e aspettano solo voi e noi aspettiamo e paghiamo e vogliamo completezza perciò fate le cose giuste perfavore non fate come telecomitalia che comportandosi con strategie cosi ingiuste si è ritrovata sempre con meno clienti fino a ritrovarsi a pochissimi clienti
 
Ultima modifica:
Si vabbè. ...allora mio padre che ha un vecchio decoder non hd dovrebbe rinunciare a tutti i canali....ci parli tu con lui?...:rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

non deve rinunciare a nulla va ad uno sky center e si fa dare uno sky hd decoder in comodato d'uso gratuito che è compreso nel suo canone mensile
 
si ma il problema è sempre lo stesso, col maltempo i canali HD saltano mentre quelli SD si continuano a vedere...quindi meglio non toccarli ancora i canali SD
 
si ma il problema è sempre lo stesso, col maltempo i canali HD saltano mentre quelli SD si continuano a vedere...quindi meglio non toccarli ancora i canali SD

a me questa cosa non risulta i canali hd con il mal tempo saltano come quelli sd e viceversa questo se ce una forte tempesta. ma se piove di poco si vedono stabili sia hd che sd ma con una pioggia molto ma molto fitta si vedono male sia sd che hd questo perche non dipende dalla tecnologia hd ma dalle frequenze che con la pioggia molto forte non si sintonizzano correttamente con il satellite in alto per via della pioggia fitta che crea uno strato tra cielo e parabola da non far captare bene le frequenze del satellite su cui è puntata la parabola
 
A me neanche con la neve saltano gli HD.

Gli HD mi saltano solamente quando ci sono delle tempeste molto forti in cui per dieci minuti o più salta anche la linea dei cellulari.

In quel caso gli SD mi vanno, ma non tutti. Problemi di impianto non ne ho, perché succede a tutti quelli che abitano in zona.

Gli SD avendo meno informazioni da inviare riescono a raggiungere a destinazione, e il decoder, anche se manca qualche informazione, riesce comunque a ricostruire l'immagine.
Gli HD pesano molto di più, e ciò che riesce a superare la perturbazione e giungere a destinazione non basta al decoder per ricostruire l'immagine, e per questo salta dandoti una schermata blu (altrimenti vedresti freeze ecc.. che però non ti mostra)

/OT
 
A me neanche con la neve saltano gli HD.

Gli HD mi saltano solamente quando ci sono delle tempeste molto forti in cui per dieci minuti o più salta anche la linea dei cellulari.

In quel caso gli SD mi vanno, ma non tutti. Problemi di impianto non ne ho, perché succede a tutti quelli che abitano in zona.

Gli SD avendo meno informazioni da inviare riescono a raggiungere a destinazione, e il decoder, anche se manca qualche informazione, riesce comunque a ricostruire l'immagine.
Gli HD pesano molto di più, e ciò che riesce a superare la perturbazione e giungere a destinazione non basta al decoder per ricostruire l'immagine, e per questo salta dandoti una schermata blu (altrimenti vedresti freeze ecc.. che però non ti mostra)

/OT

a me con pioggia fitta e forte capita che non si vedono anche gli sd ma non per questione di impianto proprio per dei motivi tecnici che ho spiegato nel precedente post quindi o hd o sd non ce nessuna differenza è una cosa di frequenza satellitare che con la pioggia fitta non viene sintonizzata dalla parabola con il satellite in alto sul cielo, può capitare che trovi una frequenza che nonostante ce la pioggia fitta la visualizzazione dei canali presenti in quella determinata frequenza avviene lo stesso ma sono casi che non centrano con la tecnologia sd o hd, gli stessi problemi si hanno con sd e hd
 
Ultima modifica:
Anche se un po' OT, Telepace HD è all'850.
Forse è il primo canale HD nella numerazione "800".
 
Indietro
Alto Basso