Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

8. Nel caso decidessi di acquistare un decoder usato, qual'è il migliore prezzo a cui posso acquistare la tessera tivusat? e dove?
Allo stato attuale,
non è legalmente consentita la compravendita della tesserina di TivùSat, priva del corrispondente modulo CAM o decoder.

(ringraziando coloro che hanno fatto causa alla Rai che precedentemnte la distribuiva al solo prezzo vivo di costo)
 
Ok riformulo la domanda, qual'è il miglior prezzo a cui si può comprare modulo+smartcard? :)

Grazie
 
Ho riprovato il dlna ma dentro media non mi da niente. Nella mia rete sono presenti 3 apparecchi dlna e 3 computer in rete. Quindi penso di poter dire che questa funzione non funzioni.
 
infatti la condivisione di cartelle non c'entra nulla col DLNA...
le cartelle condivise di windows si "vedono" via protocollo Samba/SMB/CIFS

qui occorre che il PC o il NAS abbia attivo un mediaserver DLNA compatibile (basta anche Windows Media Player)
cercate in rete, c'è pieno di documenti che insegnano a farlo, anche con una miriade di software alternativi a WMP...
 
Come ho già detto nella rete sono presenti 3 nas con dlna attivo che funziona perché i tre tv samsung li vedono benisssimo. È solo il ricevitore icam che non li vede.
 
Ciao a Tutti.

Una considerazione.

Purtroppo ho notato che facendo la scansione HotBird+Astra, poi non e' piu' possibile aggiungere canali facendo la scansione manuale.
Non si puo' sintonizzare neanche una frequenza.

E si che ne mancano di canali di Astra che non vengono sintonizzati automaticamente. :sad:

Forse e' stato un po' azzardato inserire tutti i transponder di Hotbirb, con canali perennemente codificati.

Comunque era una curiosita', non una polemica, mi trovo bene con questo decoder, infatti oggi ne ho acquistato un'altro.

Ciao ;)
max
 
Purtroppo ho notato che facendo la scansione HotBird+Astra, poi non e' piu' possibile aggiungere canali facendo la scansione manuale.
Non si puo' sintonizzare neanche una frequenza.
Cioè, pensi che abbia raggiunto il limite massimo di canali (o trasponder) massimi sintonizzabili?
Avevo il vecchio c.t.1500 di alcuni anni or sono, che sofriva di quel piccolo numero...
 
Cioè, pensi che abbia raggiunto il limite massimo di canali (o trasponder) massimi sintonizzabili?
Avevo il vecchio c.t.1500 di alcuni anni or sono, che sofriva di quel piccolo numero...

Ciao cavallone

Ho sintonizzato i canali di Hotbird+Astra e poi dato che mancavano diversi canali di entrambi i satelliti ho provato a fare una ricerca manuale.

Il decoder si comporta come si comportava prima dell'aggiornamento.

Scansiona la frequenza ti fa' vedere i canali che ha trovato, ma poi non li memorizza.

Se abbia raggiunto il limite massimo dei canali non lo so, ma il comportamento mi sembra identico a prima.

Ciao ;)
max
 
Come ho già detto nella rete sono presenti 3 nas con dlna attivo che funziona perché i tre tv samsung li vedono benisssimo. È solo il ricevitore icam che non li vede.
Ho fatto appositamente una prova (non avevo infatti bisogno di un ulteriore player...): ho collegato il cavo di rete,
ho provato sia la configurazione di rete automatica, sia quella manuale, e... ti posso confermare che NON funziona un bel nulla;

quando si entra in "My Media" la lista dei dispositivi resta vuota, invece di mostrare il mio NAS Synology ovviamente funzionante
(lo vedo sia dal mediaplayer che sta a fianco all'i-CAN, sia dallo smartTV remoto).

Morale: pollice verso, 'sto DLNA sbandierato NON funziona...
 
Ho fatto appositamente una prova (non avevo infatti bisogno di un ulteriore player...): ho collegato il cavo di rete,
ho provato sia la configurazione di rete automatica, sia quella manuale, e... ti posso confermare che NON funziona un bel nulla;

quando si entra in "My Media" la lista dei dispositivi resta vuota, invece di mostrare il mio NAS Synology ovviamente funzionante
(lo vedo sia dal mediaplayer che sta a fianco all'i-CAN, sia dallo smartTV remoto).

Morale: pollice verso, 'sto DLNA sbandierato NON funziona...

Stessa cosa, il decoder non è tra i dispositivi in rete e sul decoder non visualizzo Windows media player. Configurazione eseguita più volte senza risultato.
 
il decoder non è tra i dispositivi in rete
questo è normale, immagino che abbiano implementato solo il lato client, non avendo l'i-CAN funzioni di registrazione quindi nessun contenuto da offrire in rete (né penso si sognino di offrire la TV in streaming LAN, viste le paranoie su licenze, copyright etc....)

attendiamo quindi lumi da questo sibillino "funziona in parte ...." ... :eusa_think:
 
questo è normale, immagino che abbiano implementato solo il lato client, non avendo l'i-CAN funzioni di registrazione quindi nessun contenuto da offrire in rete (né penso si sognino di offrire la TV in streaming LAN, viste le paranoie su licenze, copyright etc....)

attendiamo quindi lumi da questo sibillino "funziona in parte ...." ... :eusa_think:

Solo lato client
 
Indietro
Alto Basso