Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SCUSA POSSO farti una domanda
per caso sul canale 34 riesci e vedere il mux di San vivcent con TELEGRANDA DENTRO ?
GRAZIE
Però se Telestudio è arrivata a questo punto la colpa è solo loro.
Finchè la ricevevo posso dire che:
Il telegiornale non è mai stato granchè, e soprattutto non aveva mai un orario fisso...
Ultimamente i programmi erano gli stessi di Blu jeans TV e Mas latina, e la stessa puntata veniva replicata per 7 giorni di fila allo stesso orario.
Banda mai affittata a nessuno (preferivano avere propri canali con zero pubblicità).

Di Telestudio / Quintarete ho solo i bei ricordi di quando ritrasmettevano VideoItalia / RadioItalia TV.

E poi Telestudio / Quintarete hanno cambiato progetto troppo spesso negli ultimi anni....

Comunque guardando le realtà locali piemontesi per fortuna di contenuti buoni ce ne sono. C'è da vedere però fin quando andranno avanti.

Telecity penso che nonostante la crisi grazie a 7Gold riesca a tirare avanti senza grossi problemi. Poi di locale c'è rimasto praticamente 1 ora al giorno di programmi. La pubblicità c'è e quindi...

4Rete. Ecco qui già non capisco certe scelte. Apparte i problemi di copertura (ora in parte risolti), anche qui apparte alcune radio e Telecupole non affittano banda a nessuno. Preferiscono tenere un canale in 3D che non guarda praticamente nessuno. Poi non mi stupisco se durante la pubblicità vedo si e no 2/3 sponsor e poi solo promo delle loro reti. Addirittura ora ho visto che si sono inventati i saldi per fare il 50% di sconto su chi vuole fare pubblicità sulle loro reti. Insomma fa riflettere...

Poi potrei continuare con le altre ma...

Tra l'altro Grp come se la passa? Io non la ricevo causa interferenza con Roncola. Ma lo streaming è offline, pagine facebook e canale youtube fermi da settimane. Mah...

Lode a Rete7 che oltre ai suoi canali ha affittato (sin dall'inizio) buona parte del mux a "teriz"... Almeno qualche $ arriva grazie anche a quello...
 
Carlo, il 54 veniva irradiato da Superga, postazione dismessa (anche) per questioni di inquinamento e.m. Quel discorso vale per postazioni che hanno ancora gli apparati anche sul 54 ad es. Andrate per Ivrea, ma è una necessità tecnica non burocratica, visto che intendono mantenere attivo il 60 contemporaneamente e temporaneamente, in attesa del definitivo off. La diffusione di TIMB 2 sul 55 avverrà quindi dalla stazione Rai Way di TO Eremo.

Innanzi tutto, grazie per la risposta...
Ma quindi, che tu sappia, per il 55 installeranno un nuovo apparato su Eremo (trasferendo quello che prima era il 54 di Superga) oppure per la nostra area si spegnerà il 60 e lo si convertirà direttamente in 55 senza avere provvisoriamente in contemporanea due Timb2? Dal tuo post mi pare di capire valida la seconda soluzione, o sbaglio?
 
Ma è colpa loro. Io ad esempio da quando c'è stata la riorganizzazione delle frequenze per le tv locali con la sospensione delle freq. dal 61 in su, non ho più ricevuto Telestudio, prima l'ho sempre ricevuta.

Non sei il solo. Anche da me il loro segnale sul 29 è praticamente sparito a causa della pessima efficienza del loro trasmettitore, mai più potenziato dopo il trasferimento di frequenza (probabilmente neanche per colpa direttamente propria, un loro tecnico tempo fa mi aveva parlato di "blocco" burocratico per le modifiche tecniche necessarie al potenziamento).
 
Bisogna anche ricordare che il gruppo Telestudio aveva anche ceduto il mux di Sestarete e credo non a gratis, quindi un piccolo capitale credo che l'avessero. Sicuramente non hanno investito sul palinsesto anzi, l'hanno praticamente azzerato.
 
Innanzi tutto, grazie per la risposta...
Ma quindi, che tu sappia, per il 55 installeranno un nuovo apparato su Eremo (trasferendo quello che prima era il 54 di Superga) oppure per la nostra area si spegnerà il 60 e lo si convertirà direttamente in 55 senza avere provvisoriamente in contemporanea due Timb2? Dal tuo post mi pare di capire valida la seconda soluzione, o sbaglio?

La decisione di TIMB è quella di trasmettere sui due canali per un certo periodo, quindi semplicemente si useranno due apparati, non è certo un problema per Rai Way.
 
SCUSA POSSO farti una domanda
per caso sul canale 34 riesci e vedere il mux di San vincent con TELEGRANDA DENTRO ?
GRAZIE
Diciamo che potenzialmente lo vedrebbero tutti ad Alessandria e dintorni. Nei fatti il mux è mostruosamente limitato dall'interferenza distruttiva di Tele7laghi. A me per esempio arriva un po' si e un po' no e spesso quando arriva squadretta!
 
Mux1 Rai La Morra:

Modificata la composizione del Mux1(Ch 5 D) Rai da La Morra, aggiunti una serie di canali test tra cui due hd e Rai4 tutti a schermo nero, su Rai3 sparita nuovamente la dicitura Piemonte, notizie in merito a queste modifiche??:eusa_think::eusa_think:
 
A tutto qui:sad:, speravo centrasse qualcosa una possibile attivazione del Mux5 Rai con gli Hd, niente grazie del chiarimento;)
 
Ultima modifica:
Eh no :(
Capita spesso in alcune postazioni con il Mux1 Rai. Diciamo che questa fonte di "riserva" ha qualche residuo del vecchio Mux A Rai che appunto conteneva quei canali.

Poi mi chiedo perchè i cervelloni della Rai non eliminino tutti quei canali e tengano solo i canali del mux con identificativo diverso e basta... Ma forse è troppo complicato :lol: :(
 
Modificata la composizione del Mux1(Ch 5 D) Rai da La Morra, aggiunti una serie di canali test tra cui due hd e Rai4 tutti a schermo nero, su Rai3 sparita nuovamente la dicitura Piemonte, notizie in merito a queste modifiche??:eusa_think::eusa_think:
Ecco... e ora chissà quando tornerà tutto come prima. Ascolto spesso e volentieri Radio Rai e ora è di nuovo sparita!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso