Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali #SkyOlimpiadi

Mi piacerebbe sapere chi dei telecronisti sarà on site e chi commenterà da studio. Mi rifiuto di pensare che non ci sia nemmeno un inviato alla cerimonia di apertura o per lo sci alpino....
 
Io credo che le gare saranno tutto dai studi, li ci sarà qualcuno per le interviste
 
Da fonti interne trapela il fatto che la redazione sportiva di Sky abbia posto il veto sull'ingaggio del commentatore in questione. D'altronde il personaggio diciamo che non attira molte simpatie tra i colleghi...chissà cosa pensa il giornalista di Eurosport ( telecronista del salto quando non c'è Ambesi ) che durante una telecronaca ha sentito la seguente frase: "Vi spiego io il regolamento del salto, così quando non ci sono capite lo stesso". Come dire "io sono io e gli altri non sono un...". Dalle mie parti parlare in questo modo di colleghi non significa essere "scomodi" ma qualcos'altro. ;)
Non ho idea di cosa sia successo, ma fatti interni dovrebbero rimanere tali, e non ledere chi in questa faccenda è menzionato ma non partecipe.
 
Conosco personalmente Ambesi e vi garantisco che è una persona squisita. Il suo difetto se vogliamo è quello di essere molto schietto: solo un sordo non può capire il gap di preparazione e conoscenza degli sport invernali (salto,combinata e biathlon per quel che ne so...pare anche per il pattinaggio artistico, ma non lo seguo) tra Ambesi e la totalità degli altri commentatori.
Se qualcuno ricorda a Torino2006 i commenti di Puppo&Ambesi nella staffetta azzurra facevano venire la pelle d'oca.
Ambesi è a livello di austriaci e tedeschi come competenza nel biathlon e nel salto...l'invidia è una brutta bestia.
 
Le gare femminili di SciAlpino saranno commentate da Gianmario Bonzi (quello di EuroSport) e Camilla Alfieri
 
Le gare femminili di SciAlpino saranno commentate da Gianmario Bonzi (quello di EuroSport) e Camilla Alfieri

Un motivo in più per evitare Sky...:D Comunque è assurdo avere una leggenda come Alberto Tomba, grande appassionato dello sci e di una competenza senza eguali tra gli ex campioni italiani, e utilizzarlo poco e male. Almeno così accadde a Vancouver...speriamo che abbia maggiore spazio in questa edizione dei Giochi.
 
Le gare femminili di SciAlpino saranno commentate da Gianmario Bonzi (quello di EuroSport) e Camilla Alfieri

ma se proprio dovevano "affittare" delle voci di/da Eurosport...perchè non lasciare insieme l'affiatato e sperimentato duo con la Morandini (invece di "sprecarla" per gli inutili studi di Cielo)? :eusa_think: :eusa_wall:
speriamo che la Alfieri sia almeno competente e spigliata quanto Claudia (ma ne dubito, fosse anche solo per l'abitudine ad andare in onda ogni weekend, che Camilla evidentemente non ha)...
 
Un motivo in più per evitare Sky...:D Comunque è assurdo avere una leggenda come Alberto Tomba, grande appassionato dello sci e di una competenza senza eguali tra gli ex campioni italiani, e utilizzarlo poco e male. Almeno così accadde a Vancouver...speriamo che abbia maggiore spazio in questa edizione dei Giochi.

ti prego...con tutta l'ammirazione che ho avuto e che ho per lui come atleta...ma al microfono è totalmente negato...non ha tempi televisivi, la lingua Italiana è un optional 9 volte su 10...

comunque, in generale, per gli eventi "globali" di questi Giochi, temo che passerò più tempo con le TV Svizzera e Austriaca che con sky, visto il commento "tecnicamente povero" che quest'ultima sembra aver programmato...:crybaby2: :doubt:
 
ti prego...con tutta l'ammirazione che ho avuto e che ho per lui come atleta...ma al microfono è totalmente negato...non ha tempi televisivi, la lingua Italiana è un optional 9 volte su 10...

comunque, in generale, per gli eventi "globali" di questi Giochi, temo che passerò più tempo con le TV Svizzera e Austriaca che con sky, visto il commento "tecnicamente povero" che quest'ultima sembra aver programmato...:crybaby2: :doubt:

Vero...d'altronde il suo mestiere non è fare il telecronista ma, senza fare nomi, si ascoltano negli sport invernali personaggi che i tempi televisivi non sanno nemmeno cosa siano e sono spesso in lite con la lingua italiana, insomma il nostro mitico Albertone ha tutti i requisiti per dire la sua...col suo stile ovviamente :D
Devo confermare che però Tomba è uno che lo sci lo conosce benissimo...negli anni 90 mi è capitato spesso di parlare con lui ed è un piacere discorrere di sci, si capisce subito che ha una grande passione...pensa che ricordava ad anni di distanza classifiche di gare con i centesimi di distacco al termine della prima manche...tutto a memoria senza almanacchi da consultare. ;) Per dirla tutta un'altra grandissima come Deborah Compagnoni, in auge nello stesso periodo, non conosceva nemmeno i nomi e la storia sportiva delle sue stesse avversarie.
 
(...) Devo confermare che però Tomba è uno che lo sci lo conosce benissimo...

su questo non ci piove...la sua simpatia, entusiasmo e competenza nella materia non si discutono...ma io credo che per "raccontare una storia" un minimo di proprietà di linguaggio sia necessaria per creare quel minimo di atmosfera, di empatia nell'ascoltatore...e qui siamo davvero all'A-B-C...ad essere generosi...
e questo, purtroppo, mi rende poco gradevole ascoltarlo in Tv...
 
Un motivo in più per evitare Sky...:D Comunque è assurdo avere una leggenda come Alberto Tomba, grande appassionato dello sci e di una competenza senza eguali tra gli ex campioni italiani, e utilizzarlo poco e male. Almeno così accadde a Vancouver...speriamo che abbia maggiore spazio in questa edizione dei Giochi.

Ciao! Le critiche le accetto, sarebbe cosa buona e giusta motivarle. Posto che "Un motivo in più per evitare Sky" mi sembra un tantino eccessivo. Però fammi sapere il motivo per cui non apprezzi le telecronache dello sci alpino femminile su Eurosport. Ciao.
 
Ciao! Le critiche le accetto, sarebbe cosa buona e giusta motivarle. Posto che "Un motivo in più per evitare Sky" mi sembra un tantino eccessivo. Però fammi sapere il motivo per cui non apprezzi le telecronache dello sci alpino femminile su Eurosport. Ciao.

Ciao. Intanto ti ringrazio per il garbo e la compostezza del tuo intervento. Nel recente passato sono stato trascinato in una rissa da saloon da un tuo collega un tantinello permaloso e il Far West non è esattamente il mio habitat ideale. ;) Comunque la mia era solo una battuta...i motivi per evitare Sky in generale e non solo per Giochi sono per quanto mi riguarda tanti ma questo è un altro discorso. Voglio quindi subito smorzare ogni possibile eventualità di polemiche...e anzi ti auguro un buon lavoro visto che ormai i Giochi si avvicinano e per un professionista commentare le competizioni olimpiche rimane un'esperienza davvero straordinaria. Se questo ti può consolare devo dire che personalmente sono molto selettivo e, purtroppo, i telecronisti italiani che seguo con piacere sono davvero pochissimi. In breve: Bragagna in Rai, anche Bizzotto ma non quando impegnato nel calcio ( Dossena non ce lo meritiamo :eusa_doh: ) Callegari e Meda di Mediaset ( per il secondo ho vissuto una prima fase di rifiuto ma poi mi sono abituato anche a lui :) ), Gerri De Rosa di Sky e per Eurosport il "tennista" Lo Monaco e anche Berton nel ciclismo ( purtroppo spesso male accompagnato ). Il resto tendo ad evitarlo e grazie alle moderne tecnologie da tempo seguo lo sport su svariate tv estere, non avendo per fortuna problemi di comprensione per le lingue . ;) Ora che ci penso a proposito di Olimpiadi invernali l'ultima che ho seguito per intero su una tv italiana risale, pensa un po', a Sarajevo 84...poi ricordo ancora con piacere Calgary scandita dalle telecronache degli sloveni Vidrih e Tavcar e di Bruno Gattai su TMC dove ho seguito anche Albertville e Lillehammer. Da Nagano in poi mi sono trasferito armi e bagagli sulle tv estere...ovviamente anche lì ho le mie simpatie e antipatie ma non mi dilungo oltre. Sarà un mio limite ma ritengo il livello medio dei commentatori italiani davvero preoccupante, ma forse è una deriva che riguarda il Paese in tanti aspetti, molti propendono a divenire loro stessi protagonisti dell'evento e non ad accompagnare il telespettatore magari cercando di coinvolgerlo e poi detesto lo sciovinismo esasperato...giusto seguire con simpatia e anche entusiasmo gli atleti italiani ma scadere in un tifo sguaiato e anche ingiustificato lo trovo davvero disdicevole. Come vedi è un discorso generico e molto ampio e non riguarda la tua persona in particolare. Anzi mi riprometto di seguirti almeno in qualche telecronaca di questa edizione dei Giochi. ;)
 
Quindi Vanzini non farà le telecronache dello sci femminile? Peccato... Spero che i talento come la Putzer e Giorgio Rocca siano sul posto se no si perde l'utilità di averli, a Vancuver le loro ricognizioni prima delle prove erano spettacolari!!
 
Indietro
Alto Basso