Nuovo canale "Entertainment Fact" (LCN 234) Mux TIMB1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non capisco da dove viene questa paura. L'invasione straniera mai arriverà col duopolio raiset... ps. Ma li segui i programmi discovery? Ce ne sono tanti Brno fatti e intelligenti
 
C' è anche l' Italia numerosa di SUPERQUARK, di ULISSE, di STORIE...DIARIO ITALIANO / PANE QUOTIDIANO (se non sapete cos' è: cercatelo!)
....di TGR LEONARDO, appuntamento seguitissimo...
Avete occhi solo per l' ITALIA del trash......chi ama il TRASH guarda soprattutto il TRASH americano di RealTime, di Mtv, di Cielo, di Dmax,
di I Like Tv...Campioni del TRASH sono gli americani.
NON DIMENTICATE CHE LA DE FILIPPI E C. E' ISPIRATA A FORMAT AMERICANI....
La Comunicazione è un settore chiave, un po' di orgoglio nazionale aiuta a fare uno stato italiano vincente nel mondo.
Scegliendo di lasciare agli stranieri trasmettiamo il messaggio che siamo stati sconfitti, che a casa nostra comanda qualcun altro.
bravo eterix ora ne parliamo ne discutiamo, fra un po' non lo so gli stranieri non sono fessi come succedeva nei film fantastici di totò .non difendo con questo i ladri furbetti e tutti quelli citati da davide rossi . ma se siamo italiani conosciuti nel mondo x i nostri difetti e pregi non voglio che un domani saremo solo un ricordo . basta qui davide tu confondi se mi posso permettere la cultura di un popolo che vive dalla quasi preistoria con quella straniera mischiata con tante culture diverse .discovery il canale piace eccome pure dmax pure focus e realtime ma io non o nulla contro loro informano ,spiegano cose che altre tv non fanno .ma i operatori italiani NON RAI E MEDIASET MA ALTRI COSA FANNO ??? il signor de benedetti il signor cairo ? il gruppo giglio ?? i format televisivi arrivano da dove ?? olanda o america o Inghilterra oramai in italia cosa cè ??? tutto è straniero vedi l eredità the money dropp , e tanti altri programmi ,non dico che sono brutti dico solo, caro davide che noi italiani non produciamo più programmi nostri fatti da noi e non copiati come i vari canali raiset sono uguali sky-premium uguali unici canali seri la effe e focus .concludo se un popolo perde la sua cultura piano piano muore .basta seguire audience .
 
Ultima modifica:
bravo eterix ora ne parliamo ne discutiamo, fra un po' non lo so gli stranieri non sono fessi come succedeva nei film fantastici di totò .non difendo con questo i ladri furbetti e tutti quelli citati da davide rossi . ma se siamo italiani conosciuti nel mondo x i nostri difetti e pregi non voglio che un domani saremo solo un ricordo . basta qui davide tu confondi se mi posso permettere la cultura di un popolo che vive dalla quasi preistoria con quella straniera mischiata con tante culture diverse .discovery il canale piace eccome pure dmax pure focus e realtime ma io non o nulla contro loro informano ,spiegano cose che altre tv non fanno .ma i operatori italiani NON RAI E MEDIASET MA ALTRI COSA FANNO ??? il signor de benedetti il signor cairo ? il gruppo giglio ?? i format televisivi arrivano da dove ?? olanda o america o Inghilterra oramai in italia cosa cè ??? tutto è straniero vedi l eredità the money dropp , e tanti altri programmi ,non dico che sono brutti dico solo, caro davide che noi italiani non produciamo più programmi nostri fatti da noi e non copiati come i vari canali raiset sono uguali sky-premium uguali unici canali seri la effe e focus .concludo se un popolo perde la sua cultura piano piano muore .basta seguire audience .
Quoto, dà dispiacere dover precisare queste cose giuste che dicevi, prendono sottogamba la questione,
la brutta televisione classificata ITALIANA oggi non è che il riadattamento italiano di format spesso non italiani...
Avere un sistema basato sulla ABNORME QUANTITA' di canali non depone a favore della QUALITA',
è questo il primo punto.
 
quoto Davide Rossi, non penso che se facciamo entrare qualche canale straniero quelli poi invaderanno il DTT. finchè c'è la rai, questo non accadrà mai.

...però non si dovrebbe ritornare in topic? 3750.., illuminaci (?)
(magari questo canale diventerà focus, come disse EteriX qualche tempo fa?)
 
Può darsi che me ne sia accorto adesso. Ma il canale Entertainment Fact trasmette in 4:3...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Però tempo fa l'hanno messo in 16:9 per qualche settimana. :D (cercando indietro nella discussione si dovrebbe trovare qualche riferimento)

Edit: l'avevo segnalato io stesso a pagina 31 (giugno 2013), ecco perché me lo ricordavo :cool:

Ps: bello rileggere che già a febbraio 2013 c'era gente disperata perché il canale non partiva :D:D
 
Ultima modifica:
Grazie :D ma purtroppo la mia TV non mi segnala se la trasmissione è 4:3 o 16:9, l'ho visto per puro caso su una TV a tubo catodico :D
 
quoto Davide Rossi, non penso che se facciamo entrare qualche canale straniero quelli poi invaderanno il DTT. finchè c'è la rai, questo non accadrà mai.

...però non si dovrebbe ritornare in topic? 3750.., illuminaci (?)
(magari questo canale diventerà focus, come disse EteriX qualche tempo fa?)
signori miei rai entro 5/6 anni la privatizzeranno,x ora nessuno ne parla ma si và su questa direzione . mediaset /premium sembra interessato la spagna e al jazeera /arabi/ i nostri canali nazionali ora esistono faranno anche schifo ma quasl cosa si salva . se l italia va avanti cosi ovvero AUTODISTRUGGENDOSI IN OGNI SETTORE escluso l export .cari signori avete diverse dalle mie ed è anche normale , fra venti anni o forse meno forse i canali non esisteranno pù cosi come oggi vivono .premetto che i cellulari sono partiti fine anni 90 . ora sono dei colossi internazionali abbiamo pure venduto o meglio stra venduto Telecom che era un colosso mondiale . la tecnologia non si ferma e noi siamo indietro anni luce e secondo mè siamo in unpunto tale che nessuno sgavagnerà la matassa ,spero di sbagliarmi , ma questa ora è la triste realtà .scusate sono andato fuori ot ma visto che dalla politica ci anno già fregato dal mondo del lavoro siamo solo numeri e in alcuni casi schiavi di datori di lavoro che non anno etiche pudore e sanno solo fare profitti su di noi senza parlare della rovina dei sindacati oramai finti amici di coloro che lavorano ,voglio almeno fare stare vuoi sull attenti su questa società che stà oramai non più reagendo e stare svegli su chi ci stà accanto nei vari settori.grazie
 
Ultima modifica:
signori miei rai entro 5/6 anni la privatizzeranno,x ora nessuno ne parla ma si và su questa direzione . mediaset /premium sembra interessato la spagna e al jazeera /arabi/ i nostri canali nazionali ora esistono faranno anche schifo ma quasl cosa si salva . se l italia va avanti cosi ovvero AUTODISTRUGGENDOSI IN OGNI SETTORE escluso l export .cari signori avete diverse dalle mie ed è anche normale , fra venti anni o forse meno forse i canali non esisteranno pù cosi come oggi vivono .premetto che i cellulari sono partiti fine anni 90 . ora sono dei colossi internazionali abbiamo pure venduto o meglio stra venduto Telecom che era un colosso mondiale . la tecnologia non si ferma e noi siamo indietro anni luce e secondo mè siamo in unpunto tale che nessuno sgavagnerà la matassa ,spero di sbagliarmi , ma questa ora è la triste realtà .scusate sono andato fuori ot ma visto che dalla politica ci anno già fregato dal mondo del lavoro siamo solo numeri e in alcuni casi schiavi di datori di lavoro che non anno etiche pudore e sanno solo fare profitti su di noi senza parlare della rovina dei sindacati oramai finti amici di coloro che lavorano ,voglio almeno fare stare vuoi sull attenti su questa società che stà oramai non più reagendo e stare svegli su chi ci stà accanto nei vari settori.grazie

Cerchiamo di non essere così disfattisti, pratica in cui noi italiani non siamo secondi a nessuno.
Tutto si evolve, tutto cambia (è vero non sempre in meglio), ma cerchiamo di vedere le cose dal lato buono.
Negli anni '70 c'era solo la Rai e non è che era tutto uno splendore. Poi sono arrivate arrivate le reti private, prima locali e poi nazionali.
La Rai si è evoluta gioco forza della concorrenza. Oggi abbiamo tanti canali, belli, brutti e così così ma un minimo di scelta c'è. E questo è positivo.
Della privatizzazione della Rai sento parlare dalla fine degli anni '90, e forse anche prima.
Non l'hanno venduta in periodo di vacche grasse, vuoli che la vendano (svendano) adesso che nessuno vuole entrare nel settore?
La Rai c'è e ci sarà ancora in futuro, forse in modo diverso ma ci sarà.
Come ci sarà Mediaset che forse è l'esempio di come un'offerta multipiattaforma possa esistere (Free, Pay, Play, Infinity, Rewind per citare i prodotti più importanti)
Parli dei colossi esteri dei telefonini ma Motorola in crisi è passata a Google, Nokia anch'essa in crisi è passata a Microsoft.
E parliamo di quelli che negli anni '80 e '90 hanno fatto la storia dei telefonini.
Anche all'estero hanno i loro bei casini, solo che noi deprechiamo tutto quello che è italiano ed esaltiamo l'estero che non è sempre quello che si vede in cartolina.
Tornando alla televisione, se un colosso come Discovery investe in Italia (Giallo, Real Time, DMax, Focus, Freesbee, K2) evidentemente tanto male questo paese non è.
Infine e chiudo questo OT, Telecom paga l'essere stata per decenni un pachiderma statale in regime di monopolio.
Meno male che adesso ci sono altri operatori, guarda caso stranieri, e quindi questo paese evidentente a qualcuno piace.
 
Tornando alla televisione, se un colosso come Discovery investe in Italia (Giallo, Real Time, DMax, Focus, Freesbee, K2) evidentemente tanto male questo paese non è.
Infine e chiudo questo OT, Telecom paga l'essere stata per decenni un pachiderma statale in regime di monopolio.
Meno male che adesso ci sono altri operatori, guarda caso stranieri, e quindi questo paese evidentemente a qualcuno piace.
Si ma non fate troppa confusione fra fornitori di contenuti e operatori di rete.
Discovery non è operatore di rete GRAZIE AL CIELO.
 
Si ma non fate troppa confusione fra fornitori di contenuti e operatori di rete.
Discovery non è operatore di rete GRAZIE AL CIELO.

Hai ragione, scusa mi sono espresso male.
Intendevo "operatore" inteso come azienda che opera, agisce sul mercato italiano.
Anche se non vedrei male Discovery come operatore di rete oltre che fornitore di contenuti.

Un multiplex tutto suo potrebbe anche averlo. Se lo hanno dato pure a ReteCapri ...:eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:
 
Hai ragione, scusa mi sono espresso male.
Intendevo "operatore" inteso come azienda che opera, agisce sul mercato italiano.
Anche se non vedrei male Discovery come operatore di rete oltre che fornitore di contenuti.

Un multiplex tutto suo potrebbe anche averlo. Se lo hanno dato pure a ReteCapri ...:eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:
Crearsi una rete ora come ora è piuttosto utopistico, meglio pochi operatori di rete che sanno fanno bene il loro lavoro e più editori che lo siano realmente, dedicando le proprie forze proprio a ciò che trasmettono!
 
Ragazzi torniamo OT se no ci chiudono....

Insomma ricapitolando c'è qualcuno che non vede di buon occhio l'apertura di QUESTO NUOVO CANALE DI DOCUMENTARI perchè ha paura che l'italianità della televisione vada a farsi benedire, insomma meglio SUPERQUARK E GEO (che sono ottimi programmi) a nuovi canali tematici DOC americani.

Io non la penso così ben vengano nuovi canali tematici soprattutto di DOC e LIFESTYLE, se poi rimarranno lo deciderà il mercato, dal mio punto di vista l'unico problema è tecnico, di banda per i nuovi canali ce ne è poca... e alla lunga il basso bitrate stufa.
 
ok cr92, io intendo almeno 3,5 mbit invece degli 2,5 /2,8 standard dei tematici che mi han stufato.

grazie per aver ricordato un altro dei temi di questa discussione, la lcn alta in effetti potrebbe rimandare l'avvio del canale, però ora ci sono dei precedenti grazie a alice e leonardo che per forza di cose sono dovuti andare a lcn 221 e 222 , a sentire il sig. La Tona gli ascolti sono discreti anche con queste lcn... chissà che questo convinca quelli dietro Entertainment...
 
Come non darti ragione, anche se, secondo me, molti ci fanno poco caso al bitrate non ottimo (quando è sufficiente o discreto, per intenderci ;) quando scende a livelli infimi credo dia fastidio a chiunque seguire i programmi )
 
Ma visto che sul mux TIMB1 ci sono ben 4 canali Discovery (Real Time, DMAX, Giallo, E. Fact), un bel bitrate variabile no??? :D
Renderebbe tutto più semplice! ;) (ma Discovery mi sembrava avesse detto di no, quando hanno rinnovato l'accordo con Timb :doubt:)
Implementandolo poi pure su K2 e Frisbee del TIMB 3, sarebbe ancor meglio... Vai a capire....


Il canale comunque mi sembra già interessante anche così in test, sinceramente.. :)
Nessuno ha mai fatto caso se passano sempre gli stessi documentari in loop o no?
 
Hai ragione, scusa mi sono espresso male.
Intendevo "operatore" inteso come azienda che opera, agisce sul mercato italiano.
Anche se non vedrei male Discovery come operatore di rete oltre che fornitore di contenuti.

Un multiplex tutto suo potrebbe anche averlo. Se lo hanno dato pure a ReteCapri ...:eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:
un mese è gia paassato ne rimangono due al nuovo diciamo manager donna x rifare la nuova lista lcn vedremo .
 
Ma visto che sul mux TIMB1 ci sono ben 4 canali Discovery (Real Time, DMAX, Giallo, E. Fact), un bel bitrate variabile no??? :D
Renderebbe tutto più semplice! ;) (ma Discovery mi sembrava avesse detto di no, quando hanno rinnovato l'accordo con Timb :doubt:)
Implementandolo poi pure su K2 e Frisbee del TIMB 3, sarebbe ancor meglio... Vai a capire....


Il canale comunque mi sembra già interessante anche così in test, sinceramente.. :)
Nessuno ha mai fatto caso se passano sempre gli stessi documentari in loop o no?

Concordo con te sul fatto che se anche in test il canale trasmette cose interessanti, i documentari trasmessi sono più o meno gli stessi ed ho viste diverse ripetizioni, però non mi sembra sia un loop continuo c'e' una certa rotazione, io mi fermo quando c'e' la rivoluzione industriale soprattutto di notte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso