Nuovo canale "Entertainment Fact" (LCN 234) Mux TIMB1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bocca ragazzi sveglia.
Quoto, sembra che siamo in 4 gatti a accorgerci che più che preoccuparsi della partenza di nuovi canali
è tutt' altro che certo che restino quelli che ci sono..
E le tv (operatori o fornitori di contenuti) che rimangono come rimangono?
a vivere come? per fare cosa?
Non giriamoci intorno,
in questo forum per i più la soluzione è consegnare tutte le nostre tv alle multinazionali americane
(specialmente i più giovani forumisti li vedo ragionare così).
Non sono segni di una società che si ha ama e che ha veri progetti.
Si e aggiungo che anche la storia che servivano così tante frequenze per internet/telefonia
da 61 a 69 e forse altre frequenze in più la trovavo favolistica, infatti....
Dovevano portare Internet alla velocità della luce sulle ex-frequenze televisive,
quanto pensavano di far pagare alle utenze per avere Internet anche nelle gallerie
e nelle grotte? Quanto costa a loro installare gli impianti? A che cifra devono mettere le tariffe per ammortizzare gli investimenti, quanti anni gli servono? Quanti utenti trovano disposti a pagare?..
Lo credo bene che fatti due conti non hanno più attivato nuovi impianti.
Tanta fretta a sloggiare le tv e adesso? Io restavo basito quando leggevo le previsioni ministeriali per le varie aste...
No secondo me i pazzi sono altri.
Anche per dire uno studio veritiero di fattibilità e di sostenibilità del mercato pubblicitario italiano
prima di aprire all' impazzata nuovi canali televisivi?
Vogliamo fare un ipotesi? Fra tv nazionali e locali, la somma di entrambe, quante potrebbero starcene in Italia? Un centinaio? A livello di marchi (non operatori) ne contiamo alcune migliaia...
 
Ultima modifica:
Mi sembra giusto...aggiungo che anche il regolamento del forum prevede questo...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Quoto, sembra che siamo in 4 gatti a accorgerci che più che preoccuparsi della partenza di nuovi canali
è tutt' altro che certo che restino quelli che ci sono..
E le tv (operatori o fornitori di contenuti) che rimangono come rimangono?
a vivere come? per fare cosa?
Non giriamoci intorno,
in questo forum per i più la soluzione è consegnare tutte le nostre tv alle multinazionali americane
(specialmente i più giovani forumisti li vedo ragionare così).
Non sono segni di una società che si ha ama e che ha veri progetti.
Si e aggiungo che anche la storia che servivano così tante frequenze per internet/telefonia
da 61 a 69 e forse altre frequenze in più la trovavo favolistica, infatti....
Dovevano portare Internet alla velocità della luce sulle ex-frequenze televisive,
quanto pensavano di far pagare alle utenze per avere Internet anche nelle gallerie
e nelle grotte? Quanto costa a loro installare gli impianti? A che cifra devono mettere le tariffe per ammortizzare gli investimenti, quanti anni gli servono? Quanti utenti trovano disposti a pagare?..
Lo credo bene che fatti due conti non hanno più attivato nuovi impianti.
Tanta fretta a sloggiare le tv e adesso? Io restavo basito quando leggevo le previsioni ministeriali per le varie aste...
No secondo me i pazzi sono altri.
Anche per dire uno studio veritiero di fattibilità e di sostenibilità del mercato pubblicitario italiano
prima di aprire all' impazzata nuovi canali televisivi?
Vogliamo fare un ipotesi? Fra tv nazionali e locali, la somma di entrambe, quante potrebbero starcene in Italia? Un centinaio? A livello di marchi (non operatori) ne contiamo alcune migliaia...

Concordo su quanto hai scritto, aggiungo che secondo me l unica via d' uscita è la diminuzione delle emittenti sia locali che nazionali adottando la "selezione naturale" predisponendo una quota massima per i gruppi stranieri in modo da rendere sostenibile il mercato italiano
 
....e che trasmettano programmi di qualità.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Concordo su quanto hai scritto, aggiungo che secondo me l unica via d' uscita è la diminuzione delle emittenti sia locali che nazionali adottando la "selezione naturale" predisponendo una quota massima per i gruppi stranieri in modo da rendere sostenibile il mercato italiano
Io eliminerei solo un bel pò delle locali inutili... per loro 1 mux intero è sprecato, gli basterebbero 3 mbit al posto di un mux, 6 mbit se vogliamo essere buoni...
I canali nazionali non mi pare che siano troppi, ben vengano tutti quelli che vorranno venire... una quota massima per i gruppi esteri? mi pare assurdo, estemporaneo e anacronistico, visto che in Italia i gruppi stranieri mai arriveranno neanche a un terzo del totale, bisognerebbe agevolarli altro che ostacolarli... W Discovery e soci.
 
Concordo su quanto hai scritto, aggiungo che secondo me l unica via d' uscita è la diminuzione delle emittenti sia locali che nazionali adottando la "selezione naturale" predisponendo una quota massima per i gruppi stranieri in modo da rendere sostenibile il mercato italiano
tutti tutti anno il sacrosanto diritto di trasmettere e il diritto di libera libera libera informazione lo dice la nostra costituzione . nessuno nessuno può ancora togliere ,se siamo in democrazia .idee in italia ci sono, canale italiano con tanta cultura bellezza naturali e ancora nonesiste un canale nazionale sulle belllezze storiche ,paesaggistiche turistiche che ci invidiiano in tutto il mondo .questa sarebbe una tv con un bel progetto .ma chi la finanza ??' discovery ,non credo peggio sky?? mediaset ?? bo rai ?? magari altri ???? vedremo
 
tutti tutti anno il sacrosanto diritto di trasmettere e il diritto di libera libera libera informazione lo dice la nostra costituzione . nessuno nessuno può ancora togliere ,se siamo in democrazia .idee in italia ci sono, canale italiano con tanta cultura bellezza naturali e ancora nonesiste un canale nazionale sulle belllezze storiche ,paesaggistiche turistiche che ci invidiiano in tutto il mondo .questa sarebbe una tv con un bel progetto .ma chi la finanza ??' discovery ,non credo peggio sky?? mediaset ?? bo rai ?? magari altri ???? vedremo

Sarebbe bello se fosse come dici tu, ma in realtà non lo è, non solo sul digitale terrestre prendi l FM ci sono network che in alcune città hanno 6 frequenze, c'e' Radio Nazione Inventata che attiva le frequenze e se le vende, e ci sono cittadini che vorrebbero aprire una radio con un progetto anche serio a cui è impedito per legge. Tornando in tema di digitale terrestre ci sono fantomatiche reti nazionale come retecapra, tv street italia, e via lattea 7 che occupano frequenze nazionali solo nelle carte ministeriali che hanno i trasmettitori spenti ed in alcuni casi da montare, tv locali di televendite e cartomanti ed anche qui l' accesso a nuovi operatori è bloccato per "mancanza di risorse".
Per non parlare delle lcn che speriamo almeno il consiglio di stato riesca ad assegnare definitivamente, poi ci sono le frequenze che assegnano sapendo che dovranno essere liberate e che per essere liberate lo stato (quindi noi) pagherà milioni di euro a televenditori di tappeti e pentole o nel migliore dei casi venditori di CD ... poi ci sono i canali culturali finanziati con soldi pubblici come il caso di ABCDEFG che finisce per vendere pentole con ottima lcn (tornando alla radio vedi Ecoradio emittente che ha preso 21 milioni di € di finaziamenti in 10 anni per trasmettere su 2 frequenze FM ed è riuscita a Fallire ! poi ci sono le meravigliose GRParlamento e Radio Radicale foraggiate alla grande con fondi pubblici per fare la stessa cosa che tra l altro non interessa a nessuno come dimostrano gli ascolti.... ed occupano risorse che per altri non ci sono ).
Quindi dove sta questa liberta di informazione ? io ho parlato di selezione naturale non di esproprio, ho parlato di regole cioè tu vuoi fare l editore ? ti appelli alla libertà di informazione ? assumi giornalisti produci tot ore al giorno di produzione limita le televendite e rimani. Mettere delle regole chiare e farle rispettare non è mancanza di democrazia anzi è tutt altro.
Per quanto riguarda Discovery a me piace ma tutta questa qualità non la vedo è meglio Entertainment Fact che tra l altro è in topic !
 
idee in italia ci sono, canale italiano con tanta cultura bellezza naturali e ancora nonesiste un canale nazionale sulle belllezze storiche ,paesaggistiche turistiche che ci invidiiano in tutto il mondo .questa sarebbe una tv con un bel progetto .ma chi la finanza ??
peccato che la rai ci aveva provato con Yes. guarda caso ha chiuso. (spero che non sto sparando stupidaggini)
 
se guardate un pò la rai è pieno di programmi sulle bellezze storiche e paesaggistiche... solo non c'è un singolo canale.. ma ragazzi... andate a vedere i palinsesti è pieno di programmi simili!!!!
 
Se non cito nulla è ovvio che mi riferisco al messaggio precedente. :p
Come fai ad essere sicuro che mentre tu perdi tempo a scrivere la tua risposta,
non si siano inseriti altri messaggi sutto a quello cui tu pensi,
e quindi sopra al tuo che tu stai ancora scrivendo?

Citare (quotare) almeno alcune parole del messaggio a cui ti riferisci,
è sempre segno di buona educazione, e di rispetto per tutti gli altri.
 
Cioè il nulla (per ora) è meglio di qualcosa? Interessante teoria. :eusa_think:

Era una battuta per fare riferimento al topic .... siamo sul 3d Entertainment Fact :D
e poi ogni tanto qualcosa di interessante lo visto sul 234 vecchia roba sulla rivoluzione industriale ad esempio ... meriterebbe di più di qualche emittente attorno alla 50na ...
 
Sarebbe bello se fosse come dici tu, ma in realtà non lo è, non solo sul digitale terrestre prendi l FM ci sono network che in alcune città hanno 6 frequenze, c'e' Radio Nazione Inventata che attiva le frequenze e se le vende, e ci sono cittadini che vorrebbero aprire una radio con un progetto anche serio a cui è impedito per legge. Tornando in tema di digitale terrestre ci sono fantomatiche reti nazionale come retecapra, tv street italia, e via lattea 7 che occupano frequenze nazionali solo nelle carte ministeriali che hanno i trasmettitori spenti ed in alcuni casi da montare, tv locali di televendite e cartomanti ed anche qui l' accesso a nuovi operatori è bloccato per "mancanza di risorse".
Per non parlare delle lcn che speriamo almeno il consiglio di stato riesca ad assegnare definitivamente, poi ci sono le frequenze che assegnano sapendo che dovranno essere liberate e che per essere liberate lo stato (quindi noi) pagherà milioni di euro a televenditori di tappeti e pentole o nel migliore dei casi venditori di CD ... poi ci sono i canali culturali finanziati con soldi pubblici come il caso di ABCDEFG che finisce per vendere pentole con ottima lcn (tornando alla radio vedi Ecoradio emittente che ha preso 21 milioni di € di finaziamenti in 10 anni per trasmettere su 2 frequenze FM ed è riuscita a Fallire ! poi ci sono le meravigliose GRParlamento e Radio Radicale foraggiate alla grande con fondi pubblici per fare la stessa cosa che tra l altro non interessa a nessuno come dimostrano gli ascolti.... ed occupano risorse che per altri non ci sono ).
Quindi dove sta questa liberta di informazione ? io ho parlato di selezione naturale non di esproprio, ho parlato di regole cioè tu vuoi fare l editore ? ti appelli alla libertà di informazione ? assumi giornalisti produci tot ore al giorno di produzione limita le televendite e rimani. Mettere delle regole chiare e farle rispettare non è mancanza di democrazia anzi è tutt altro.
Per quanto riguarda Discovery a me piace ma tutta questa qualità non la vedo è meglio Entertainment Fact che tra l altro è in topic !
la liberta di informazione e di espressione è un valore . punto è venti 40 anni che ci fanno credere cio che vogliono ed ora lo fanno pure i gruppi stranieri SOLO X I LORO INTERESSI litalianità sta morendo come aimè parti della sua società e dei sui giovani .uno stato senza speranze x i giovani vuol dire la morte di idee ,fantasia , realizzazioni varie vuol dire fra 20 anni saremo a far la guerra fra di noi ora adulti e con i giovani di oggi . chi vuol capire capisca e rifletta tv politica potere lobby fanno ddi tutto x divulgare la non verità il lavaggio del cervello a raggiunto livelli enormi . per mè.
 
litalianità sta morendo come aimè parti della sua società

OT

Se l'Italianità è fatta di furbetti, evasori, gente ignorante, traditori, bugiardi, calciatori corrotti e drogati, veline con l'intelligenza di una nocciolina, razzisti, omofobi, violenti, gente che non sà organizzarsi, che va avanti sperando che le situazioni si risolvano da sole, che pensano che il massimo del cinema sia De Sica e Boldi e il massimo della musica Amici, che usano la tv come un brusio di sottofondo.

E' un bene che questa italianità sparisca dalla faccia della terra... ben vengano gli stranieri a salvarci dalla Italianità che a me non piace proprio.
 
OT

Se l'Italianità è fatta di furbetti, evasori, gente ignorante, traditori, bugiardi, calciatori corrotti e drogati, veline con l'intelligenza di una nocciolina, razzisti, omofobi, violenti, gente che non sà organizzarsi, che va avanti sperando che le situazioni si risolvano da sole, che pensano che il massimo del cinema sia De Sica e Boldi e il massimo della musica Amici, che usano la tv come un brusio di sottofondo.

E' un bene che questa italianità sparisca dalla faccia della terra... ben vengano gli stranieri a salvarci dalla Italianità che a me non piace proprio.
Ti quoto parola per parola
 
OT

Se l'Italianità è fatta di furbetti, evasori, gente ignorante, traditori, bugiardi, calciatori corrotti e drogati, veline con l'intelligenza di una nocciolina, razzisti, omofobi, violenti, gente che non sà organizzarsi, che va avanti sperando che le situazioni si risolvano da sole, che pensano che il massimo del cinema sia De Sica e Boldi e il massimo della musica Amici, che usano la tv come un brusio di sottofondo.

E' un bene che questa italianità sparisca dalla faccia della terra... ben vengano gli stranieri a salvarci dalla Italianità che a me non piace proprio.

Concordo perfettamente!!
 
OT

Se l'Italianità è fatta di furbetti, evasori, gente ignorante, traditori, bugiardi, calciatori corrotti e drogati, veline con l'intelligenza di una nocciolina, razzisti, omofobi, violenti, gente che non sà organizzarsi, che va avanti sperando che le situazioni si risolvano da sole, che pensano che il massimo del cinema sia De Sica e Boldi e il massimo della musica Amici, che usano la tv come un brusio di sottofondo.

E' un bene che questa italianità sparisca dalla faccia della terra... ben vengano gli stranieri a salvarci dalla Italianità che a me non piace proprio.
C' è anche l' Italia numerosa di SUPERQUARK, di ULISSE, di STORIE...DIARIO ITALIANO / PANE QUOTIDIANO (se non sapete cos' è: cercatelo!)
....di TGR LEONARDO, appuntamento seguitissimo...
Avete occhi solo per l' ITALIA del trash......chi ama il TRASH guarda soprattutto il TRASH americano di RealTime, di Mtv, di Cielo, di Dmax,
di I Like Tv...Campioni del TRASH sono gli americani.
NON DIMENTICATE CHE LA DE FILIPPI E C. E' ISPIRATA A FORMAT AMERICANI....
La Comunicazione è un settore chiave, un po' di orgoglio nazionale aiuta a fare uno stato italiano vincente nel mondo.
Scegliendo di lasciare agli stranieri trasmettiamo il messaggio che siamo stati sconfitti, che a casa nostra comanda qualcun altro.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso