Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

il ritardo poi sarà dovuto al processo di re-multiplexazione per il flusso del mux ch.33.
Confermo che è così. Una volta, la scorsa estate, guardavo per puro caso Telepace mentre era ritrasmessa da un'emittente (non ricordo quale) del mux Teledehon, e il segnale del ch33 era in ritardo di 6 o 7 secondi rispetto a quello ripetuto dall'altra emittente. Per la versione di Canale 21 presente nel mux 29 non so dire nulla con certezza, ma so che le barre colorate sul 29 sono apparse anche quando il 31 era attivo, e in alcuni momenti, l'anno scorso, è capitato che sul ch29 Canale 21 fosse regolarmente attiva nonostante un blackout del ch31.
A giudicare dalla bassa qualità video e dall'immagine leggermente ritagliata ai bordi, la versione del ch29 sembra un flusso da web tv, per questo faticano a tenerla costantemente attiva.
Intanto mi sono accorto che tutte e tre le versioni di Canale 21 hanno la stessa LCN (117), aggravando così la situazione di conflitto di quella numerazione, ma chi non ha risintonizzato il decoder può trovarsi la versione del ch33 sul numero 274.
Su uno dei miei decoder l'ho lasciata lì, dov'era Top Calcio 24.
 
Ultima modifica:
Per la versione di Canale 21 presente nel mux 29 non so dire nulla con certezza, ma so che le barre colorate sul 29 sono apparse anche quando il 31 era attivo, e in alcuni momenti, l'anno scorso, è capitato che sul ch29 Canale 21 fosse regolarmente attiva nonostante un blackout del ch31.
A giudicare dalla bassa qualità video e dall'immagine leggermente ritagliata ai bordi, la versione del ch29 sembra un flusso da web tv, per questo faticano a tenerla costantemente attiva.
Sì, sarà qualcosa del genere. Certamente non è ripreso direttamente dal mux ch.31 perché non apparirebbe il monoscopio a barre verticali colorate con tempistiche autonome e indipendenti rispetto al mux ch.31. Ciao :)
 
Infatti, oggi prima di pranzo era ancora OUT, adesso è tornato perfettamente fruibile

Inviato dal mio Advent Vega utilizzando Tapatalk

Evidentemente col tuo impianto, ti entra solo il segnale cassanese di questo mux e non il segnale da Bari/Modugno. Ciao ;)
 
Sì, sarà qualcosa del genere. Certamente non è ripreso direttamente dal mux ch.31 perché non apparirebbe il monoscopio a barre verticali colorate con tempistiche autonome e indipendenti rispetto al mux ch.31. Ciao :)
Confermo quanto detto da Legalize sul fatto che il monoscopio appare spesso anche con il ch31 attivo e aggiungo che stamattina anche se interrotto dal monoscopio continuava a vedersi tranquillamente durante il blackout del ch31. Daltronde ancora prima dello switchoff mi sembra che sul ch46 il canale veniva già trasmesso tranquillamente, non avrebbero nessun motivo di attingerlo dal ch31 cosa che è evidente fa invece TN sul ch33 data la concomitanza di stamattina.

Io lo ricevo da Cassano, come in firma...
Pensavo ricevessi qualcosa anche da Modugno ;) Cmq oggi ci sono stati diversi blackout da Cassano non so se possano essere riferiti anche al ch57 di ReteCapri.

Intanto situazione immutata per il ch41, segnali ancora spenti a Corato e Cassano e utenti che nel foggiano captano il ch41 di TeleCapri dal Lifoi.
 
Ultima modifica:
Evidentemente col tuo impianto, ti entra solo il segnale cassanese di questo mux e non il segnale da Bari/Modugno. Ciao ;)

Pensavo ricevessi qualcosa anche da Modugno ;) Cmq oggi ci sono stati diversi blackout da Cassano non so se possano essere riferiti anche al ch57 di ReteCapri.

In effetti, la mia posizione è piuttosto "privilegiata" relativamente a Bari: con una sola antenna ricevo piuttosto bene dalle tre postazioni a nord (Caccia, Corato e Modugno tutte in un angolo di circa 11°), e fra questa e l'antenna su Cassano ci sono circa 80°.
Il tutto è poi ottimizzato in centralina, una clusterizzata Fracarro.

A conferma della "schermatura" verso il 57 di Modugno, posso dirti che il mux 59 UHF di Telenorba lo aggancio solo raramente, e quando capita sono giornate di forte propagazione ;)
 
Ultima modifica:
Ok grazie jps66 per la spiegazione ;)

Mi giungono voci, spero veritiere (chiedo conferme a screen), che ci siano interventi e che stiano apportando delle modifiche a Cassano sul ch41...
 
Sapete se per il mux Telesveva e per quello di Telepuglia sul 23 sono stati cambiati dei parametri, dalle mie parti sono, ora, difficilmente agganciabili.
 
In effetti, la mia posizione è piuttosto "privilegiata" relativamente a Bari: con una sola antenna ricevo piuttosto bene dalle tre postazioni a nord (Caccia, Corato e Modugno tutte in un angolo di circa 11°), e fra questa e l'antenna su Cassano ci sono circa 80°.
Il tutto è poi ottimizzato in centralina, una clusterizzata Fracarro.

A conferma della "schermatura" verso il 57 di Modugno, posso dirti che il mux 59 UHF di Telenorba lo aggancio solo raramente, e quando capita sono giornate di forte propagazione ;)

Quindi, praticamente l'impianto è a cluster/gruppi di canali. Presumo canali 21 - 27, 30 - 35, 39 - 45 dall'antenna direttrice nord, e i canali 28 - 29, 36 - 38, 46 - 60 da Cassano (e quindi i canali 57, 59 da Modugno sono "tagliati"). Ciao :)
 
Quindi, praticamente l'impianto è a cluster/gruppi di canali. Presumo canali 21 - 27, 30 - 35, 39 - 45 dall'antenna direttrice nord, e i canali 28 - 29, 36 - 38, 46 - 60 da Cassano (e quindi i canali 57, 59 da Modugno sono "tagliati"). Ciao :)

Ma con soluzioni tipo quella da te descritta, i canali di confine, tipo il 36 come si ricevono?
Che componento occorre acquistare?
 
Riguardo a ReteCapri anche l'emittente VideoM Italia la notte è a schermo nero quando si collega con RadioCapriTelevision. Non so dove sia la sede esattamente di questa tv anche se presumo sia la stessa di quando fu creata ovvero Ceglie Messapica, è presumibile quindi che sia ferma sia a Cassano che a Ceglie M. stessa dove ReteCapri ha un impianto, oppure da Cassano in giù è tutto fermo.

A schermo nero TRSP (lcn285) nel mux del ch29. Ovviamente ancora nulla per il ch41 e rifaccio la domanda a screen su voci, spero veritiere, che ci siano interventi e che stiano apportando delle modifiche a Cassano.
 
Ma con soluzioni tipo quella da te descritta, i canali di confine, tipo il 36 come si ricevono?
Che componento occorre acquistare?
E' un tipo di soluzione che non ho mai visto in concreto; comunque, ci sono delle centraline programmabili che permettono di selezionare vari gruppi di canali per ricevere ogni gruppo da una data antenna; ovviamente i canali "di confine" fra gruppi risentono di una certa attenuazione e gli effetti dipendono dalle potenze con cui arrivano on-air i segnali e dalle caratteristiche tecniche di tali centralini. Ma esattamente non so e comunque non ne ho sentito parlare molto bene, in genere. Ciao ;)
 
soluzioni cluster Fracarro

E' un tipo di soluzione che non ho mai visto in concreto; comunque, ci sono delle centraline programmabili che permettono di selezionare vari gruppi di canali per ricevere ogni gruppo da una data antenna; ovviamente i canali "di confine" fra gruppi risentono di una certa attenuazione e gli effetti dipendono dalle potenze con cui arrivano on-air i segnali e dalle caratteristiche tecniche di tali centralini. Ma esattamente non so e comunque non ne ho sentito parlare molto bene, in genere. Ciao ;)

Sono soluzioni evolute, sevono a selezionare i vari mux , sono flessibili, ad un prezzo adeguato,
servono per dare una buona amplificazione nei condomini ai vari piani, inoltre si usano soprattutto
dove i segnali provengono da piu' direzioni.
correttamente programmate, vanno bene
saluti
 
Indietro
Alto Basso