Gli impianti in Italia

per quello non pubblicavo...

sarà interessante osservare le attivazioni dei prossimi mesi, se andrà in porto l'integrazione tra TimB e reteA. Dovrà fare un salto di 400 impianti per arrivare a quelli attivi da Timb, da attuare immagino nel corso del 2014
 
Mi domando quale sarà il destino del mux La3, mi sembra chiaro che H3G non voglia investire nel mux.

Spero che nel nuovo contratto di servizio la Rai venga obbligata ad ampliare la sua copertura portandola al livello di Mediaset e TIMB.

Retecapri deve ancora fare molta strada per portare la sua copertura a un livello da mux nazionale.
 
Piccolo "exploit" di Retecapri ma ancora ne deve mangiare di pane duro per arrivare a una copertura decente...non dico di raggiungere gli stessi impianti di Rete A ma almeno quelli di Canale Italia.
 
qual è il conteggio delle attivazione di ReteA anche in vista della trasmissione da parte di CIELO delle olimpiadi, che richiedono una copertura del territorio abbastanza capillare?
@3750
a che punto sono i piani di aggregazione tecnica timB - ReteA?
 
Rete A ha acceso molto ma ha ancora una quarantina di postazioni da attivare del programma del 2013...
 
Dal thread del Veneto segnalo alcune nuove attivazioni:
Segnalo nuove attivazioni MUX RAI:
- Oggi (22 Gennaio 2014) sono stati attivati MUX-2 e MUX-3 a M. Pianar (TV) - Area di servizio (Quero, Alano di Piave, Segusino (Etc). - Risintonizzare TV/Decoder.
Circa 2 settimane fà è stato attivato il MUX-2 a M. Lagusella (VI - Zona inizio Valsugana).
Nei mesi scorsi attivati MUX-2 e MUX-3 a Col Baion (BL - Valzoldana) e Piè falcade (BL - Falcade).

Prossimamente attivazione MUX-2 e MUX-3 ad Auronzo (BL) e in primavera a Colle S. Lucia (BL).
A breve attivazione MUX-3 in tutta la Valsugana Veneta + Valrovina.

Saluti.
 
Aggiornamento al 24/01/2014

Rai mux 1 2045 + 111 enti locali (+12, diverso computo impianti enti locali in Valle d'Aosta)
Rai mux 2 387 + 2 enti locali (+3)
Rai mux 3 387 +2 enti locali (+3)
Rai mux 4 354 + 2 enti locali (+1)
Rai mux 5 3 (=)
Rai mux 5A 4 (+1)
Rai mux 5 (T2) 3 (=)
Rai mux 6 1 + 1 ente locale (=)
Altri Rai F 7 (=)

TOTALE RAI 3191

Mediaset 1 849 + 5 enti locali (+6)
Mediaset 2 760 + 4 enti locali (+6)
Mediaset 3 467 (nuovo) 467
Mediaset 4 1543 + 19 enti locali (-7)
Mediaset 5 691 (+11)

TOTALE MEDIASET 4414

Timb 1 806 + 1 enti locali (+4)
Timb 2 805 + 1 enti locali (+4)
Timb 3 807 + 9 enti locali (+4)

TOTALE TIMB 2415


Rete A 1 404 (+17)
Rete A 2 403 (+16)

TOTALE RETE A 809. Mancano una trentina di postazioni del piano di accensione del 2013, rinviate entro il 28 febbraio 2014

D-Free 406 + 2 enti locali (=)
La3 237 (-1, per errore di calcolo)
Europa 7 29 (T2, -1)
Retecapri 67 (+3)
Canale Italia 192 (+2)
Tivuitalia 146 (-21, molti impianti spenti)
 
Ultima modifica:
"TOTALE RETE A 778. Mancano una quarantina di postazioni del piano di accensione del 2013, rinviate entro il 28 febbraio 2014"


Per cortesia OTG, sapresti se in quei mux Rete A da accendere entro il 28 febbraio c'è Tolmezzo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sì beh.. la copertura della Rai è comunque maggiore a pari numero d'impianti, visti i parametri di trasmissione ;)

Anche se il numero degli impianti di ReteA aumenta (a passo di formica) il divario con TimB è comunque abissale... non hanno ancora raggiunto nemmeno la metà degli impianti attivi di TimB..... :doubt:
 
Indietro
Alto Basso