ElectroHD
Digital-Forum Master
mosquito, ma se è stato sempre detto che il segnale è sempre analogico, volevo capire cosa cambiava.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mosquito, ma se è stato sempre detto che il segnale è sempre analogico, volevo capire cosa cambiava.
mosquito, ma se è stato sempre detto che il segnale è sempre analogico, volevo capire cosa cambiava.
mosquito, ma se è stato sempre detto che il segnale è sempre analogico, volevo capire cosa cambiava.
Posso solo darti un consiglio, considera 108 dBµV, cala di 3 dB ogni raddoppio di frequenze amplificate e se hai tutto occupato da 21 a 60 più il VHF cala di 15 dB. Vedi che così non peggiori nulla....
Vediamo se ho capito con un esempio: non ho VHF e UHF completamente occupate quindi procedo con i canali che ricevo e che puoi vedere nella mia firma:
n.1 in VHF + n.27 in UHF = n.28 canali; trovo il numero di raddoppi di frequenze così ---> rad(28) = 5,3; moltiplico il numero di raddoppi dicanali amplificati per 3dB ---> 5,3 x 3dB = 15,9 dB che è il valore da sottrarre ai 108 dBuV iniziali quindi ---> 108-15,9= 92,1 dBuV
Buonasera ho trovato una bella spiegazione sul catalogo Mitan per calcolare il livello di uscita vi allego il link in pdf
Nella situazione italiana, a farla breve e per dare una regola pratica, io prenderei come livello quello dell'analogico (quando c'è), diminuito dei 15dB.
Quindi il livello max del MAP 204 in questione precipeterebbe a 93 dBuV.
![]()
Diciamo che non hai capito niente (ma se leggevi, forse capivi).
Benissimo lo stesso... beata ignoranza!
(ovviamente, è un fesso chi "perde" il suo tempo per spiegare come stanno le cose e come si fa)
Esempio coi classici finali da 119 dBuV (con finale tipo BFG135) se si superano i 110/112 dbuV comincerà a calare il Mer sui segnali più bassi (che avranno per forza un C/I peggiore).