Rumor: Sky potrebbe perdere Eurosport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
solo oggi in diretta su eurosport sci alpino salto con gli sci eurocup e europei di calco a 5
 
Comunque io la storia della EPG aggiornata stamattina non l'ho ancora capita. E Eurosport 2 è ancora senza Info.
 
E' vero anche secondo me non vale il 50%, però un buon 20, 30% sì. E te lo dice uno che scrive su un sito di tennis e quindi dovrebbe essere il più amareggiato e preoccupato di tutti...

guarda anchio sono apasionato di tenns ma secondo me fox ci mette una pezza anche sul rolando del 2015 ma tu dice che parte un fox3 e nel 2 cosa gli rimane e poi spermo che li metano anche in sd
 
Se si parla del 20% siamo tutti d'accordo, in ogni caso escluso chi si è abbonato a sky per seguire solo gli sport invernali e il ciclismo (presumo siano un numero limitato) non vedo chi possa "permettersi" di abbandonare il pacchetto sport di Sky con quello che propone anche senza Eurosport.
 
Io ammetto id essermi abbonato per il tennis... e così perderei tre quarti di Slam.

Certo, il tennis è il punto dolente della situazione che deve necessariamente trovare una soluzione, una paytv che si rispetti non può non avere 3/4 di Slam nel suo palinsesto ma leggendo le parole di molti utenti mi sembra un problema sormontabile nel prossimo futuro. Io rimango della mia idea, l'eventuale dipartita di Eurosport non va valutata il 1° Febbraio ma a primavera inoltrata, d'altronde la stessa Fox è sbarcata in Italia da meno di 6 mesi ed ha già lanciato 2 canali, un minimo di tempi tecnici ci vogliono e se il contratto con Eurosport scade ora non è mica colpa loro.
 
Se si parla del 20% siamo tutti d'accordo, in ogni caso escluso chi si è abbonato a sky per seguire solo gli sport invernali e il ciclismo (presumo siano un numero limitato) non vedo chi possa "permettersi" di abbandonare il pacchetto sport di Sky con quello che propone anche senza Eurosport.

Infatti non si può, perché SKY, molto saggiamente, ha tutti i diritti di Calcio, Formula 1 e MotoGP che sono i più importanti in Italia. Se poi si aggiungono il resto del tennis, il basket, gli sport americani, tutto quello che porta quest'anno Fox e le 2 mostruose esclusive (Olimpiadi ma soprattuto Mondiali di calcio), SKY è comunque irrinunciabile.
La sua fortuna è che non ha una vera e propria concorrenza, perché mi rifiuto di considerare Premium come vera concorrenza...
 
Se togliessi il pacchetto Sport, però, perderesti il quarto restante e tutti i Master1000.
E' questo, ciò che vuole dire maurom

Già... però posso fargli capire in altro modo il mio dissenso. Tipo ridurre al minimo in soldi che gli dò al mese ;)

Tutto il plus non lo avranno più... capisci?
 
La sua fortuna è che non ha una vera e propria concorrenza, perché mi rifiuto di considerare Premium come vera concorrenza...

La concorrenza ha i suoi pro e i suoi contro.
Questa ne é la dimostrazione....

se Eurosport rimanesse esclusiva Mediaset Premium, un appassionato di tennis si ritroverebbe ad avere Eurosport su MP e tutto il resto del tennis su sky.
In pratica o si fa 2 paytv o rinuncia a qualcosa.

Stessa situazione che capitava col Calcio ai tempi di Telepiu e Stream, o ti abbonavi a 2 paytv o gran parte delle partite della tua squadra le perdevi....

Siete sempre convinti che la concorrenza sia una cosa "utile"? secondo me peggiora le cose ;)
 
La concorrenza ha i suoi pro e i suoi contro.
Questa ne é la dimostrazione....

se Eurosport rimanesse esclusiva Mediaset Premium, un appassionato di tennis si ritroverebbe ad avere Eurosport su MP e tutto il resto del tennis su sky.
In pratica o si fa 2 paytv o rinuncia a qualcosa.

Stessa situazione che capitava col Calcio ai tempi di Telepiu e Stream, o ti abbonavi a 2 paytv o gran parte delle partite della tua squadra le perdevi....

Siete sempre convinti che la concorrenza sia una cosa "utile"? secondo me peggiora le cose ;)

Infatti concordo con te, ho detto "la sua" cioè la fortuna di SKY, non quella degli spettatori. E comunque i tempi sono cambiati dal 2000, io non mi perdo niente lo stesso, per fortuna esiste internet....
 
La concorrenza ha i suoi pro e i suoi contro.
Questa ne é la dimostrazione....

se Eurosport rimanesse esclusiva Mediaset Premium, un appassionato di tennis si ritroverebbe ad avere Eurosport su MP e tutto il resto del tennis su sky.
In pratica o si fa 2 paytv o rinuncia a qualcosa.

Stessa situazione che capitava col Calcio ai tempi di Telepiu e Stream, o ti abbonavi a 2 paytv o gran parte delle partite della tua squadra le perdevi....

Siete sempre convinti che la concorrenza sia una cosa "utile"? secondo me peggiora le cose ;)
dal mio punto di vista la concorenza e che le duepeytv abano eurosport poi aspeta ha me decider se con sky ho mp pre vari fatori non e concorenza avreuna eurosport e altra no
 
Eh no nico, la concorrenza è fare offerte ben distinte e lasciare allo spettatore la scelta su cosa è meglio, se tutti hanno lo stesso prodotto non è concorrenza. Infatti secondo me nel mercato delle pay-tv sportive la concorrenza non c'è, ci sono due alternative che vanno a cercare due tipi di clienti diversi, uno che si accontenta del calcio senza se e senza ma e spende una cifra (Premium) e uno che oltre al calcio cerca altro, vuole una buona qualità di trasmissione ed è dunque disposto a pagare di più (Sky) . La vera concorrenza però come dice l'ottimo maxreloaded non è detto che sia un bene per il consumatore, in questo caso si rischia di dover pagare molto di più per vedere le stesse cose e questo discorso potrebbe presto essere d'attualità per il più noto calcio...
 
Sì, ma il fatto che anche qui nel forum non sia stato detto niente sulla chiusura o meno… mi sembra francamente troppo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso