Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

Quindi sembra appurato che Screen Service non ripristini più gli impianti danneggiati o spenti ,perciò man mano che su ciascun impianto Tivuitalia si verificheranno disservizi ci sarà sempre minor copertura fino alla scomparsa definitiva del mux che non è detto avvenga in tempi brevi

Screen Service sta aspettando di ottenere i prestiti bancari richiesti di 4 milioni di Euro, di cui una parte destinata anche per l'asset e gli impianti di Tivuitalia.

è evidente che hanno tutto l'interesse ad avere degli impianti "guasti", in modo da cercare di fare pressione per ottenere il prima possibile questi crediti
 
Qui su Taranto e penso tutta la zona su cui trasmette da Trazzonara, ancora nessun segnale.
Visto che mi sposto tra Foggia e Taranto, ho notato che il segnale su Foggia è ottimo (da che postazione serve?)
 
Screen Service sta aspettando di ottenere i prestiti bancari richiesti di 4 milioni di Euro, di cui una parte destinata anche per l'asset e gli impianti di Tivuitalia.

è evidente che hanno tutto l'interesse ad avere degli impianti "guasti", in modo da cercare di fare pressione per ottenere il prima possibile questi crediti

In effetti può essere una forma persuasiva per ottenere in tempi brevi un prestito :eusa_think:
 
Segnalo che anche il ripetitore di Velletri che serve Latina e la provincia di Roma sud è guasto da quasi 2 settimane. Certo mi sembra che abbiano davvero troppi impianti off:eusa_think:
 
E' proprio questo infatti l'aspetto che mal fa pensare troppi impianti off in Italia e questo secondo me dimostra proprio la terribile crisi economica che Screen Service sta attraversando. :doubt:
 
Dopo 9 giorni in provincia di Reggio Emilia riacceso il 27 di TIVUITALIA da Case Scaparra


Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Qui su Taranto e penso tutta la zona su cui trasmette da Trazzonara, ancora nessun segnale.
Visto che mi sposto tra Foggia e Taranto, ho notato che il segnale su Foggia è ottimo (da che postazione serve?)

Per la zona di Foggia il trasmettitore è a Volturino.
 
Lancio un idea... (sa mai che qualcuno di TivùItalia legga).
Piemonte: TivùItalia inesistente.

Postazioni di Acqui Terme spenta da mesi.

E se trasferissero gli apparati dal tx di Acqui al tx di Ronzone per esempio? Coprirebbero una vasta zona rispetto a prima. La frequenza c'è. Che venga usata.

Altrimenti se non hanno voglia di usarla / accenderla che venga data ad altri...
 
Settimana scorsa ho letto un articolo sul Giornale di Brescia dove si parlava proprio di Screen Service (società proprietaria di Tivùitalia).
Nonostante venissero evidenziate le gravi difficoltà economiche in cui Screen Service versa, si faceva riferimento ad un ottimo andamento del titolo in borsa (+43% in due giorni).

L'autore dell'articolo si chiedeva a cosa fosse dovuto questo andamento così positivo. "Il 22 gennaio il tribunale di Brescia ha infatti accolto l'istanza presentata da Screen Service, confermando il divieto per i creditori di iniziare o proseguire azioni esecutive o cautelari. Il tribunale ha inoltre autorizzato la società a contrarre il finanziamento-ponte bancario di 4 milioni di euro che le banche si sono dichiarate disponibili a concedere."

Un piccolo spiraglio per Screen Service?
Tivùitalia viene comunque descritta come una palla al piede per la società "progetto mai veramente decollato
 
Settimana scorsa ho letto un articolo sul Giornale di Brescia dove si parlava proprio di Screen Service (società proprietaria di Tivùitalia).
Nonostante venissero evidenziate le gravi difficoltà economiche in cui Screen Service versa, si faceva riferimento ad un ottimo andamento del titolo in borsa (+43% in due giorni).

L'autore dell'articolo si chiedeva a cosa fosse dovuto questo andamento così positivo. "Il 22 gennaio il tribunale di Brescia ha infatti accolto l'istanza presentata da Screen Service, confermando il divieto per i creditori di iniziare o proseguire azioni esecutive o cautelari. Il tribunale ha inoltre autorizzato la società a contrarre il finanziamento-ponte bancario di 4 milioni di euro che le banche si sono dichiarate disponibili a concedere."

Un piccolo spiraglio per Screen Service?
Tivùitalia viene comunque descritta come una palla al piede per la società "progetto mai veramente decollato
La maggior parte delle perdite di Screen Service viene da TivùItalia,
se fossero altri tempi l' avrebbero ceduta,
ma oggi se volessero farlo chi gli e la comprerebbe?
 
Non penso proprio sia interessata... ;) Io mi sentirei di dire Canale Italia invece...

Tra l'altro se ReteA e TIMB si "fondono" avrebbero 5 mux. Quindi il massimo possibile... ;)
 
Ultima modifica:
Io pensavo invece a Discovery ...

Discovery è un fornitore di contenuti, non un provider di rete, non ha il background tecnico per farlo e inoltre la rete di tivuitalia così comè è troppo ridotta, diverso il caso di reteA o TIMB o entrambi se si fondono, che hanno la competenza tecnica per mettere in piedi una copertura decente con questa nuova frequenza.

TIMB ha sempre bisogno di banda e con 1 mux in + sarebbe alla pari di raiset, reteA in effetti ne ha meno bisogno, visto che arranca per riempire anche il suo mux secondario che svende a canali minori.
 
Indietro
Alto Basso