Discussioni su CIELO

ti piacciono le infinite repliche dei soliti 5-6 programmi? ti piacciono le repliche dei film in pochi giorni? ti piace la scelleratissima strategia su x-factor?
qui non si tratta di fare concorrenza al free, ma di fare almeno un canale decente. Ora non lo è.

le repliche se mi piacciono le guardo se no cambio canale... idem per i film... la scelta di x factor non mi piace, ma se mi metto nei panni di sky non vedo tutta questa incapacità mi spiace...

E' come un programma shareware... ogni tanto c'è la pubblicità o gli avvisi di comprare la versione full... se volessero fare il boom di ascolto stai sicuro che non gli manca la competenza... ma perchè dovrebbero indispettire i loro abbonati?
 
le repliche se mi piacciono le guardo se no cambio canale... idem per i film... la scelta di x factor non mi piace, ma se mi metto nei panni di sky non vedo tutta questa incapacità mi spiace...

E' come un programma shareware... ogni tanto c'è la pubblicità o gli avvisi di comprare la versione full... se volessero fare il boom di ascolto stai sicuro che non gli manca la competenza... ma perchè dovrebbero indispettire i loro abbonati?
mi sembra che non ci siamo capiti... e va be, la finisco qua
 
le repliche se mi piacciono le guardo se no cambio canale... idem per i film... la scelta di x factor non mi piace, ma se mi metto nei panni di sky non vedo tutta questa incapacità mi spiace...

E' come un programma shareware... ogni tanto c'è la pubblicità o gli avvisi di comprare la versione full... se volessero fare il boom di ascolto stai sicuro che non gli manca la competenza... ma perchè dovrebbero indispettire i loro abbonati?

Perche per qualcuno pagare qualcosa che ha visto due minuti lo urta


Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
 
le repliche se mi piacciono le guardo se no cambio canale... idem per i film... la scelta di x factor non mi piace, ma se mi metto nei panni di sky non vedo tutta questa incapacità mi spiace...

E' come un programma shareware... ogni tanto c'è la pubblicità o gli avvisi di comprare la versione full... se volessero fare il boom di ascolto stai sicuro che non gli manca la competenza... ma perchè dovrebbero indispettire i loro abbonati?


"se ti piacciono le guardi sennò cambi canale" è la risposta più inutile e inconcludente di questo mondo.
Che caspita di risposta è ? E allora che senso ha fare un forum, ed esprimere un opinioni su qualsiasi cosa
E' la classica risposta ammazza burbera ammazza discussioni.
Perché avere una tv free e riempirla di contenuti un minimo decenti dovrebbe indispettire i clienti della paytv? E' un ragionamento gretto ! Mediaset ha dei canali free e una pay tv. La stessa fox è una conglomerata di pay e tv free. In america non mi pare che i clienti di direcTV sono turbati da ciò che trasmette fox. Sono contenuti diversi e trasmessi rispettando i vari passaggi di programmazione.
Non vedo perché se trasmetto xfactor con una bitrate decente devo andare a turbare il cliente sky....sono ragionamenti da asilo
 
"se ti piacciono le guardi sennò cambi canale" è la risposta più inutile e inconcludente di questo mondo.
Che caspita di risposta è ? E allora che senso ha fare un forum, ed esprimere un opinioni su qualsiasi cosa
E' la classica risposta ammazza burbera ammazza discussioni.
Perché avere una tv free e riempirla di contenuti un minimo decenti dovrebbe indispettire i clienti della paytv? E' un ragionamento gretto ! Mediaset ha dei canali free e una pay tv. La stessa fox è una conglomerata di pay e tv free. In america non mi pare che i clienti di direcTV sono turbati da ciò che trasmette fox. Sono contenuti diversi e trasmessi rispettando i vari passaggi di programmazione.
Non vedo perché se trasmetto xfactor con una bitrate decente devo andare a turbare il cliente sky....sono ragionamenti da asilo
Il punto che non è chiaro è che sky italia è composta da 99%pay e 1%free... situazione TOTALMENTE DIVERSA DA MEDIASET, il canale free serve a sky anche perchè è obbligata dai contratti, ad es non le facevano prendere i diritti di sochi se non assicurava le ore fre... insomma cielo è anche un obbligo per sky.

Tu e altri ragionate come se fosse un canale discovery.... ma non lo è! se diventa un canale troppo bello è ovvio che turba gli abbonati!, guarda io non sono mai stato abbonato, ma se lo fossi, sentirmi dire da un mio amico che non si abbona tanto vede tutto su cielo qualche giorno dopo NON MI FAREBBE CONTENTO.
Sono cose semplici da capire... non capisco perchè tante polemiche.
Cielo deve fare il minimo sindacale... punto.
 
Il punto che non è chiaro è che sky italia è composta da 99%pay e 1%free... situazione TOTALMENTE DIVERSA DA MEDIASET, il canale free serve a sky anche perchè è obbligata dai contratti, ad es non le facevano prendere i diritti di sochi se non assicurava le ore fre... insomma cielo è anche un obbligo per sky.

Tu e altri ragionate come se fosse un canale discovery.... ma non lo è! se diventa un canale troppo bello è ovvio che turba gli abbonati!, guarda io non sono mai stato abbonato, ma se lo fossi, sentirmi dire da un mio amico che non si abbona tanto vede tutto su cielo qualche giorno dopo NON MI FAREBBE CONTENTO.
Sono cose semplici da capire... non capisco perchè tante polemiche.
Cielo deve fare il minimo sindacale... punto.

Non hai seguito bene la nascita di cielo, non è nato come "obbligo" di sky all'iniziio era nato come canale vetrina, ma di vetrina non aveva nulla. Era nato come canale per completare l'offerta da vendere agli investitoti pubblicitari e sfruttare i passaggi free di alcuni diritti tv acquistati (serie e film soprattutto). Le olimpiadi sono finiti su Cielo, non per una scelta voluta, ma perchè non sono riusciti a venderle a rai o mediaset e perchè hanno capito che con gli spot potevano ricavare bei soldini, come ha fatto la rai con la formula1, spendendo poco e ricavando tanto con gli spot.
Poi si sono detti se discovery compra il rugby per il suo canale perchè noi, che lo abbiamo in casa, non facciamo lo stesso con le olimpiadi.
Un canale "troppo bello free" non turba gli abbonati al pay, non ripetiamo le stesse cose all'infinito.
Sono due modi di fruire un prodotto diverso e quindi possono coesistere.
La teoria che la paytv non attecchisce perchè il free offre di tutto è stata superata dai fatti.
Ci sono prodotti che funzionano perfettamente sul pay e altri perfettamente sul free.
Con il minimo sindacale, cielo è la terza emittente born digital per ascolti, con qualcosa in più potrebbe diventare la prima e con qualche altra cosa in più cominciare a contendere il posto a la7 e rete4. In un momento di crisi, con gli abbonati in calo un canale free per sky potrebbe essere un ottimo modo per compensare i cali di fatturato..
 
Davide, qua nessuno pretende contenuti pay da mandare in onda free il giorno dopo, qui le critiche sono rivolte alla pessima gestione di un canale FREE. Se diventa un canale troppo bello, lo diventa con contenuti che è possibile mandare free dopo il ciclo pay, come è su qualsiasi generalista (visto che doveva essere un canale generalista) italiana.

Nessuno ha chiesto Sky Uno +24 in chiaro.
 
A parte qualche replica di troppo, ancora non ho capito cosa dovrebbero trasmettere. poi fare un favore a chi? visto che il canale ha ottimi ascolti.
 
Fmp ha scritto:
questa è la programmazione di sabato 8 per quanto riguarda l'olimpiade:

ore 17.00 Studio
ore 17.15 Slittino
ore 19.00 Pattinaggio figurato
ore 20.15 Studio

fonte: guidatv

bene...ma anche no...:pottytrain5:

già al primo giorno vengono disattese tutte le "promesse" (nell'ordine: si vedranno in chiaro in ogni caso "tutte le gare degli Azzurri" e "tutte le medaglie", cit.)...:evil5: :eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

niente Sci di Fondo nè Biathlon (voglio vedere se per caso arrivasse una medaglia...assai improbabile, ma non del tutto impossibile nel Biathlon) nè, ovviamente, nemmeno l'ombra di discipline senza Italiani competitivi come il Salto, Freestyle e lo Snowboard, che pure assegnano le loro prime medaglie

Il settimanale si sbaglia, dirette dalle 09 alle 20 ogni giorno

impossibile matematicamente...

se vogliono restare nel limite delle 100 ore (e sono stra-sicuro che lo vogliono e lo faranno), sono al massimo 6 ore al giorno di Olimpiadi...
considerato poi l'inamovibile studio di un'ora a fine giornata, restano circa 5 ore al giorno per gli "eventi" in diretta, non di più...:evil5:

sarà una copertura più razionale, ma anche più incompleta e che provocherà più malumori di quella cui ci ha abituato la rai...chi non ha alternative (o sky o le Tv straniere), avrà molto di cui "sparlare"...:evil5: :eusa_whistle:

salvao ha scritto:
impossibile senza utilizzare la mattina non arriverebbero mai a 100 ore

molto possibile, invece...vedi conteggio appena sopra...:evil5:
 
Mi sembra che la roba che manda sia di derivazione sky............guardacaso l'unica serie che manda è spartacus che andava su skyuno, così come xfactor e masterchef.
Mi sorge un dubbio. :eusa_think:
The Walking Dead e altre serie sono state acquistate da Fox che fa parte dell'offerta sky come Fox Sports, ma non essendo state acquistate direttamente da Sky Italia non possono passare automaticamente su Cielo senza sborsare altri soldi.
Per caso è così? :eusa_think:

Visto che sono esclusive assolute possono mandare film della Moviemax e della Filmauro oltre ai Sony? :eusa_think:
 
Esclusive per il pay non per il free

Ok! La Sony invece è assoluta?
Per TWD, Homeland, e altre serie è come ho detto io?
Mi sembra di capire fox su sky è come studio universal o steel su premium.
Anche se hanno lo stesso padrone i diritti dell'uno non appartengono automaticamente all'altro.
Giusto?
 
@phelps: Ti sbagli di grosso

su cosa? sulla matematica? non penso proprio...16 giorni di Olimpiadi significano 100/16 = 6.25 ore al giorno (e lo "Studio" con Luca Sgarbi e la Morandini rientra sicuramente in quelle ore/limite)...:evil5:

sul fatto che non si limiteranno alle famigerate 100 ore in chiaro? io lo spero per chi non ha alternative, ma già nella presentazione ufficale dell'impegno di cielo si è fatto ripetutamente riferimento esplicito a quelle maledette 100 ore...

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=35874

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=36003

sul fatto che si vedranno almeno tutte le gare degli Azzurri e le medaglie? purtroppo ho già ragione prima di cominciare, visto che su cielo non ci saranno trasmissioni Olimpiche il 6/2 (e già quel giorno ci saranno i nostri Pattinatori di Figura in gara)...
e non parlo di cosa combineranno nei giorni più "pieni" nella fascia serale dal momento che non si conosce ancora la programmazione di quei giorni...
 
Non hanno nemmeno fatto la sigla d'inizio e già lo si critica... Dai su...
 
Ultima modifica:
E' uno sport ormai: critica sky su qualunque cosa, e vinci (ma non so cosa si vince).

Io direi di aspettare
 
Ultima modifica:
[...]
impossibile matematicamente...

se vogliono restare nel limite delle 100 ore (e sono stra-sicuro che lo vogliono e lo faranno), sono al massimo 6 ore al giorno di Olimpiadi...
considerato poi l'inamovibile studio di un'ora a fine giornata, restano circa 5 ore al giorno per gli "eventi" in diretta, non di più...:evil5:

sarà una copertura più razionale, ma anche più incompleta e che provocherà più malumori di quella cui ci ha abituato la rai...chi non ha alternative (o sky o le Tv straniere), avrà molto di cui "sparlare"...:evil5: :eusa_whistle:


@phelps: Ti sbagli di grosso
:eusa_think: in effetti se phelps ha citato i riferimenti alle 100 e non più di 100, altre fonti danno ragione a dado: SportWeek ad esempio ha detto testualmente "oltre 100". Sulla qualità, di sicuro farà molto meglio della tv pià schifata da una certa sezione di forum
 
Ma a parte le Olimpiadi che son costretti a trasmettere, mi chiedo e vi chiedo: perchè Cielo è arrivato a questo punto? Solite trasmissioni di reality! All'inizio c'era il telegiornale e han tolto pure quello. Eppure ha tantissime potenzialità questo canale. Non si pretendono film di prima visione o partite di calciô in diretta, ma neanche i soliti programmi.
 
Indietro
Alto Basso