In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

Confermo ;)

DVB-S2 S/R 29900

Non so se è 8PSK o QPSK: lo aggancio con entrambe... (come spesso capita ultimamente con normali decoder su diversi tp...)

Sono presenti tre canali test (un video con un mulino e prato fiorito) Flower GD.
 
A dire il vero kingofsat riporta come spenta la frequenza in esame, mentre flysat continua a riportarla attiva ma con cambio S/R che e' passato da 27500 a 29900 e con i vecchi canali spariti e a loro posto ci sono i canali indicati da S7efano. Solo che a me lo humax 5600 mi da' assenza di segnale sia se inserisco il symbol rate 29900 e sia con quello vecchio di 27500.
Pero' ho provato solo in DVB-S e QPSK come indicato da flysat.

Che stessero facendo dei test?:eusa_think:

Inoltre segnalo che e' stata riattivata la ex frequenza Nova 10930 che e ' passata in DVB-S2 8PSK e ha modificato il symbol rate passando da 29900 a 27500. E' presente un solo canale dal nome EUTELSAT 4K CONTENT ma evidentemente essendo un canale test per il 4k, ed avendo io ho un tv hd semplice, a me il decoder lo segnala con un "AV NON DISPONIBILE".
 
Ultima modifica:
Stamane ho rifatto al scansione inserendo i parametri indicati da S7efano e sono apparsi i canali che sempre S7efano aveva indicato. Poi dopo un paio d'ore ho riprovato e i 3 canali sono spariti e al loro posto sono apparsi 9 canali: program 11 (che non e' nient'altro che il canale marocchino 2M), program 21 ((il cui nome reale e' Game one HD e trasmette spot di videogiochi), ARTE (il canale francese gia' esistente, quello in sd, e non so se questa sia la sua nuova e unica frequenza) e poi ci sono altri sei canali dal nome Barker 1,2,3,4,5 e 10 che trasmettono tutti lo stesso video in loop e comunque questi 6 canali sono in hd anche se non compare la scrtitta hd accanto al canale ma nel banner del decoder c'e' l'indicazione di 1080i e HD.
 
Al momento la frequenza 12.245 GHz trasmette 5 canali...

Program-1 (trasmette 2M Maroc)
Program-2 (trasmette Game One HD)
Barker 2 (test in HD)
Barker 5 (test in HD)
Barker 10 (test in HD)
 
Il canale in UltraHD la mia tv in firma lo salva come 4 canali HD a 1080p ("TOP LEFT" con audio, "BOT LEFT", "TOP RIGHT", "BOT RIGHT"). Devo dire che si vedono molto bene!!!

Ora i canali della 12245 sono 9!
Fantastici i "Barker" con un bellissimo video HD della Globecast!!!

- Program-11 (nero)
- Program-21 (nero)
- ARTE (in 4:3)
- Barker 1 (promo Globecast, uguale anche negli altri Barker)
- Barker 2
- Barker 3
- Barker 4
- Barker 5
- Barker 10
 
Ultima modifica:
Ma Hotbird è davvero così scadente? Ieri ho contato un ottantina di canali decenti tra Tivusat e in chiaro e poi c'è anche Sky.
Di sicuro non è Astra dove ci sono canali di qualità in chiaro e in HD, ma è grazie anche alla Germania che il satellite lo interpreta nel modo giusto come fonte prioritaria.
 
Ma Hotbird è davvero così scadente? Ieri ho contato un ottantina di canali decenti tra Tivusat e in chiaro e poi c'è anche Sky.
Di sicuro non è Astra dove ci sono canali di qualità in chiaro e in HD, ma è grazie anche alla Germania che il satellite lo interpreta nel modo giusto come fonte prioritaria.

Astra è troppo avanti come satellite. Su HotBird in FTA vedo solo televendite e qualche altro canale. Mentre su Astra ci sono moltissimi canali in HD FTA e gli altri invece richiedono HD+. Ma Astra è sempre più avanti di HotBird, su questo non ci piove.
 
tempo fa lessi da qualche parte che sui suoi satelliti la Ses imponesse uno standard minimo di bitrate sotto il quale non si poteva scendere. Esiste ancora? vi risulta? Ai tempi che lo ricevevo la qualità video dei suoi canali era sempre superiore a HB
 
tempo fa lessi da qualche parte che sui suoi satelliti la Ses imponesse uno standard minimo di bitrate sotto il quale non si poteva scendere. Esiste ancora? vi risulta? Ai tempi che lo ricevevo la qualità video dei suoi canali era sempre superiore a HB
il tutto dipende da quello che paghi al mese...Certo, se affitti un intera frequenza hai 32 Mbit a tua disposizione, ma se affitti 1Mbps poi non avrai un canale da trasmettere in modo decente...
 
tempo fa lessi da qualche parte che sui suoi satelliti la Ses imponesse uno standard minimo di bitrate sotto il quale non si poteva scendere. Esiste ancora? vi risulta? Ai tempi che lo ricevevo la qualità video dei suoi canali era sempre superiore a HB
A giudicare da come trasmette la versione tedesca del nostro Alice o peggio ancora SexySat1, direi di no...
Rai 1 su Astra poi era decisamente peggio di quello su Hotbird (era una ritrasmissione a risoluzione e bitrate inferiori ), idem il successivo Yes Italia. Ma si tratta di singoli canali, nel complesso la qualità è senza dubbio migliore... Ma forse non dipende da Astra, ma dai singoli operatori a cui affitta i transponder che a loro volta affittano la banda alle emittenti... A meno che Astra non imponga in qualche modo che, almeno nella stragrande maggioranza dei casi, il bitrate dei singoli canali non sia "scarso" ma almeno su 2-3 Mbps... Di fatto, secondo me, da un'immagine di sé migliore...
 
Sì, anche io in effetti ricordavo qualcosa del genere :)
 
Scusa, ma non son sicuro di aver capito il nesso col link che hai messo :D ... Telefoggia la ricordo bene sul sat (su Hotbird però, non su Astra ;) )... era un disastro... non solo per il basso bitrate (attualmente ci sono anche canaletti italiani che usano un bitrate di soli 700kbps!... e risoluzione 352*288, in MPEG-1) ma anche e soprattutto per la fonte che usava...
 
Scusa, ma non son sicuro di aver capito il nesso col link che hai messo :D ... Telefoggia la ricordo bene sul sat (su Hotbird però, non su Astra ;) )... era un disastro... non solo per il basso bitrate (attualmente ci sono anche canaletti italiani che usano un bitrate di soli 700kbps!... e risoluzione 352*288, in MPEG-1) ma anche e soprattutto per la fonte che usava...
tu, avevi chiesto se ci stava un limite di bitrate?? io ti ho dato la prova che un minimo non c'è....
 
tu, avevi chiesto se ci stava un limite di bitrate?? io ti ho dato la prova che un minimo non c'è....
Ma si parlava di SES Astra ;) Su Hotbird è ovvio che non c'è (mai stato) :) ;)

ekboz1 ha scritto:
Tempo fa lessi da qualche parte che sui suoi satelliti la Ses imponesse uno standard minimo di bitrate sotto il quale non si poteva scendere. Esiste ancora? vi risulta? Ai tempi che lo ricevevo la qualità video dei suoi canali era sempre superiore a HB
ekboz1 ha scritto:
mi ricordavo di una imposizione minima standard voluta da Ses, ma si parla di anni fa ormai
 
Un'anima pia potrebbe togliermi una curiosità? Ho visto che talvolta su HB cambiano symbol rate: un maggiore SR implica minore stabilità del segnale? Perché su Astra ci sono tante frequenze a 22.000, mentre qui alcune le spostano addirittura a 29.900… Qualcuno può spiegare in soldoni? Grazie
 
Indietro
Alto Basso