marcobremb
Digital-Forum Friend
VerissimoBurchio ha scritto:e invece sky fa molto prima...
comprime da far schifo quelli SD tanto che ad ogni cambio scena o luminosità si vedono pixel + grossi dello schermo...






Per fortuna c'è l'HD

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
VerissimoBurchio ha scritto:e invece sky fa molto prima...
comprime da far schifo quelli SD tanto che ad ogni cambio scena o luminosità si vedono pixel + grossi dello schermo...
calma, io tra i vari Mysky e il servizio HD ho pagato piu di 200 euro!!Burchio ha scritto:e invece sky fa molto prima...
comprime da far schifo quelli SD tanto che ad ogni cambio scena o luminosità si vedono pixel + grossi dello schermo...
e ti vende i decoder HD...invece di cambiarli tutti gratis
mettendo per qualche tempo skyHD e myskyHD quasi regalati ha rinnovato il parco decoder come non mai....ora ci prova con skyondemand
insomma per passare all'HD basta far vedere ancor peggio l'SD, iniziare a fare qualche esclusivina. grave errore IMHO è averlo rimesso a pagamento, ma ai vertici di sky ci deve essere andato un manager che non conosce bene il passato di sky...e cioè skyHD a 7€/mese...SNOBBATO a più non posso. skyHD è nato, quando l'hanno messo gratis
landtools ha scritto:calma, io tra i vari Mysky e il servizio HD ho pagato piu di 200 euro!!
andare su astra!!! i francesi e i tedeschi ci sono li...domenicopagano ha scritto:Segnalo che un paio di mesi fa ha abbandonato Hot Bird, a causa dell'altissimo costo della banda, una delle prime pay-tv comparse su questo satellite: Zee TV che trasmetteva sulla frequenza 11411H Zee TV (lingua hindi), Zee Cinema (lingua hindi) e Zee Punjabi (lingua Punjabi). La maggior parte dei programmi era anche sottotitolata in lingua inglese.
A causa della ormai satura "capacità hotbirdiana", ecco grandi proteste per la francese Bis TV che non ha ancora mantenuto la promessa di far arrivare entro fine anno anche su Hot Bird i nuovi canali del digitale terrestre francese. Si vocifera che alle proteste di un cliente sia arrivata questa risposta: "Normalement nos clients auront les nouvelles chaines HD sur AB3 seul HOTBIRD nous pose probleme car il faut trouve de la capacite,mais on etudie une autre possibilite".
Quale sia quest'altra possibilità nessuno lo sa.
Su Astra c'è già TNT Sat...landtools ha scritto:andare su astra!!! i francesi e i tedeschi ci sono li...
e qual'è il problema??Stefano91 ha scritto:Su Astra c'è già TNT Sat...
....landtools ha scritto:e qual'è il problema??
potrebe fare la differenza il prezzo...Stefano91 ha scritto:....
il servizio sarebbe totalmente inutile,
dato che tnt ha gli stessi canali
Gìà, in un certo senso forse si favorisce l'aggiunta di un feed per Astra... che è anche "molto FTA"... almeno si "respira" un po' ... almeno per chi è interessato ai FTA![]()
Concordo sul dual-feed, io l'ho aggiunto 11 anni fadovrebbe essere di "serie". In fondo anche in terrestre... un buon impianto (in termini di canali ricevibili) spesso necessita (ed è "normale") di ricevere da più direzioni
![]()