In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

Del satellite ha comunque bisogno per poter mandare il segnale ai suoi ripetitori terrestri, per cui preferisce pagare qualcosa in più per il fatto di essere su HotBird piuttosto che bruciarsi la possibilità futura di poter trasmettere via satellite sulla posizione orbitale di riferimento per i canali italiani.
 
ZWOBOT ha scritto:
Del satellite ha comunque bisogno per poter mandare il segnale ai suoi ripetitori terrestri, per cui preferisce pagare qualcosa in più per il fatto di essere su HotBird piuttosto che bruciarsi la possibilità futura di poter trasmettere via satellite sulla posizione orbitale di riferimento per i canali italiani.
Sì ma 4 tp su un sat come HB son tanti...:icon_rolleyes:
Forse hanno inenzione in un futuro vicino di sbarcare sul sat. Chissa che non ci facciano una sorpresa, ma da parte mia ci credo poco!
 
gianluca5478 ha scritto:
Sì ma 4 tp su un sat come HB son tanti...:icon_rolleyes:
Forse hanno inenzione in un futuro vicino di sbarcare sul sat. Chissa che non ci facciano una sorpresa, ma da parte mia ci credo poco!
secondo me con tutto l'ambaradam di tivusat ????:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
ivanocopp ha scritto:
Io divento pazzo a pensare che mediaset occupa 5 tp su hotbird e non ne usa 1 per l'utente finale
ricordati che per alimentare i vari ponti radio e ripetitori, oggi non si usa piu una dorsale ma il sat.... quindi....
 
landtools ha scritto:
ricordati che per alimentare i vari ponti radio e ripetitori, oggi non si usa piu una dorsale ma il sat.... quindi....
D'accordo ma potrebbero usare un sat meno affollato come Telecom, ma mi pare evidente che hanno idea di estendere Premium sul sat, altrimenti non si spiega una scelta del genere.
 
landtools ha scritto:
ricordati che per alimentare i vari ponti radio e ripetitori, oggi non si usa piu una dorsale ma il sat.... quindi....
Il punto è che appunto usarli solo per alimentare il DTT, e non anche per l'utenza tivusat, quando la 11919 di fatto contiene doppioni di quelli presenti li dentro, puo' apprire come uno spreco, almeno per noi. Di certo credo che non si possa dire che non hanno spazio (es per mettere tal canale hd su tivusat), e ancora più probabilmente è come dice Zwobot, si sono riservati l'opzione di poter trasmettere in futuro DTH da Hotbird ...pay-tv M.P. compresa. Da notare poi che da anni erano solo 3 i tp nascosti, e da luglio son passati a 4...
 
S7efano ha scritto:
Il punto è che appunto usarli solo per alimentare il DTT, e non anche per l'utenza tivusat, quando la 11919 di fatto contiene doppioni di quelli presenti li dentro, puo' apprire come uno spreco, almeno per noi. Di certo credo che non si possa dire che non hanno spazio (es per mettere tal canale hd su tivusat), e ancora più probabilmente è come dice Zwobot, si sono riservati l'opzione di poter trasmettere in futuro DTH da Hotbird ...pay-tv M.P. compresa. Da notare poi che da anni erano solo 3 i tp nascosti, e da luglio son passati a 4...
infatti su un solo transp possono trasmettere 10-12 canali SD oppure 5-6 canali HD
 
Avevo dimenticato la 11013 nell'ultimo anno, ma per quello che l'hanno usata... per soli 2 canali e poi trasferiti nella frequenza "madre" 11919 ...
 
Tanto per capire: i canali di premium che noi vediamo sul dtt, da che frequenza sono presi?
 
landtools ha scritto:
secondo me con tutto l'ambaradam di tivusat ????:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
tivusat NON possiede assolutamente nulla...ZERO TRANSPONDERS...i singoli canali che partecipano SI NOLEGGIANO da soli gli slot presso l'operatore satellitare che credono (escluso sky ovviamente;) ) o un intero TXP da Eutelsat!
 
BillyClay ha scritto:
tivusat NON possiede assolutamente nulla...ZERO TRANSPONDERS...i singoli canali che partecipano SI NOLEGGIANO da soli gli slot presso l'operatore satellitare che credono (escluso sky ovviamente;) ) o un intero TXP da Eutelsat!
Fanno eccezione Real Time e Nuvolari che sono inclusi in tivusat, ma sono su tp Sky ;) Ma forse è solo un caso particolare, in quanto prima erano esclusivamente per abbionati sky, son divenuti gratuiti ma son rimasti lì ( la cosa personalmente non mi ha mai convinto, e magari prima o poi tornano criptati Nds, spero di no ovviamente...)
 
esatto, ma quelli ORA sono proprio FTA senza nemmeno bisogno di tessera nè Sky, nè Tivusat...Chiunque li può inserire nella sua numerazione.
Mi stupisco infatti che SKY non adotti anche per loro il criptaggio soft (come Cielo, La7 ecc)...forse si sono scordati...e appeno leggono ci fregano! A meno di accordi con tivusat...di cui non sappiamo...
 
se qualcuno di Eutelsat legge il titolo del 3d comincia a toccarsi dalla mattina alla sera....e ancor più il loro assicuratore...
 
BillyClay ha scritto:
Mi stupisco infatti che SKY non adotti anche per loro il criptaggio soft (come Cielo, La7 ecc)...forse si sono scordati...e appeno leggono ci fregano!
Ehehe no dai ormai sono almeno 2 anni così non può essere una dimenticanza ;) e sono nella LCN tivusat, per cui hanno un contratto con tivusat... Solo che questo non garantisce piu di tanto... vedi K2 (che non era nemmeno su tp SKY.. ) che dall'oggi al domani: tolto da lcn tivusat e finito criptato "soft" su Sky... :/ Cmq stupisce anche a me.. non è da Sky diciamo fare sti "regali" di mantenere in chiaro un canale sui suoi tp... Alla fine ha sempre criptato... (Sky tg 24... Cielo... )
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Ehehe no dai ormai sono almeno 2 anni così non può essere una dimenticanza ;) e sono nella LCN tivusat, per cui hanno un contratto con tivusat... Solo che questo non garantisce piu di tanto... vedi K2 (che non era nemmeno su tp SKY.. ) che dall'oggi al domani: tolto da lcn tivusat e finito criptato "soft" su Sky... :/ Cmq stupisce anche a me.. non è da Sky diciamo fare sti "regali" di mantenere in chiaro un canale sui suoi tp... Alla fine ha sempre criptato... (Sky tg 24... Cielo... )
Beh ricordo che la cosa era comunque nell'aria da tempo visti i doppioni arrivati su un tx sky criptati e poi frisbee era già passato in esclusiva sky. K2 ha solo aspettato la fine del contratto con tivùsat e ha detto bye bye. Certo si potevano comportare meglio e avvisare...
 
Giusto! ... ma con Realtime e Nuvolari il problema cambio tp non si porrebbe... Sono già lì... ;)
 
Indietro
Alto Basso