In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

BillyClay ha scritto:
Ah giusto per rispolverare il 3d e mettere un po' di ansia...con l'assegnazione del 123 (10971H) alla tv svizzera per il dvb-S2, ora su HB resta solo 1 txp vuoto: il 125 (11013H)!!!
La 11013 è già occupata da Mediaset... ;) Ci sta trasmettendo Italia2 e mediaset extra ;)
 
BillyClay ha scritto:
Ah giusto per rispolverare il 3d e mettere un po' di ansia...con l'assegnazione del 123 (10971H) alla tv svizzera per il dvb-S2, ora su HB resta solo 1 txp vuoto: il 125 (11013H)!!!
Vuoi dire la 11096H... (TP 129) ? Sulla 11013H ci sono i Mediaset ;)
 
si certo 129!!!! confuso il 5 col 9....Servirebbero ormai gli occhiali....
 
allegri! Stanno liberando anche il txp 11 11411h...non so per chi...
 
Quindi ormai i tp italiani, a parte quelli di Sky che son tantissimi... rimangono quelli che sono :( comunque se si sommano i Rai, i Mediaset, i Telespazio, M-Three... non sono nemmeno pochissimi rispetto a quelli di altri paesi... I nostri sono un po' più sparpagliati tra i vari operatori...
Speriamo nella 11096...

PS: Non so se qualcuno s'è accorto.. ma la 12149V ora è di Eutelsat, non piu Antenna Hungaria.
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
PS: Non so se qualcuno s'è accorto.. ma la 12149V ora è di Eutelsat, non piu Antenna Hungaria.
Cosa intendi? :eusa_think: Il network che compare facendo la scansione di quel transponder è sempre stato identificato con "EUTELSAT".
Mentre i provider sono svariati, tra i quali anche AH-EDP, cioè Antenna Hungaria, precisamente sui canali CCTV4, LiderTV, Khabar ed alcune radio.
 
ZWOBOT ha scritto:
Cosa intendi? :eusa_think: Il network che compare facendo la scansione di quel transponder è sempre stato identificato con "EUTELSAT".
Mentre i provider sono svariati, tra i quali anche AH-EDP, cioè Antenna Hungaria, precisamente sui canali CCTV4, LiderTV, Khabar ed alcune radio.
Premetto che non ho mai notato l'identificativo che mi compare facendo la scansione (solo un decoder di quelli che ho me lo riporta).

Io però ricordo che il trasponder era di Antenna Hungaria in toto (a prescindere dagli identificativi di provider che appaiono con la scansione)... quindi in pratica mi riferisco alla stazione di uplink.
Anche su Lyngsat me lo ricordo segnalato come di Antenna Hungaria, ora invece c'è il logo Eutelsat (è da li che ho notato che non è piu di Antenna Hungaria) :)
 
S7efano ha scritto:
Io però ricordo che il trasponder era di Antenna Hungaria in toto (a prescindere dagli identificativi di provider che appaiono con la scansione)... quindi in pratica mi riferisco alla stazione di uplink.

Secondo me l'uplink avviene ancora dall'Ungheria. Ci sono ancora parecchi servizi identificati con "AH-EDP" che sta per "Antenna Hungaria - Eutelsat Digital Platform", ed il network del flusso dati del mux è da sempre "EUTELSAT". :)
 
Acceso da Orange in dvb-S2 l'ultimo txp libero di HB a 11096....e anche Astra (in attesa degli SO di fine anno) è full!
 
BillyClay ha scritto:
Acceso da Orange in dvb-S2 l'ultimo txp libero di HB a 11096....e anche Astra (in attesa degli SO di fine anno) è full!
quindi ora non ci sono piu frequenze libere su questi satelliti??
 
Sicuramente si libereranno presto. Ci sono ancora tantissimi tp pieni di canali fuffa e televendite quindi sono tutti tp che si posson liberare a favore dei grossi network.
 
Però ho notato (scusate se per caso qualcuno già l'ha detto) che la belga Telesat sta togliendo tutti i suoi (5 mi pare) canali, che però non occupavano moltissimo spazio perchè erano SD in mpeg 4, dirottandoli su Astra...
 
Flask ha scritto:
Sicuramente si libereranno presto. Ci sono ancora tantissimi tp pieni di canali fuffa e televendite quindi sono tutti tp che si posson liberare a favore dei grossi network.

guarda che se tiziana sat paga quanto sky...alla eutelsat non gliene frega nulla di affittarlo a sky piuttosto che a tizianasat...

ci sono dei contratti e non possono quelli di eutelsat dirottare proprio nulla
 
Tre satelliti per quattro gatti?

Fonti Dati:
http://www.echosdunet.net/dossiers/dossier_8938_france+telecom+limite+casse+pour+2011.html
http://enpleinelucarne.net/2012/02/et-si-larrivee-dal-jazeera-816
http://lci.tf1.fr/filnews/economie/...s-orange-cinema-series-finalisee-6847434.html
http://www.satmag.fr/affichage_module.php?no_theme=1&no_news=15148&id_mod=50

Terminato il campionato francese di calcio, morirà Orange Sport. Quando nacque, Orange, per sfruttare al massimo i diritti calcistici acquisiti, decise di lanciare la propria piattaforma su ben tre satelliti diversi, in modo da coprire anche i potenziali utenti non coperti da banda larga, che quindi non potevano abbonarsi alla propria fornitissima ip tv. E successivamente lanciò anche il minipacchetto Orange Cinéma Séries.
Oggi la televisione di Orange ha in Francia 4.374.000 abbonati, in stragrande maggioranza tramite ip-tv. Ma solo una piccola minoranza, ovvero 771.000, ha almeno un pacchetto premium (330.000 Sport e 455.000 Cinéma Séries).
Di questi abbonati premium, una buona metà sono ancora abbonati satellitari, ma c'è da sottolineare che hanno quasi tutti la parabola puntata su Astra o al massimo su Atlantic Bird, sono davvero pochissimi quelli che ce l'hanno puntata su Hot Bird. Numeri che diventeranno ancora più piccoli quando Orange Sport chiuderà e Orange Cinéma Séries diverrà quasi certamente un minipacchetto premium opzionale presente su tutte la pay-tv francesi, molto probabilmente anche con un nome diverso, dato che si stanno cercando nuovi soci.
A quel punto che senso avrebbe occupare e pagare tre transponder hotbirdiani per soli quattro gatti?
E' vero che France Telecom è l'azionista di maggioranza di Eutelsat, ma sarebbero comunque soldi buttati. Senza contare che sono sempre meno le case francesi non coperte da banda larga...
Pertanto, secondo me, sono altissime le possibilità che quei tre transponder diventino presto disponibili per altri acquirenti: italiani, polacchi, greci o anche altre pay-tv francesi, come Bis TV o la nascente "Be In", che Al Jazeera lancerà in Francia in occasione degli europei di calcio, dopo aver fatto man bassa di diritti televisivi sportivi...
 
Dopo Sky Italia, stamane anche i transponder della greca e hotbirdiana Nova sono passati al symbol rate 29900.
Per quanto riguarda la fusione fra le hotbirdiane polacche cyfra+(mpeg2) ed n(mpeg4), nessun abbonato ha ancora ricevuto informazioni su un eventuale cambio decoder. Da ciò si può facilmente dedurre che questa nuova pay-tv trasmetterà purtroppo in mpeg2, altrimenti la sostituzione dei decoder degli abbonati cyfra+ sarebbe già dovuta cominciare...
 
Indietro
Alto Basso