In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
P.s.
scusate tutti la domanda ma volevo capire se è possibile sull' easy meter salvare lo screen dello spettro direttamente sullo strumento e trasferirlo in un secondo momento su pc?

forse adesso ho capito quello che chiedi
se in spettro vai in menù e vedi la scritta salva /richiama allora puoi salvare il tutto nello strumento se non hai quelle scritte niente da fare


con la serie hd, puoi salvare quello che vedi su chiavetta usb direttamente dallo strumento usando il cavetto fornito a corredo
ovviamente quest'ultima non è presente sull'easymeter
 
Ultima modifica:
forse adesso ho capito quello che chiedi
se in spettro vai in menù e vedi la scritta salva /richiama allora puoi salvare il tutto nello strumento se non hai quelle scritte niente da fare


con la serie hd, puoi salvare quello che vedi su chiavetta usb direttamente dallo strumento usando il cavetto fornito a corredo

grazie antoniopev, hai afferrato in pieno; era solo una curiosità perchè non trovavo la voce salva\richiama e pensavo ci fosse una procedura differente.... poco male comunque grazie :D
 
grazie antoniopev, hai afferrato in pieno; era solo una curiosità perchè non trovavo la voce salva\richiama e pensavo ci fosse una procedura differente.... poco male comunque grazie :D


purtroppo ha dei limiti che tu hai riconosciuto in buona fede
se hai delle info chiedi pure se so ti do una mano
ciao
 
Nel changelog, non si scrive il dettaglio della modifica, ma lo scopo della modifica.
Prendi un dispositivo elettronico qualunque, anche da poco prezzo (ad esempio un TV, però di marca) e controlla tu stesso se non è vera la mia affermazione.
Se vengono rilasciati aggiornamenti, viene sempre spiegato a cosa servono, incluso le volte in cui la modifica serve unicamente ad aumentare la stabilità del SW stesso.
Per la cronaca, Rover la conoscevo molto bene, almeno fino alla fine degli anni 90.
Più recentemente, non so come si sia evoluta, ma i miei commenti non vogliono comunque essere denigratori.
Dico soltanto che se da una parte non si può pretendere di avere le prestazioni di strumenti da 6000€ ad un decimo del prezzo, dall'altra, serietà vuole che nel changelog delle nuove versioni sia indicato (ma ribadisco essere la comune prassi) cosa hanno corretto od implementato (cosa che fra l'altro, aumenta il valore dello strumento/apparecchio)
Non serve il codice sorgente e nemmeno sapere come hanno fatto, ma solo il risultato....
Detto questo, mi pare che su questo oggetto si siano già spesi fiumi di parole, pagine e pagine di TD, che è sempre pubblicità.

anche sharp non aiuta molto sulle info dei FW
nel pdf trovo solo come aggiornare il sw non cosa c'è di nuovo ( a meno che non sbagli io )

ciao

http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/download.htm
 
purtroppo ha dei limiti che tu hai riconosciuto in buona fede
se hai delle info chiedi pure se so ti do una mano
ciao

onestamente, credo che per quanto costa, e per quello che fa, sia eccezionale....ovviamente pian pianino migliorerà ancora molto, ma sai già che hai in mano un "giocattolino" quantomeno affidabile e +o- preciso....




P.S.

Qualcuno ha poi verificato se con l'aggiornamento la misura del MER sul ch. 40 è tornato reale? Paul?
 
onestamente, credo che per quanto costa, e per quello che fa, sia eccezionale....ovviamente pian pianino migliorerà ancora molto, ma sai già che hai in mano un "giocattolino" quantomeno affidabile e +o- preciso....




P.S.

Qualcuno ha poi verificato se con l'aggiornamento la misura del MER sul ch. 40 è tornato reale? Paul?

Si si.. Ora la lettura è in linea con l'altro MDC dell'amico Nik

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
onestamente, credo che per quanto costa, e per quello che fa, sia eccezionale....ovviamente pian pianino migliorerà ancora molto, ma sai già che hai in mano un "giocattolino" quantomeno affidabile e +o- preciso....




P.S.

Qualcuno ha poi verificato se con l'aggiornamento la misura del MER sul ch. 40 è tornato reale? Paul?

da te come si comporta sul 40

dimenticavo su strumenti +o- blasonati,per l'upgrade da mpeg 2 a mpeg 4 il costo di questa operazione era superiore di molto al costo dello strumento Easy Meter, che di serie ha l'mpeg4 e 8psk
 
da te come si comporta sul 40

dimenticavo su strumenti +o- blasonati,per l'upgrade da mpeg 2 a mpeg 4 il costo di questa operazione era superiore di molto al costo dello strumento Easy Meter, che di serie ha l'mpeg4 e 8psk

sinceramente non l'ho ancora provato aggiornato il ch 40.... cmq il rapporto qualità prezzo è formidabile....all'uscita della versione t2 in italia valuterò se prendere quello nuovo e rivendere questo....mi ritengo davvero soddisfatto, come dicevo prima ovviamente auspico non solo per me ma anche per Rover stessa un maggiore sviluppo sw per un giocattolino come questo.... come avevo detto secondo me riuscirà a strappare una buona fetta del mercato alle scatolette cinesi in questo modo... anche gli hobbysti presumo che siano + invogliati a spendere per un prodotto sul quale hanno una reale garanzia
 
sinceramente non l'ho ancora provato aggiornato il ch 40.... cmq il rapporto qualità prezzo è formidabile....all'uscita della versione t2 in italia valuterò se prendere quello nuovo e rivendere questo....mi ritengo davvero soddisfatto, come dicevo prima ovviamente auspico non solo per me ma anche per Rover stessa un maggiore sviluppo sw per un giocattolino come questo.... come avevo detto secondo me riuscirà a strappare una buona fetta del mercato alle scatolette cinesi in questo modo... anche gli hobbysti presumo che siano + invogliati a spendere per un prodotto sul quale hanno una reale garanzia

in effetti il rapporto prezzo qualità è favorevole,misura il dtt misura sat sd e 8psk + scr che vuoi di +, piutosto che prendere quei decoder portatili spendo qualcosina in + e almeno le misure sono reali
 
esattamente quello che dicevo....poi se non vuoi proprio avere in mano uno strumento decente fai prima a comprare una scatoletta e cinese....evvai con le bestemmie quando si rompe o quando il sw ti lascia a piedi :D.....
penso che complice la crisi economica tutti gli installatori, tutti i praticoni ecc... non abbiano voglia di spendere eccessivamente per uno strumento pur volendo avere allo stesso tempo in mano una cosa che non spari ****ate;
ecco Rover ha dato a tutti la possibilità di ottenere questo: costo contenuto e buona qualità sia sw che hw; mossa intelligentissima secondo me. bisogna saper anche produrre strumenti entry level... non possono permettersi più il lusso di lavorare solo con il tecnico di tx, o solo con il professionista. sono stati lungimiranti a mio avviso e se il mercato (come presumo e spero fortemente per loro) gli darà ragione sicuramente non faranno la fine di unaohm.
 
ecco Rover ha dato a tutti la possibilità di ottenere questo: costo contenuto e buona qualità sia sw che hw; mossa intelligentissima secondo me. bisogna saper anche produrre strumenti entry level... non possono permettersi più il lusso di lavorare solo con il tecnico di tx, o solo con il professionista. sono stati lungimiranti a mio avviso e se il mercato (come presumo e spero fortemente per loro) gli darà ragione sicuramente non faranno la fine di unaohm.


infatti

[/QUOTE]
 
sai che non conoscevo SENCORE :D! IKUSI e TECHNISAT come PRIME DIGITAL presumevo fossero satelliti o comunque clienti Rover ma sencore mai sentita proprio
 
sai che non conoscevo SENCORE :D! IKUSI e TECHNISAT come PRIME DIGITAL presumevo fossero satelliti o comunque clienti Rover ma sencore mai sentita proprio

tecnologia ITALIANA che viene comprata all'estero, non come di solito noi che compriamo di la e c'è da essere fieri
 
tecnologia ITALIANA che viene comprata all'estero, non come di solito noi che compriamo di la e c'è da essere fieri

Noi comoriano dall'estero solo ed esclusivamente per i costi.. Abbiamo voluto l'euro.. Queste sono state le conseguenze distruttive

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Noi comoriano dall'estero solo ed esclusivamente per i costi.. Abbiamo voluto l'euro.. Queste sono state le conseguenze distruttive

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4


dall'estero non fuori area Euro ma anche dentro
 
Cosa faccia Sharp è una cosa, anche perchè obblighi procedurali sui prodotti consummer non ne esistono, come si divulghi correttamente il FW upgrade di un prodotto, tutta un'altra. ;)
Es:http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/.../F7&dct=FUS&did=AEN&reldct=FUR&scy=US&slg=AEN :evil5:

...e bisognerebbe sempre prendere esempio dai migliori, anzichè fare come spesso facciamo noi italiani, che passiamo con il rosso "...perchè se lui lo ha fatto, allora posso farlo anch'io ".

anche sharp non aiuta molto sulle info dei FW
 
Ultima modifica:
Ecco, proprio così, quindi adesso (spero) siamo tutti d'accordo su come dovrebbe essere fatto il documento che accompagna gli aggiornamenti.
(non c'entra nulla se si parla di uno strumento da Xmila o Xcento €, perchè il changelog è un semplicissimo elenco di cosa si è ottenuto)
 
Indietro
Alto Basso