Discussioni sui canali Rai HD

Niente, si sentono solo le casse destra e sinistra mentre quella centrale il subwoofer e le surround destra e sinistra sono mute. Io lo sto dicendo da quando è stata trasmessa la prima alla scala che l'audio dolby non funziona ma nessuno ha fatto niente per ripristinare l'audio correttamente.

Ah, credevo che il sistema audio simulasse un artefatto forzato, invece niente proprio. Secondo me lo stanno lasciando appositamente questo (non) 5.1 abilitandolo solo per Sanremo e forse un altro evento ad ogni morte di Papa. Dovete capire la Rai: impostare il flag stereo <-> Dolby è troppa fatica per l'omino dello switch :lol:
 
Ah, credevo che il sistema audio simulasse un artefatto forzato, invece niente proprio. Secondo me lo stanno lasciando appositamente questo (non) 5.1 abilitandolo solo per Sanremo e forse un altro evento ad ogni morte di Papa. Dovete capire la Rai: impostare il flag stereo <-> Dolby è troppa fatica per l'omino dello switch :lol:

Macchè non sta simulando niente, ascoltare la traccia dolby è un supplizio, paradossalmente si sente meglio la traccia stereo con la musica ed il parlato ben equilibrato e gli applausi che si sentono dalle casse laterali.
 
Ragazzi un paio di risposte per l'utente medio non tecnico ? :)

1- a quando il mux 5 anche a roma per avere almeno come in germania e in uk i primi canali generalisti in hd ?

2- che fina ha fatto il dvbt-2 che in teoria trasmette canali solo in hd e dal gennaio del 2015 tutti i televisori dovrebbero esserne dotati?

Grazie a chi sicuramente ne sa qualcosa visto il forum tecnico
 
Ragazzi un paio di risposte per l'utente medio non tecnico ? :)

1- a quando il mux 5 anche a roma per avere almeno come in germania e in uk i primi canali generalisti in hd ?

2- che fina ha fatto il dvbt-2 che in teoria trasmette canali solo in hd e dal gennaio del 2015 tutti i televisori dovrebbero esserne dotati?

Grazie a chi sicuramente ne sa qualcosa visto il forum tecnico

1- Le attivazioni sono sospese fino a nuovo ordine, purtroppo non siamo in Germania o UK ed in Italia le cose funzionano così :(

2- Anche per il DVB-T2 è tutto sospeso, giustamente se ne riparlerà tra molti anni visto che è impensabile iniziare a trasmettere alcuni contenuti in una nuova tecnologia quando lo switch off in dvbt è terminato da poco più di un anno.
 
2- Anche per il DVB-T2 è tutto sospeso, giustamente se ne riparlerà tra molti anni visto che è impensabile iniziare a trasmettere alcuni contenuti in una nuova tecnologia quando lo switch off in dvbt è terminato da poco più di un anno.
Quindi è prettamente inutile partire alla rincorsa del nuovo tv con il T2 integrato, se uno ha necessità di comprare, tanto vale farlo subito, a prescindere se l'apparecchio scelto abbia solo il consueto T1, giusto?
 
Quindi è prettamente inutile partire alla rincorsa del nuovo tv con il T2 integrato, se uno ha necessità di comprare, tanto vale farlo subito, a prescindere se l'apparecchio scelto abbia solo il consueto T1, giusto?
Comunque sul mercato ci sono già tantissimi apparecchi col DVB-T2: io, per esempio, ho appena comprato un Samsung 32" che ce l'ha già.
 
Ho capito. Ma l'accoppiata T2+hevc come si diceva tempo fa è già entrata sul mercato?

ehm, NO!

per tutto il 2014 l'accoppiata sarà solo su tv toppissimi di gamma, probabilmente anche per il 2015.

La buona notizia è che per questi due anni si venderanno caterve di tv T2-H264 e speriamo che qualcuno ci faccia un pensierino a trasmettere in T2 e magari svendere la banda a prezzi concorrenziali... non dico per il 2014 ma almeno per il 2015... forza ragazzi...si può fare....
 
2- ... e dal gennaio del 2015 tutti i televisori dovrebbero esserne dotati?
Consentimi una precisazione sul tema linguistico italiano...

Dal 2015 dovrebbero essere dotati del -T2 i televisori in vendita nei negozi ... ;)

A scanso di equivoci, non è che per magica magia, di colpo si trasformano anche i nostri già comprati, che abbiamo in salotto od in cucina ! :eusa_whistle:

In altre parole, saranno ancora pochi, sul totale delle famiglie, ad avere tutti i televisori di casa in -T2.
Mica possiamo far (ri)comprare di nuovo una seconda volta, i televisori a tutte le famiglie italiane...
(con la crisi economica per giunta)
conseguentemente le emissioni dei programmi, devono tener conto di questo fatto.
 
Alcuni pensano che tra meno di un anno ci sarà un mega trasloco di tutti i canali dal t1 al t2 :D
Andrà bene se a quella data ci sarà un qualche canale sperimentale... :icon_rolleyes:

Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Vedo bene il T2 per racchiudere tutti i canali HD rai, riporto questo pezzo da wikipedia:

Another example, for an Italian SFN DVB-T profile (64-QAM, 8k, coding rate 2/3, guard interval 1/4) and a DVB-T2 equivalent (256-QAM, 32k, coding rate 3/5, guard interval 1/16), achieves an increase in bit rate from 19.91 Mbit/s to 33.3 Mbit/s (+67%).

con 33mbit puoi mettere tutti i canali HD che vuoi a ottima qualità, inoltre favorisce lo sfruttamento della banda VHF, problematica in T1, poi il discorso fila dal punto di vista commerciale: chi vuole l'accadì che si compri il decoder T2.

Speriamo bene...
 
In effetti la Rai potrebbe sperimentare il T2 con il Mux5 inserendo lì canali HD (Rai1,Rai2,Rai3,RaiSport) e mantenendo l'attuale configurazione degli altri 4..

Ma per quanto riguarda la copertura.. il segnale in T2 sarebbe più robusto rispetto al T1?
Inviato con Tapatalk 2
 
In effetti la Rai potrebbe sperimentare il T2 con il Mux5 inserendo lì canali HD (Rai1,Rai2,Rai3,RaiSport) e mantenendo l'attuale configurazione degli altri 4..

Ma per quanto riguarda la copertura.. il segnale in T2 sarebbe più robusto rispetto al T1?
Inviato con Tapatalk 2
E chi non ha apparecchi T2 si attacca al tram?? :D
 
Indietro
Alto Basso