Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali #SkyOlimpiadi

johnny lazzarotto e Roberto Sighel al Commento per il Pattinaggio di Velocità
 
Previsioni di Sports Illustrated per il medagliere azzurro :

http://www.olimpiazzurra.com/2014/02/sochi-2014-sports-illustrated-assegna-6-medaglie-allitalia

a me paiono persino ottimistiche, che ne pensate?

a me invece paiono tra il realistico e lo "striminzito"...

Visintin nello Snowboardcross maschile per me è il favorito assoluto della gara (alla pari con lui solo l'Austriaco Schairer)...e non sarebbe così sorprendente se anche un secondo Azzurro tra gli altri in gara finisse sul podio...
Idem la Moioli al femminile...se davvero ha recuperato bene dalla clavicola rotta un mese fa in Spagna, lei ha il talento per andare sul podio (anche se qui le avversarie "più quotate" non mancano, soprattutto Maltais e Samkova, che paiono davvero superiori)...
sempre nello Snowboard, almeno una medaglia tra PGS e PSL maschili uno tra March e Fischnaller potrebbero benissimo portarla a casa (nonostante Fisch non sia andato bene in CdM quest'anno)...

nello Slittino potrebbe scapparci la "doppietta" argento + bronzo con Zoeggeler, ma anche Dominik Fischnaller...solo Loch è sulla carta fuori portata...
e nella gara a squadre la stagione in corso ha dimostrato che può succedere letteralmente di tutto...incidenti e squalifiche sono sempre dietro l'angolo...e un bronzo non è da escludersi a priori (Germania e Russia sembrano troppo superiori...con Austria, Canada, USA e Lettonia ce la possiamo giocare)...

Pellegrino nel Fondo (Sprint individuale) è una carta importante...per me può puntare davvero al podio (non l'oro, però)...

nello Sci Alpino sarà una lotteria, viste le condizioni meteo...ma sono fiducioso che tra velocità maschile e/o gigante femminile una medaglietta arriverà...

nel Biathlon abbiamo più speranze che reali possibilità...ma la staffetta mista e Hofer nelle gare individuali maschili possono fare la "sorpresona"...

Ghiaccio...nello Short Track, Arianna Fontana parte favorita per l'Oro nei 500m ora che la Cinese Meng Wang è fuori causa per un infortunio di poche settimane fa (caviglia rotta in allenamento)...e se non proprio oro, almeno una medaglia la deve portare a casa (solo le altre cinesi e le canadesi sono una reale minaccia sui 500m)...inoltre, anche nei 1000m e, ancor di più, nei 1500m potrebbe comunque, con un pizzico di buona sorte, raccogliere qualcosa di prezioso...
la Staffetta donne sulla carta è da Bronzo...e non è detto che la Cina senza Meng Wang sia così superiore come lo è stata con la sua fuoriclasse in gara in CdM nei mesi scorsi...

io mi gioco 2 Ori, 2 Argenti e 6 Bronzi per l'Italia...


al vertice, credo che sarà una battaglia USA vs Canada, con gli Americani favoriti per il maggior numero di ori (decideranno l'Hockey femminile - uno scontro diretto senza terzi incomodi - e tutte le vecchie e nuove discipline "creative" di Freestyle - dove i canadesi dovrebbero farla da padroni - e Snowboard - dove gli USA, in particolare con la leggenda vivente Shaun White al maschile, non dovrebbero avere rivali)...
Germania e Norvegia credo si giocheranno il terzo posto nel medagliere...ma non di più, visto che sono dominanti in alcuni sport, ma, appunto, solo in una parte del programma (hanno troppe mancanze sul ghiaccio, ad esempio)...
possibile "sorpresa", la Russia...nel senso che se la WADA non ridimensionerà i padroni di casa, alcuni sport (Fondo, Biathlon e Pattinaggio Velocità su tutti) diventeranno una farsa "sovietica"...
 
Stavolta caro Phelps mi sembri troppo ottimistico, soprattutto con i Fischnaller :)

Per il medagliere generale per me la grande favorita è la Norvegia: contando solo Sci Alpino, Sci di Fondo, Combinata e Biathlon hanno chanche di vincere una ventina di ori (possibilità, non certezza, per me potrebbero oscillare tra i 10 e i 14 in queste specialità).

@Pescarese: anticipato dal sottoscritto che l'ha comunicato venerdì scorso
 
Stavolta caro Phelps mi sembri troppo ottimistico, soprattutto con i Fischnaller :)

aspettiamo i primi test cronometrati di domani per Dominik...per Roland lo so che è ottimista sperare...ma infatti non l'ho considerato tra i miei medagliati...

e poi ho descritto più che altro le (poche) gare in cui possiamo per lo meno sperare in qualcosa...ed è ovvio che poi alla fine le medaglie saranno molte meno di quante non siano le chances prima di cominciare...

anzi, visto che ho messo solo i numeri sulla mia previsione delle nostre medaglie nel post precedente, ora specifico meglio...

i 2 ori sono Visintin nello Snowboardcross maschile e Arianna Fontana nei 500m donne dello Short Track...

i 2 Argenti Zoeggeler e la medaglia "random" dello Sci Alpino...

i 6 Bronzi - e qui forse sono stato effettivamente "di manica larga" - sono Pellegrino nel Fondo, Arianna Fontana nei 1500m e la Staffetta donne nello Short Track, Dominik Fischnaller e la Staffetta nello Slittino e, infine, la "sorpresa che non t'aspetti" - sia un'altra medaglia dallo Snowboard, sia Nenzi nei 1000m del pattinaggio veloce, sia una seconda medaglia dello sci alpino, sia un alloro nel Biathlon non fa differenza...

Per il medagliere generale per me la grande favorita è la Norvegia: contando solo Sci Alpino, Sci di Fondo, Combinata e Biathlon hanno chanche di vincere una ventina di ori (possibilità, non certezza, per me potrebbero oscillare tra i 10 e i 14 in queste specialità).

per me è difficile...è vero che ha uno Svindal nello Sci Alpino, uno squadrone nel Fondo e nel Biathlon...ma molti dei suoi ori "possibili" potrebbero non arrivare per colpa di Martin Fourcade nel Biathlon e di Kowalczycz nel Fondo (e non sottovaluterei i Russi nelle gare veloci del fondo stesso)...
nella Combinata Nordica io prevedo un "clean sweep" dei Tedeschi, che però raccoglieranno molto meno del solito nel budello ghiacciato (vedo un "clean sweep" USA nel Bob e GBR - donne - e LAT - uomini - imbattibili per l'oro nello Skeleton) e nel Biathlon, da sempre i loro punti di forza...
da qui, il favore per i Nordamericani (che, come scritto, beneficeranno tantissimo dalle numerose gare "creative" di Snowboard e Freestyle)...
 
aspettiamo i primi test cronometrati di domani per Dominik...per Roland lo so che è ottimista sperare...ma infatti non l'ho considerato tra i miei medagliati...

e poi ho descritto più che altro le (poche) gare in cui possiamo per lo meno sperare in qualcosa...ed è ovvio che poi alla fine le medaglie saranno molte meno di quante non siano le chances prima di cominciare...

anzi, visto che ho messo solo i numeri sulla mia previsione delle nostre medaglie nel post precedente, ora specifico meglio...

i 2 ori sono Visintin nello Snowboardcross maschile e Arianna Fontana nei 500m donne dello Short Track...

i 2 Argenti Zoeggeler e la medaglia "random" dello Sci Alpino...

i 6 Bronzi - e qui forse sono stato effettivamente "di manica larga" - sono Pellegrino nel Fondo, Arianna Fontana nei 1500m e la Staffetta donne nello Short Track, Dominik Fischnaller e la Staffetta nello Slittino e, infine, la "sorpresa che non t'aspetti" - sia un'altra medaglia dallo Snowboard, sia Nenzi nei 1000m del pattinaggio veloce, sia una seconda medaglia dello sci alpino, sia un alloro nel Biathlon non fa differenza...

Fammi pensare bene alle varie possibilità, domani proverò a dare le mie "sensazioni" :)
 
p.s. piuttosto...ammesso che non ci siano cambiamenti in corso d'opera rispetto al palinsesto di Popolodi Raidue, noto che domenica 9/2 non è segnato un solo evento sui canali 4 e 5...che facciamo, un giorno di "servizio al 60%" per lasciar spazio al dio pallone (sia mai che qualcuno scelga di guardare le Olimpiadi al suo posto)? :eusa_think:

Provo a ipotizzare qualche risposta.
La domenica potrebbero spegnere 2 canali per necessità calcistiche, nel 2010 lo fecero in occasione delle Paralimpiadi, mentre durante le Olimpiadi imposero al campionato di B lo spezzatino, non avendo altrimenti abbastanza canali SkyCalcio per la bisogna in contemporanea (ma a questo punto non capisco perchè Sabato il 4 e 5 resterebbero accesi, con B e Bundesliga da trasmettere).
Per quanto riguarda l'Hockey, pare non sia mai prevista la trasmissione di 2 partite in contemporanea, anche se un canale libero ci sarebbe quasi sempre; RUS-GER Donne del 9 salta se spengono 2 canali, RUS-JAP dell'11 potrebbe saltare comunque perchè ci sono 6 eventi in contemporanea e tra i 2 meno "importanti" pare abbiano scelto di dare il Curling in diretta, poi dal 12 in poi si vedrà se hanno aggiunto qualcosa; io qualche speranza ce l'ho.
Segnalo che SATRED ha già comunicato variazioni sul palinsesto cartaceo del 14, con Curling delle 16 in differita per far posto alla continuazione dello Skeleton (ultime 2 manche femminili), e qui sarebbe comunque un problema trovar posto per la diretta dell'altra partita di hockey serale, essendo un 6° evento in contemporanea.
 
Perché SerieB e Bundesl possono andare in onda solo in SD, invece con la Serie A non può accadere

Avevo fatto lo stesso ragionamento, ma l'EPG di sabato propone per la B il classico uso totale dei canali in HD, con quel che avanza in SD. Boh!
 
Al commento per il Freestyle l'ovvio candidato, ossia Zoran Filicic, accompagnato da Dimitri Sartor ;)
 
Quelli che fanno la numerazione sono ben strani
Se hanno tolto sky 3d dal 209 perché hanno lasciato il buco? Bah misteri...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Sky Sport MotoGP è la risposta :D

Non so se andrà proprio al 209 ma comunque da quelle parti
 
Capirai...
Ma poi già inizia a febbraio?
Comunque potevano tenerli di fila lo stesso e avrebbero risolto meglio

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Capirai...
Ma poi già inizia a febbraio?
Comunque potevano tenerli di fila lo stesso e avrebbero risolto meglio

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Per me SKY 3D potrebbero anche toglierlo del tutto, è stato un flop clamoroso(e non solo in Italia)
 
Ma non sono riuscito a capire chi detiene i diritti di trasmissione internet internazionali. Per Londra e Vancouver era eurovisionsports.tv. Per sochi?

Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso