Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali #SkyOlimpiadi

stamattina Giovanni Bruno, ospite a no stop news di RTl, ha detto che la cerimonia d'apertura sarà raccontata da Vanzini, Corsolini, Stefanenko. Il pattinaggio, tra cronache ed approfondimenti serali avrà le voci >Freri, Margaglio, <Silvia Fontana e Massimiliano Ambesi.
inviati sul posto:team leader Matteo Pacor, Elisa Calcamuggi, Karen Putzer che farà le ricognnizioni dell'alpino e GGabriella Paruzzi.

che è sta novità di AMBESI? notiziona!!!!!!!!!
 
Io ho un xdome che deve essere risitonizzato ogni volta che sky cambia le frequenze.Con le olimpiadi invernali ci sarà bisogno di cercare i canali olimpici?Sapete le frequenze dei nuovi canali?:eusa_think:
 
Ma non sono riuscito a capire chi detiene i diritti di trasmissione internet internazionali. Per Londra e Vancouver era eurovisionsports.tv. Per sochi?

Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 2

tutti e nessuno...nel senso che i diritti Internet a partire da questi giochi sono inglobati nei diritti generali venduti ad ogni network (la cosiddetta "neutralità delle piattaforme")...
in pratica, da ora in poi, così come non ci sarà più Eurosport come TV pluri-Nazionale, allo stesso modo non ci saranno più diritti multi-Paese come quelli dell'EBU...sarà compito di ogni network Nazionale decidere cosa e quando offrire su Internet, così come avviene in TV...
 
Io ho un xdome che deve essere risitonizzato ogni volta che sky cambia le frequenze.Con le olimpiadi invernali ci sarà bisogno di cercare i canali olimpici?Sapete le frequenze dei nuovi canali?:eusa_think:

Ancora non sono stati inseriti, domani quando verranno inseriti qualcuno ti comunicherà le frequenze...ma due canali sono Sport3 e F1 quindi per questi due non devi avere problemi
 
@phelps: In poche parole se Sky vorrebbe potrebbe inserire ogni singolo feed disponibile online e mostrarlo? :eusa_think:
 
Io ho un xdome che deve essere risitonizzato ogni volta che sky cambia le frequenze.Con le olimpiadi invernali ci sarà bisogno di cercare i canali olimpici?Sapete le frequenze dei nuovi canali?:eusa_think:

parlo degli HD...2 dovrebbero essere gli attuali skysport3 e F1 (che infatti sono dichiaratamente spenti in questo periodo 6-23 febbraio, come da comunicazione ufficiale di sky stessa)...gli altri temo che possano essere i canali Calcio 6, 7 e 8 (tesi dedotta dal fatto che sembra che domenica verrebbero usati solo 3 canali per i Giochi...cosa che avverrebbe per lasciare i Calcio 6 e 7 al loro scopo "naturale"...l'8 invece resterebbe ai Giochi, tanto è sempre vuoto comunque alla domenica)...:eusa_think:

tutto questo, ovviamente, è solo una mia personalissima supposizione basata sui fatti esposti...non so se prima di domani mattina qualcuno si esporrà e ci anticiperà qualcosa (Satred...tu che sai...:D ;)...aiutaci con questo quesito...non credo sia un segreto industriale protetto dallla legge)...
 
Per l'Hockey c'è anche Johnny Lazzarotto come commentatore, confermato via FB
 
@phelps: In poche parole se Sky vorrebbe potrebbe inserire ogni singolo feed disponibile online e mostrarlo? :eusa_think:

esatto, così come faranno NBC e CBC in USA e Canada o Viasat in Scandinavia...:evil5:
La Tv Svizzera, quella Francese, la BBC e i Tedeschi, invece, avranno 6 flussi streaming ciascuno...;)
 
Per l'Hockey c'è anche Johnny Lazzarotto come commentatore, confermato via FB

meglio lui di Boschetto (spero non lo releghino al femminile...e spero che la prima voce sia comunque il buon Pietro Nicolodi, decisamente il miglior telecronista Italiano di hockey - e non solo - per distacco)...
anche se io preferirei decisamente avere la possibilità di ascoltare le voci della Canadese CBC come secondo audio...:evil5:
...e qualcuno so che apprezzerebbe persino l'urlatore della NBC Mike Emrick...:D :laughing7:
 
Qualcuno può fare un riepilogo dei telecronisti SKY?

Se non ho capito male l'unico a Sochi è Vanzini per l'alpino uomini
 
Tempo meraviglioso a Sochi, nessun problema per le gare del fine settimana

Questa è un ottima notizia, spero sia anche bello freddo, per gli azzurri dell'alpino sarebbe fondamentale avere una pista bella ghiacciata e non quello schifo che abbiamo avuto per tutto l'inverno.
 
parlo degli HD...2 dovrebbero essere gli attuali skysport3 e F1 (che infatti sono dichiaratamente spenti in questo periodo 6-23 febbraio, come da comunicazione ufficiale di sky stessa)...gli altri temo che possano essere i canali Calcio 6, 7 e 8 (tesi dedotta dal fatto che sembra che domenica verrebbero usati solo 3 canali per i Giochi...cosa che avverrebbe per lasciare i Calcio 6 e 7 al loro scopo "naturale"...l'8 invece resterebbe ai Giochi, tanto è sempre vuoto comunque alla domenica)...:eusa_think:

tutto questo, ovviamente, è solo una mia personalissima supposizione basata sui fatti esposti...non so se prima di domani mattina qualcuno si esporrà e ci anticiperà qualcosa (Satred...tu che sai...:D ;)...aiutaci con questo quesito...non credo sia un segreto industriale protetto dallla legge)...

In attesa di conferme da Satred, mi sa che hai centrato in pieno la situazione. Calcio 6 e 7 non vengono utilizzati per dirette (solo 5 partite di A Domenica pomeriggio), ma solo per Highlights e GolParade, e al di fuori del periodo di utilizzo l'EPG segnala un generico "Sky Calcio" anzichè preannunci di match o uso per GolParade post-partita (cosa che rimane sugli altri canali calcio), il che presupporrebbe proprio un utilizzo olimpico.
Resta da capire la situzione di Sabato, perché se come da EPG la B va in HD anche su Calcio 6 e 7, a differenza di quanto previsto dal palinsesto di "Telesette" ci perderemmo un paio di gare in diretta tra Sprint maschile di Biathlon, prima manche di Slittino uomini, gara a squadre di Pattinaggio Artistico, semifinale Gobbe Freestyle donne, SUI-CAN Hockey donne.
Per quanto riguarda Domenica 16, tolta la sessione di Curling e sperando che le partite di Hockey eventualmente trasmesse non sforino le due ore e mezza, per fortuna max 3 eventi in contemporanea durante la A; e per Sabato 15 (se non si considera la partita di Hockey femminile) e Sabato 22, anche qui max 3 eventi in orario B.
 
Questi i risultati delle prime due discese di allenamento, da tener presente che gli atleti del gruppo B hanno trovato sicuramente una pista più veloce

http://www.fisi.org/node/53084

sicuro? :eusa_think: perchè, secondo l'ordine di svolgimento, la pista migliore (quella più fredda) dovrebbe essere andata al gruppo A, prima prova...

comunque, in ogni caso si intuisce già da ora che Demchenko, Loch e Zoeggeler, come da pronostico della vigilia, sono nettamente avanti al resto della concorrenza...Kindl sembra il più quotato degli outsiders, ma è da verificare in gara e Fischnaller può tranquillamente puntare al quinto/sesto posto, ma, tenuto conto dell'inaffidabilità psicologica di Demchenko e la disabitudine a lottare per il podio di Kindl, il Bronzo non è un obiettivo da escludersi a priori...
da non sottovalutare, gli altri 2 Russi e, soprattutto, il Lettone Rubenis...mentre sembra tagliato fuori dalla zona che conta il veteranissimo Tedesco Moeller...
da notare come il buon feeling tra Rubenis e Kindl e la pista di Sochi non sia una notizia proprio incoraggiante per noi in vista della gara a squadre (Austria e Lettonia sono 2 delle nostre principali rivali...e proprio il singolo maschile dovrebbe essere la frazione che porta vantaggio a noi rispetto alla concorrenza)...
 
Questa è un ottima notizia, spero sia anche bello freddo, per gli azzurri dell'alpino sarebbe fondamentale avere una pista bella ghiacciata e non quello schifo che abbiamo avuto per tutto l'inverno.

questo è escluso...a Sochi al momento ci sono 8/9 gradi...e per domenica sono previsti, all'ora di gara, 10/11 gradi...anche se le piste non sono in città, ma sulla faccia delle montagne circostanti rivolte all'interno, è improbabile (se non impossibile) che di giorno le temperature siano "glaciali"...
 
Indietro
Alto Basso