Ciao Ercolino,
grazie x i link, anche se li avevo già visti. Forse non ho capito bene io. Da quello che è stato detto, sembrerebbe che il 2850 con il nuovo sw possa funzionare come client ( o DMP) all'interno di una rete DLNA, attraverso il menu media.
Se così fosse, io, nel suddetto menu, dovrei vedere i contenuti che il mio server DLNA (un pc con sopra Universal Media Server) condivide, tanto è vero che il mio WD TV Live (che è un DMP) connesso sulla stessa rete li vede correttamente e li riproduce.
Ma sul 2850 non visualizzo neanche il server; in pratica il menu è vuoto, con tanto di crocette rosse dentro.
Quindi i casi sono (almeno) quattro:
- ho capito male io i post evidenziati (la più probabile)
- c'è qualche errore nella mia configurazione ( ma allora perchè il WD TV vede il server DLNA e viceversa ?)
- il 2850 non è ancora molto compatibile con lo standard DLNA
- una combinazione dei tre precedenti
A parte ciò, sai se ADB ha intenzione (magari con il prossimo sw) di aggiornare il manuale di istruzioni, dettagliando anche le nuove funzioni ?
Ormai è un bel po' diverso (e non solo la grafica dei vari menu) dal 2850 originale di qualche anno fà ...
Il menu di "aiuto" qualche volta aiuta (scusa il gioco di parole), ma molto spesso è un po' troppo sintetico.
Ciao e grazie ancora.
Ultima modifica: