Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Mi viene un dubbio .... ma non è che il MIse punta a farla andare deserta quest'asta , così avrà adempiuto ad un obbligo imposto dall'Europa ( non sarà colpa loro se nessuno sarà interessato alle frequenze ) e si troverà frequenze da usare per ridurre interferenze con l'estero, o per spostare mux dalle frequenze vicine alla LTE . Che ne dite ? Possibile ? ;)
 
Mi viene un dubbio .... ma non è che il MIse punta a farla andare deserta quest'asta , così avrà adempiuto ad un obbligo imposto dall'Europa ( non sarà colpa loro se nessuno sarà interessato alle frequenze ) e si troverà frequenze da usare per ridurre interferenze con l'estero, o per spostare mux dalle frequenze vicine alla LTE . Che ne dite ? Possibile ? ;)

A poter leggere nel pensiero del Mise chissà quale sorpresa potremmo attenderci, ma ripercorrendo a ritroso buona parte dello storico di questa che molti non considerano più un'asta ma una novella ,più di qualche dubbio affiora spontaneo :evil5:
 
E te pareva...
Ma cosa vogliono? Fare casino quando non hanno niente di niente da offrire... sono vergognosi!
Duopolio poi non esiste più nel campo di operatori di rete.. TIMB è già forte di suo, con ReteA si formerà un terzo polo ancor più solido..
E per quanto riguarda l'ambito editoriale, Discovery sta avanzando sempre più come terzo operatore fornitore di contenuti nazionale e direi che la frequenza di Retecapri potrebbe meritarsela di più Discovery che la stessa Retecapri, come anche la stessa LCN 8 che quella pseudoemittente nazionale rivendica..

Inviato con Tapatalk 2
 
E te pareva...
Ma cosa vogliono? Fare casino quando non hanno niente di niente da offrire... sono vergognosi!
Duopolio poi non esiste più nel campo di operatori di rete.. TIMB è già forte di suo, con ReteA si formerà un terzo polo ancor più solido..
E per quanto riguarda l'ambito editoriale, Discovery sta avanzando sempre più come terzo operatore fornitore di contenuti nazionale e direi che la frequenza di Retecapri potrebbe meritarsela di più Discovery che la stessa Retecapri, come anche la stessa LCN 8 che quella pseudoemittente nazionale rivendica..

Inviato con Tapatalk 2
Concordo pienamente, e' un Mux che vale zero....
 
Ma nelle zone in cui verra' assegnato il 59 (per quello che riguarda il lotto che comprende i canali 25 o 59, la zona dovrebbe essere Toscana, Liguria e Sardegna) alla fine poi quel canale non potra' essere utilizzato...ne verra' assegnato un altro a sto punto...:eusa_think:
 
Ma nelle zone in cui verra' assegnato il 59 (per quello che riguarda il lotto che comprende i canali 25 o 59, la zona dovrebbe essere Toscana, Liguria e Sardegna) alla fine poi quel canale non potra' essere utilizzato...ne verra' assegnato un altro a sto punto...:eusa_think:

in quel caso, cioè dove abito io userebbe il 59(visto che nel 25 abbiamo TVL o TeleLiguriaSud), che però poi andrebbe sloggiato dopo 3-5anni?, anche se per questa questione, non c è ancora niente di deciso..e di canali liberi non ne vedo..
 
Il 59 è una di quelle frequenze soggetta:evil5: ad interferenze della LTE che si trova dal 60 al 69 , anche secondo il MISE che ha deciso di lasciare libere le frequenze 57 - 60 facendo spostare le emittenti che si trovano su tali frequenze su altre ( vedi il mux 2 di Timb ) .
 
Il 59 è una di quelle frequenze soggetta:evil5: ad interferenze della LTE che si trova dal 60 al 69 , anche secondo il MISE che ha deciso di lasciare libere le frequenze 57 - 60 facendo spostare le emittenti che si trovano su tali frequenze su altre ( vedi il mux 2 di Timb ) .
lte ha il 61-69..... il 60 per ora è di timb che a sua volta se rimarra sul 55 restera' vuoto...
 
Questa delirante mania di essere connessi sempre e dovunque rischia di portare allo sfascio i media terrestri e di impedire all'offerta TV di ampliarsi, dato che le emittenti si trovano espropriate di preziose frequenze in favore degli operatori di telecomunicazioni, sempre più ricchi e sempre più potenti presso i centri di potere. La cosa incredibile è che hanno convinto la gente che davvero lo sviluppo dell'economia passa per Internet mobile.
 
Non so chi di voi si ricorda un video di una canzone di Lucio Dalla in cui si vedevano tutti in giro con tv di ogni genere davanti agli occhi . Ci si sta arrivando ... purtroppo !!! :5eek::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Questa delirante mania di essere connessi sempre e dovunque rischia di portare allo sfascio i media terrestri e di impedire all'offerta TV di ampliarsi, dato che le emittenti si trovano espropriate di preziose frequenze in favore degli operatori di telecomunicazioni, sempre più ricchi e sempre più potenti presso i centri di potere. La cosa incredibile è che hanno convinto la gente che davvero lo sviluppo dell'economia passa per Internet mobile.

Di sicuro non passa dalla TV tradizionale.
 
Questa delirante mania di essere connessi sempre e dovunque rischia di portare allo sfascio i media terrestri e di impedire all'offerta TV di ampliarsi, dato che le emittenti si trovano espropriate di preziose frequenze in favore degli operatori di telecomunicazioni, sempre più ricchi e sempre più potenti presso i centri di potere. La cosa incredibile è che hanno convinto la gente che davvero lo sviluppo dell'economia passa per Internet mobile.
Io vedo qua nei miei paesi un antenna ogni 2 km, che scempio!
NON NE VORREI VEDERE ALTRE O VEDERE ULTERIORMENTE POPOLATE QUELLE ESISTENTI.
Vogliamo anche discutere dell' inquinamento elettromagnetico
che causa confusione mentale, depressione, deficit cognitivi?
La gente per Internet deve chiedere il cavo se ha coscienza ambientale.
Spero vivamente nell' inizio di una feroce lotta.
 
Indietro
Alto Basso