Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali #SkyOlimpiadi

Non esageriamo. 5 canali Hd e possibilità di scelta non permette di dire che sia insufficiente

Marco qui ovviamente nessuno mette in dubbio la competenza dei commentatori Sky o la molteplice scelta dei canali in HD...ma potremmo anche dire che era il minimo,visto e considerato che è tutta roba che Sky ha già.Per quanto riguarda gli sforzi specifici per Sochi viene però da dire che Sky la
stia facendo abbastanza sporca,non garantendo neanche il minimo sindacale.Come dicevi giustamente tu,almeno gli inviati con collegamento sat per le gare con gli azzurri a rischio medaglia (non che siano tante...) erano d'obbligo. Spero almeno (onestamente non ci ho fatto caso)che la cerimonia d'apertura sia stata commentata sul posto.


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
No era commentata da Milano... ;)
Concordo che PER SKY è il minimo sindacale... per altre TV sarebbe già stata l'apoteosi una copertura del genere
 
Non esageriamo. 5 canali Hd e possibilità di scelta non permette di dire che sia insufficiente
Ma perché Sky partiva già da una base più che solida: gli investimenti fatti per quest'olimpiade oltre all'acquisizione dei diritti tv e dei telecronisti necessari non ci sono stati. Commento da studio (che non mi fa alcuna differenza), pochi inviati sul posto che fanno pochi servizi (sia a Londra che a Vancouver era tutt'altra cosa), nessun pre-post gara del posto. Hanno utilizzato ciò che avevano (studi tv e canali) per ottimizzare al meglio le spese per l'evento, dal punto di vista economico è una scelta intelligente anche se sinceramente non so che pubblicità si stiano facendo con Cielo. L'avessero fatto a Londra sarebbe stata una pubblicità pazzesca, qui non so...
 
Già il fatto che loro trasmettono (in qualche maniera, ma lo fanno) mentre la Rai non sta facendo nulla, è già pubblicità positiva. Nei social network si vede...
 
Già il fatto che loro trasmettono (in qualche maniera, ma lo fanno) mentre la Rai non sta facendo nulla, è già pubblicità positiva. Nei social network si vede...
Si ma dimmi che pubblicità pazzesca avrebbero avuto se avessero trasmesso le olimpiadi di Londra su Cielo. Lì c'era una produzione mastodontica, una delle più incredibili di tutte le televisioni mondiali...
 
Ma perché Sky partiva già da una base più che solida: gli investimenti fatti per quest'olimpiade oltre all'acquisizione dei diritti tv e dei telecronisti necessari non ci sono stati. Commento da studio (che non mi fa alcuna differenza), pochi inviati sul posto che fanno pochi servizi (sia a Londra che a Vancouver era tutt'altra cosa), nessun pre-post gara del posto. Hanno utilizzato ciò che avevano (studi tv e canali) per ottimizzare al meglio le spese per l'evento, dal punto di vista economico è una scelta intelligente anche se sinceramente non so che pubblicità si stiano facendo con Cielo. L'avessero fatto a Londra sarebbe stata una pubblicità pazzesca, qui non so...

la miglior pubblicità in questo caso è la visibilità.

Si ma dimmi che pubblicità pazzesca avrebbero avuto se avessero trasmesso le olimpiadi di Londra su Cielo. Lì c'era una produzione mastodontica, una delle più incredibili di tutte le televisioni mondiali...

per 15 giorni avrebbe sbaragliato il mitico share... Comunque avrebbe fatto il "pieno"
 
Si ma dimmi che pubblicità pazzesca avrebbero avuto se avessero trasmesso le olimpiadi di Londra su Cielo. Lì c'era una produzione mastodontica, una delle più incredibili di tutte le televisioni mondiali...
Eh lo so...

Quattro anni a non commentare il sci si fanno sentire

Anche perchè lui ormai ha lo stile di cronaca adatto ai motori. Si capisce moltissimo... ;)
 
L'unico che ci ha messo l'anima oggi è Vanzini (a momenti faceva sia la cronaca principale che il commento tecnico :icon_rolleyes:).
Gli altri due inutili al 100%: per cui sì, Tradati sarebbe stato molto meglio.

Infatti è l'unico che salvo (però c'è da dire che io vanzini lo avrei salvato a priori, a me piace moltissimo)
Gli altri due possono fare gli studi per dire la loro, non di certo commentare in diretta!ci vuole qualcuno che ne sa e che commenti tecnicamente ed è abituata ai tempi televisivi, cosa che i due non lo sono...
 
Infatti è l'unico che salvo (però c'è da dire che io vanzini lo avrei salvato a priori, a me piace moltissimo)
Gli altri due possono fare gli studi per dire la loro, non di certo commentare in diretta!ci vuole qualcuno che ne sa e che commenti tecnicamente ed è abituata ai tempi televisivi, cosa che i due non lo sono...
Vabbè ma dopo la serata Ambesi (ormai il titolo del programma deve essere questo) non posso lamentarmi più di tanto dei telecronisti. Quello delle 21,30 è in assoluto il programma migliore di tutto il palinsesto :D
 
Indietro
Alto Basso