Discussioni su Iris

Guardate con che qualità oscena sono andati in onda due film di Lucio Fulci ieri notte:
Quando Alice ruppe lo specchio:

:doubt:

Quando Alice ruppe lo specchio è un film per la TV quindi è nativo in 4:3 full screen (ho la registrazione di anni fa) quindi stavolta l'hanno croppato di peso :sad: Così come hanno fatto con Bloody Psycho e con altri film del ciclo "Lucio Fulci presenta" :eusa_wall: :eusa_wall:
 
:doubt:

Quando Alice ruppe lo specchio è un film per la TV quindi è nativo in 4:3 full screen (ho la registrazione di anni fa) quindi stavolta l'hanno croppato di peso :sad: Così come hanno fatto con Bloody Psycho e con altri film del ciclo "Lucio Fulci presenta" :eusa_wall: :eusa_wall:
Esatto, Mediaset ha sta bruttissima mania di croppare in 16:9 il materiale nativo in 4:3... ma pensassero a fare i master in HD per le serie tv importate e non a rovinare le opere degli altri!
Ha fatto ben peggio in alcuni casi! Materiale nativo 16:9 --> Pan&Scan 4:3 --> Crop 16:9 :lol:

Ah, per inciso, la qualità oscena è derivata, oltre che da master vecchissimi, anche dalla perdita di risoluzione causata dai crop, letterbox o fullscreen che siano, questo perchè non hanno voglia di farsi dare master nuovi, o come per le serie ed i film tv, non hanno voglia di tirare fuori i master d'acquisto che gli sono stati forniti dal distributore...
 
In tema di "crop" date un'occhiata anche Nip/Tuck su La5 ;)
Quello fortunatamente è un crop da un letterbox, per cui non è stata sacrificata alcuna parte di immagine, ma a risentirne è la qualità video che è a dir poco penosa...
Non capisco perchè invece di rifare i master dal materiale sorgente (che hanno, sottolineo) croppano quelli già fatti... so che ci si impiega 1/5 del tempo in meno, non devi stare a rimettere titoli, sottotitoli, crediti italiani, sincronizzare l'audio ecc... però così proprio non va, la qualità è troppo penosa!!

Non parliamo poi del doppiaggio di questo telefilm, che meriterebbe il razzie award /OT
 
Ciao a tutti! :) segnalo qualcosa di interessante ;)

12/02 - Ciclo Effetto Notte - Ore: 05:23 "LA ROSA DI BAGDAD /LA LAMPADA DI ALADINO/AMIN E L" (Regia: Anton Gino Domeneghini - ANIMAZIONE 72' - Italia, 1949)

Con l'apporto di piu' di 100 tra disegnatori e tecnici (tra cui il pittore libico Maraja e l'ideatore dei personaggi Angelo Bioletto, creatore delle figurine Perugina dei Quattro moschettieri che negli ultimi anni '30 contagiarono mezza Italia con la caccia al Feroce Saladino), la lavorazione del film del bresciano A.G. Domeneghini, tribolata dalla guerra e dai bombardamenti su Milano, comincio' nel '42. Presentato nel '49 alla 10ª Mostra di Venezia, vinse il 1° premio nella sezione del cinema per ragazzi. Con I fratelli Dinamite, e' il 1° lungometraggio a disegni animati di produzione italiana.

:D Un film d'animazione su Iris! :D
 
Sul tema "qualità video su iris", vedo non di rado, passando sul canale, una qualità a dir poco imbarazzante, degna di neko tv :laughting7:
Evidentemente molte cose ce le hanno croppate da letterbox, come avete detto, ma personalmente preferisco così del letterbox tanto amato dalla rai. tanto chi fa lo zoom manuale lo vede comunque a una qualità scarsa, e quasi tutti gli altri lo vedono deforme, quindi tanto vale fare lo stesso formato per tutti.

Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Sul tema "qualità video su iris", vedo non di rado, passando sul canale, una qualità a dir poco imbarazzante, degna di neko tv :laughting7:
Evidentemente molte cose ce le hanno croppate da letterbox, come avete detto, ma personalmente preferisco così del letterbox tanto amato dalla rai. tanto chi fa lo zoom manuale lo vede comunque a una qualità scarsa, e quasi tutti gli altri lo vedono deforme, quindi tanto vale fare lo stesso formato per tutti.

Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
Si ma Mediaset non è un emittente locale, dovrebbe mantenere certi standard di qualità video. Non puoi croppare un master Betacam (fossero Digital Betacam sarebbe già un po' meglio) di anni e anni fa e mandarlo in tv così svergognatamente... se proprio non vuoi spendere soldi perchè devi stringere la cinta fai comprare il dvd a qualcuno e con qualche piccolo trucchetto fai un master a partire da quello... :D
tanto i diritti li hai, e il supporto si differenzierebbe solo per qualità video, non per contenuti extra ecc...
 
Ragazzi, le pellicole non si macellano. Una televione seria non fa queste porcherie, piuttosto, si premura PRIMA, e non dopo. Una tv da terzo mondo fa invece come Rai e Mediaset..
Non sta bene a qualcuno? Che s'attacchi! Le pellicole meritano rispetto! Non va bene la roba vecchia perché non è 16:9?
Cambi master, semplice.. se non ti va di farlo o non puoi, lasci perdere, piutosto. Ti fa schifo mandarla in onda così? E stiC...
Ti obbliga il dottore??

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Personalmente non so come funzioni per i master, le licenze e i formati. Se una tv ha un master in letterbox, per farselo dare in 16:9 deve pagare?
Poi immagino che ci vorrà un po' di tempo prima che arrivi il nuovo master...
Comunque, in linea di massima i problemi sono altri. Se capita ogni tanto non è una tragedia...

Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Personalmente non so come funzioni per i master, le licenze e i formati. Se una tv ha un master in letterbox, per farselo dare in 16:9 deve pagare?
Poi immagino che ci vorrà un po' di tempo prima che arrivi il nuovo master...
Comunque, in linea di massima i problemi sono altri. Se capita ogni tanto non è una tragedia...

Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
A quanto si è capito, Mediaset stipula contratti che prevedono che all'acquisto e al rinnovo dei diritti, venga fornito il master televisivo più recente disponibile...
Se è in letterbox o lo croppano (e viene un lavoraccio purtroppo) oppure aspettano il rinnovo dei diritti, o si, al limite dovrebbero pagare per comprare il nuovo master...
Visto che si tratta di film italiani e chissà chi ne detiene i diritti di distribuzione, non è possibile sapere se i diritti sono stati rinnovati ma con un contratto che non prevede la fornitura di un nuovo master, oppure i diritti li hanno da decenni e il master è sempre quello... dico solo che un manino con i DVD (almeno quelli sono in 16:9!) si potrebbe anche fare...
 
Quanto dovremo aspettare per avere il doppio audio e il mediavideo anche nella versione satellitare di TivùSat?
Rai Movie su TivùSat ha il doppio audio... Mediaset rimane indietro? :badgrin: :eusa_whistle:
 
Quanto dovremo aspettare per avere il doppio audio e il mediavideo anche nella versione satellitare di TivùSat?
Rai Movie su TivùSat ha il doppio audio... Mediaset rimane indietro? :badgrin: :eusa_whistle:

Mediaset È indietro... È indietro sull'HD, è indietro con Cartoonito (Rai Yoyo c'è via satellite ;)), è indietro con i doppi audio... diciamo che su satellite non è molto attiva (o come direbbe Kamioka... "dormono alla grande" :laughing7:)... :doubt:
 
Premetto che non guardo mai IRIS, ma nel film "I ragazzi di dicembre" in onda ora in Prima Tv, al rientro della pubblicità, è passato 2 volte il titolo del film come accade sui generalisti Mediaset. E' successo altre volte su questo canale? Ho visto qualche film su Italia 2 e non l'hanno mai fatto passare!
 
Sì, su IRIS succede sempre da un po' di tempo a questa parte ;)

Inviato con Tapatalk 2
Quando l'ho notato la loro assenza su Italia 2 avevo scritto nell'apposito post e qualcuno mi ha risposto che essendo una rete digitale ha l'EPG e non ha bisogno dei titoli. Se non sbaglio nemmeno su La5 accade! Succede solo su IRIS tra i canali tematici Mediaset?
 
Indietro
Alto Basso