marcobremb
Digital-Forum Friend
E invece... Brasile alle ore 22 in differita
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ricapitolando, questi dovrebbero essere gli orari Rai:
16 Marzo: Australia 07:00 (Differita 14:00)
30 Marzo: Malesia 10:00 (Differita 14:00)
6 Aprile: Bahrain 16:00 DIRETTA
20 Aprile: Cina 09:00 DIRETTA
11 Maggio: Spagna 14:00 (Differita 21:00)
25 Maggio: Monaco 14:00 (Differita 21:00)
8 Giugno: Canada 20:00 DIRETTA
22 Giugno: Austria 14:00 DIRETTA
6 Luglio: G. Bretagna 14:00 (Differita 21:00)
20 Luglio: Germania 14:00 (Differita 21:00)
27 Luglio: Ungheria 14:00 DIRETTA
24 Agosto: Belgio 14:00 (Differita 21:00)
7 Settembre: Italia 14:00 DIRETTA
21 Settembre: Singapore 14:00 DIRETTA
5 Ottobre: Giappone 08:00 (Differita 14:00)
12 Ottobre: Russia 13:00 (Differita 21:00)
2 Novembre: USA 21:00 DIRETTA
9 Novembre: Brasile 17:00 (Differita 21:45)
23 Novembre: Abu Dhabi 14:00 DIRETTA
Ho notato che nel comunicato non viene menzionato Piola: semplice dimenticanza, oppure.....![]()
Beh, pensate se c'era una stagione come quella del 2005...Un calo dovuto solo al fatto che Vettel ha ucciso il Mondiale con netto anticipo?
Veramente i dati FOM per l'Italia parlano di un incremento di ascolti del 2,9% dovuto sia alle differite Rai nel pomeriggio delle gare mattutine, sia delle innumerevoli repliche Sky. I dati che interessano agli sponsor sono i contatti, non si limitano certo agli spettatori complessivi delle dirette...Ranma25783 ha scritto:Interessante poi come la Gazzetta di sabato chiude l'articolo sui diritti della F1 e sul calo degli ascolti:
Ho notato che nel comunicato non viene menzionato Piola: semplice dimenticanza, oppure.....![]()
ma con le repliche so boni tuttiLa differita del Brasile è stata obbligata. Di certo Sky non lasciava alla Rai la diretta delle ultime tre gare.
Veramente i dati FOM per l'Italia parlano di un incremento di ascolti del 2,9% dovuto sia alle differite Rai nel pomeriggio delle gare mattutine, sia delle innumerevoli repliche Sky. I dati che interessano agli sponsor sono i contatti, non si limitano certo agli spettatori complessivi delle dirette...
ma con le repliche so boni tutti
Basta fare un paragone con il calendario BBC che è negli stessi panni.
La Formula 1 tutta in diretta solo su Sky Sport F1 HD: ecco le esclusive live del 2014[/URL][/B][/SIZE]
se la Rai facesse come con le olimpiadi invernali e non regalasse soldi a Sky per le dirette televisive e le dirette televisive posticipate nel giro di pochi anni la gente sky la smetterebbe di fare offerte fuori mercato ... in Inghilterra ci sono i Pub e le Pay-Tv hanno un mercato che non esiste da noi.
Ma che ti ha fatto il congiuntivo?è stata sacrificata la gara americana che permette una differita più umana. Ma se quest'anno entravano New Jersey e Messico...
Interessante poi come la Gazzetta di sabato chiude l'articolo sui diritti della F1 e sul calo degli ascolti:
Beh, pensate se c'era una stagione come quella del 2005...![]()
parliamo di F1 che è meglio, visto che di solito non cado in certi erroriMa che ti ha fatto il congiuntivo?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Ovviamente per gli sponsor conta maggiormente la visibilità e quindi è vero che i contatti unici sono il dato che essi guardano, in quanto a loro interessa che il loro marchio sia visto dalla gente e che poi sia visto per tutta la gara in diretta o solo per pochi minuti in differita non conta niente. Il problema del portare la F1 verso le pay TV, semmai, potrebbe essere quello di far disaffezionare il pubblico facendolo stancare di dover pagare per vedere le gare in diretta (o di costringerlo a vederle in differita stando attento a non sapere prima il risultato) e quindi perdere appassionati nel medio o lungo periodo. Sarebbe un pubblico che una volta perso non sarebbe così facile da recuperare.Veramente i dati FOM per l'Italia parlano di un incremento di ascolti del 2,9% dovuto sia alle differite Rai nel pomeriggio delle gare mattutine, sia delle innumerevoli repliche Sky. I dati che interessano agli sponsor sono i contatti, non si limitano certo agli spettatori complessivi delle dirette...